12.06.2013 Views

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

46<br />

Tonni appena pescati da una<br />

barca di Cesenatico, nel 2005<br />

(Foto Cooperativa Casa <strong>del</strong><br />

Pescatore di Cesenatico)<br />

La pesca <strong>del</strong> tonno a Cesenatico, una tradizione<br />

antica<br />

In primavera <strong>in</strong> Adriatico, come <strong>in</strong> altri luoghi mediterranei, i tonni s’aggregano<br />

per la riproduzione. In questo periodo alcuni pescherecci di Cesenatico<br />

armano le reti da circuizione e prendono il largo per la pesca dei tonni.<br />

L’Adriatico è un mare mutevole, che alterna annate favolose ad altre più misere,<br />

altalenanza che riguarda anche la pesca <strong>del</strong> tonno. La pesca <strong>del</strong> tonno<br />

lungo le coste adriatiche, è un’antica usanza; <strong>in</strong> Istria e nelle isole <strong>del</strong> Quarnero<br />

erano attive fi no alla metà <strong>del</strong> Novecento alcune tonnare fi sse.<br />

Oggi <strong>in</strong>vece questo pesce <strong>in</strong> Adriatico si pesca con le tonnare volanti o con<br />

gli ami.<br />

Grossi motoscafi attrezzati per la pesca con i parangali fanno base per molti<br />

mesi nei porti marchigiani, abruzzesi e pugliesi, mentre altre barche lo catturano<br />

con grandi reti da circuizione, chiamate appunto tonnare volanti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!