12.06.2013 Views

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

Pesci e Stagioni in Emilia-Romagna - Strada del Pesce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26<br />

Panz<strong>in</strong>i dice che poveraccia<br />

deriverebbe dal<br />

romagnolo pavaraza,<br />

fi glia, a sua volta, <strong>del</strong><br />

lat<strong>in</strong>o medievale pavaraccia<br />

... Mar<strong>in</strong>o Moretti<br />

ha scritto, di recente,<br />

“poverazza”. Chi la chiama<br />

vongola, dunque,<br />

sbaglia di grosso.<br />

Quondamatteo & Bellosi,<br />

1977<br />

E’ buona da mangiare<br />

soltanto nei mesi <strong>del</strong>l’erre,<br />

qu<strong>in</strong>di da febbraio<br />

ad aprile e da settembre<br />

a dicembre.<br />

Lorenzo Camusso,<br />

1950<br />

Poveraccia<br />

La poveraccia o vongola (Chamelea gall<strong>in</strong>a) è un mollusco bivalve, con<br />

conchiglia tondeggiante schiacciata; esternamente di colore grigiosabbia,<br />

<strong>in</strong>ternamente bianca. L’animale è dotato di due sifoni, <strong>in</strong>alante ed<br />

esalante. Specie bentonica diff usa <strong>in</strong> tutto il Mediterraneo e nell’Atlantico<br />

nord-orientale, <strong>in</strong> Adriatico raggiunge 1,5 centimetri di lunghezza <strong>in</strong><br />

12 mesi; la taglia massima è di circa 5 centimetri.<br />

Vive <strong>in</strong>fossato per qualche centimetro su fondi costieri sabbiosi o sabbioso-fangosi,<br />

dalla riva fi no a profondità di circa 15 metri. E’ un organismo<br />

fi ltratore, si nutre pr<strong>in</strong>cipalmente di fi toplancton e materiale organico. La<br />

maturità sessuale viene raggiunta al secondo anno di vita; si riproduce<br />

<strong>in</strong> primavera. La specie ha sessi separati, la fecondazione è esterna, uova<br />

e larve sono planctoniche.<br />

La pesca <strong>del</strong>le vongole è una pratica antica sulle coste <strong>del</strong>l’Adriatico,<br />

svolta un tempo con rudimentali attrezzi a mano. A partire dalla fi ne<br />

degli anni sessanta si è diff uso l’utilizzo <strong>del</strong>la draga idraulica. L’attrezzo,<br />

una gabbia metallica di circa tre metri di larghezza per 600 chilogrammi<br />

di peso, viene tra<strong>in</strong>ato a marcia <strong>in</strong>dietro dall’imbarcazione.<br />

La stagione <strong>in</strong> cui le carni sono migliori è quella autunno-<strong>in</strong>vernale, da<br />

novembre a marzo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!