12.06.2013 Views

e - La Voce del Popolo

e - La Voce del Popolo

e - La Voce del Popolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

13 anni di onorato servizio. In<br />

carica dal 1999, dal 13 giugno<br />

prossimo Enrico Franceschini<br />

lascia il timone <strong>del</strong>la segreteria<br />

generale <strong>del</strong>la Cisl Scuola di<br />

Brescia per raggiunti limiti di<br />

mandato. Seppur resterà come<br />

componente <strong>del</strong>la segreteria<br />

Regionale. Lo abbiamo incontrato<br />

nel suo ufficio in città, in via<br />

Altopiano d’Asiago. Un locale<br />

stretto, a forma di mansarda,<br />

ma meticolosamente ordinato.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

È<br />

un bilancio positivo<br />

quello tracciato da Enrico<br />

Franceschini che<br />

ricorda quanto sia stato<br />

fatto e quando ancora<br />

bisognerà fare nel sindacato scolastico<br />

<strong>del</strong>la Cisl di Brescia. “ <strong>La</strong>scio<br />

un sindacato unito – esordisce –<br />

che ha trovato consensi sul piano<br />

<strong>del</strong> tesseramento e solido dal punto<br />

di vista economico. Insomma, una<br />

struttura in ottima salute – aggiunge<br />

– le cose che abbiamo fatto devono<br />

essere riprese e rilanciate in<br />

un contesto nuovo perché il mondo<br />

sta cambiando. L’attaccamento<br />

al lavoro, svolto per 13 anni a<br />

Ritratti di famiglia e <strong>del</strong> lavoro<br />

impreziosiscono le pareti <strong>del</strong>la<br />

stanza. Due sedie di color marrone<br />

scuro precedono una scrivania<br />

ricoperta di pratiche perfettamente<br />

incastonate; fogli archiviati in<br />

cartelline azzurre tendenti al blu. A<br />

far da cornice, una serie illimitata<br />

di libri e volumi. “Ora avrà più<br />

tempo da dedicare alla lettura”<br />

ci scappa da dire con un velato<br />

sorriso. <strong>La</strong> sua risposta non si fa<br />

attendere: “Ho sempre l’incarico<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

servizio <strong>del</strong>la segreteria scolastica<br />

<strong>del</strong>la Cisl, lo ha convinto di una cosa:<br />

“Credo all’unità sindacale senza<br />

però imporre le proprie idee”. E<br />

aggiunge che “bisogna puntare al<br />

sostegno <strong>del</strong> singolo senza trasfor-<br />

a Milano che mi porterà via <strong>del</strong><br />

tempo; basti pensare quanto mi<br />

ci voglia per raggiungere la sede”.<br />

Ci accoglie con la gentilezza e la<br />

fierezza di chi sa di aver dato tutto<br />

per la causa. Consapevole che<br />

gli sforzi profusi debbano essere<br />

portati avanti nel segno <strong>del</strong>l’unione<br />

e non <strong>del</strong>l’individualità senza<br />

imporre le proprie scelte. È l’unico<br />

consiglio che si sente di dare a chi<br />

lo sostituirà a partire dal mese di<br />

settembre (ma.ric.)<br />

mare il tutto in un ufficio vertenze<br />

legali. Questo deve essere fatto con<br />

la presenza sui luoghi di lavoro a<br />

sostegno <strong>del</strong>la professionalità <strong>del</strong><br />

docente e non solo”. Ripercorrendo<br />

rapidamente gli anni trascorsi, il<br />

cammino è stato lungo e tortuoso.<br />

“Certo non abbiamo ottenuto tutto<br />

– conclude Franceschini – tra tagli<br />

e riforme le condizioni di lavoro sono<br />

peggiorate notevolmente: smontata<br />

la legge Brunetta, ottenimento<br />

<strong>del</strong>lo sblocco <strong>del</strong>le assunzioni sui<br />

posti vacanti e recupero degli scatti<br />

di anzianità. Tre elementi critici<br />

che la politica scolastica ha dovuto<br />

subire”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!