12.06.2013 Views

01 prima.indd - L'Azione

01 prima.indd - L'Azione

01 prima.indd - L'Azione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>L'Azione</strong> 10 DICEMBRE 2<strong>01</strong>1<br />

>SPORT<br />

Il podio del massimo campionato<br />

di serie A1: le fabrianesi (a destra)<br />

si sono classi cate al 3° posto<br />

per il quarto anno consecutivo.<br />

Lo scudetto 2<strong>01</strong>1 è andato<br />

ancora una volta a Chieti (al centro),<br />

seconde le ragazze<br />

dell'Aurora Fano (a sinistra).<br />

Sotto, la campionessa Julieta<br />

Cantaluppi durante il suo splendido<br />

esercizio alla fune<br />

GINNASTICA RITMICA Serie A1<br />

Grande Fabriano, è podio!<br />

Trascinata da una super Cantaluppi, la ginnastica si conferma terza<br />

di FERRUCCIO COCCO<br />

GINNASTICA RITMICA Serie D<br />

Anche un altro titolo italiano baby<br />

Al buon numero di campionesse italiane<br />

cittadine, ora possiamo aggiungere<br />

altre quattro bravissime atlete della<br />

Ginnastica Fabriano Matelica che<br />

hanno vinto il titolo nazionale di Serie<br />

D categoria Allieve battendo ben 60<br />

società nella nale svoltasi a Cervia.<br />

L’inaspettato exploit è stato ottenuto da<br />

Francesca Parca, Angelica Accatino,<br />

Francesca Laidò, Elena Montanari ed<br />

Arianna Bramati che, sotto la guida<br />

dell’allenatrice Lora Temelkova, hanno<br />

avuto la grandissima soddisfazione<br />

di sentire l’inno di Mameli dal gradino<br />

più alto del podio. Inoltre, nella nale<br />

nazionale senior di Serie D, è arrivato<br />

un ottimo 4° posto conquistato da Serena<br />

Carnali, Eleonora Cartoni, Chiara<br />

Caselli, Azzurra Ottaviani, Giorgia<br />

Mancini e Sara Lasconi.<br />

Grandi, grandissime le ragazze<br />

della Ginnastica Fabriano<br />

allenate da Cristina Ghiurova.<br />

Grazie ad una prova di squadra mostruosa<br />

in occasione dell’ultima giornata<br />

del campionato di serie A1 di ginnastica<br />

ritmica - svoltasi ad Arezzo sabato<br />

scorso - il team fabrianese ha centrato il<br />

2° posto di giornata con 48 punti ed il 3°<br />

posto assoluto nella classi ca generale<br />

con 168 punti totalizzati nel corso delle<br />

quattro giornate. Lo scudetto 2<strong>01</strong>1,<br />

come prevedibile, se l’è aggiudicato la<br />

fortissima Armonia d’Abruzzo Chieti,<br />

vincitrice per la quarta volta di la del<br />

massimo campionato italiano. Al 2°<br />

posto assoluto è giunta l’Aurora Fano,<br />

che ha collezionato soltanto un punticino<br />

in più di Fabriano nella classi ca<br />

generale. Ma il team cartaio può dirsi<br />

ugualmente molto soddisfatto, perché<br />

per il quarto anno consecutivo è riuscito<br />

Julieta Cantaluppi commossa<br />

al termine dello straordinario<br />

esercizio con la palla: la nostra<br />

ginnasta ha confermato un grande<br />

condizione di forma<br />

Le ragazze che hanno<br />

vinto il titolo di serie D<br />

insieme all'allenatrice<br />

Lora Temelkova<br />

a salire sul podio (benché sempre sul<br />

gradino più basso), indice di validità e<br />

di continuità nel corso del tempo, grazie<br />

alla guida di brave allenatrici e di atlete<br />

eccezionali, su tutte la campionessa<br />

Julieta Cantaluppi e la polacca Joanna<br />

Mitrosz. Ormai Fabriano è un punto di<br />

riferimento nel panorama della ritmica<br />

italiana, una scuola valida, che sforna<br />

talenti su talenti. Le protagoniste della<br />

squadra di serie A1 nella splendida<br />

giornata di Arezzo sono state Cecilia<br />

Meriggiola (24,500 di valutazione<br />

al corpo libero), Julieta Cantaluppi<br />

(28,125 alla fune e 27,900 alla palla),<br />

Marika Buratti (25,050 al cerchio e<br />

24,900 alle clavette) e Joanna Mitrosz<br />

(27,075 al nastro).<br />

Questa la classi ca di giornata nell’ultima<br />

prova ad Arezzo: Chieti 50; Fabriano<br />

48; Desio 46; Gallarate 43; Fano<br />

38; Nervianese 25; Piemonte, Brescia e<br />

Torino 23; Comense 21.<br />

Questa, invece, la classi ca nale del<br />

campionato 2<strong>01</strong>1 di serie A1: Chieti<br />

206 punti (campione d’Italia); Fano<br />

169; Fabriano 168; Desio 166; Gallarate<br />

163; Piemonte 109; Brescia 99; Torino<br />

96; Nervianese 95 (retrocede in A2);<br />

Comense 53 (retrocede in A2).<br />

25<br />

Il fantastico quartetto che ha ottenuto la promozione in A2: da sinistra<br />

Martina Santini, Valeria Carnali, Katiuscia Pedica e Camilla Zuccaro<br />

E la squadra cadetta di serie B<br />

ha ottenuto la promozione<br />

in serie A2: Fabriano è unica<br />

e adesso fa scuola in Italia<br />

Il week-end aretino non ha portato bene<br />

solo alla squadra maggiore della Ginnastica<br />

Fabriano, ma anche alla squadra<br />

“cadetta” di serie B denominata Fabriano<br />

Cerreto, che domenica mattina si è classifi<br />

cata al primo posto nella fi nalissima e,<br />

così, ha ottenuto la promozione in serie<br />

A2! Le giovani atlete Camilla Zuccaro<br />

(seconda al corpo libero), Martina Santini<br />

(quinta alla fune), Katiuscia Pedica<br />

(<strong>prima</strong> al cerchio e seconda alle clavette)<br />

e Valeria Carnali (seconda al nastro<br />

e terza alla palla) non hanno deluso le<br />

attese e hanno sbaragliato le avversarie<br />

con esecuzioni al limite della perfezione.<br />

Le nostre “quattro moschettiere”, forti<br />

della minuziosa preparazione effettuata<br />

per mesi al PalaCarifac di Cerreto d’Esi,<br />

grazie alla continua collaborazione<br />

dell’amministrazione comunale guidata<br />

dal sindaco Alessandroni, sono arrivate<br />

motivate e concentrate alla fi nale. Gli<br />

scroscianti applausi dei tifosi arrivati da<br />

Fabriano, con l’inno d’Italia intonato dal<br />

gradino più alto del podio, sono stati il<br />

giusto premio.<br />

La classifi ca fi nale del campionato di serie<br />

B: Fabriano Cerreto 140,300 (promossa<br />

in serie A2); Terranuova 137,500; Fenice<br />

136,800; Estense Putinati 136,425;<br />

Udinese 135,575; Pietro Micca Biella<br />

134,125; Pesaro 131,225; Lazio Flaminio<br />

130,325; Brembate Sopra 129,650; Pontevecchio<br />

127,325; Poseidon 126,325;<br />

Albenga 124,725; Bovianum 121,100;<br />

Gym Star 120,925; Giovinazzo 118,225.<br />

Il prossimo anno, pertanto, avremo due<br />

squadre ai massimi livelli: la Ginnastica<br />

Fabriano in A1 e la Ginnastica Fabriano<br />

Cerreto in A2. Nessun’altra società in Italia<br />

può vantare due squadre nei massimi<br />

campionati nazionali! La ritmica fabrianese,<br />

guidata dalla neo-presidentessa<br />

Angela Piccoli, è sempre di più un’eccellenza<br />

del territorio.<br />

f.c.<br />

25 sport.<strong>indd</strong> 2 06/12/11 11.44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!