13.06.2013 Views

Scarica PDF ultimo numero (8,40 MB) - Associazione Regionale ...

Scarica PDF ultimo numero (8,40 MB) - Associazione Regionale ...

Scarica PDF ultimo numero (8,40 MB) - Associazione Regionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

...TRA ETERNITA E STORIA...<br />

Da quelle esperienze poi si dipana il percorso dello<br />

stile, mai fisso, mai ripetitivo, espressione della volontà<br />

di essere figli del proprio tempo, di gareggiare con la<br />

propria storia e con il proprio destino: essere grandi e<br />

rappresentare il linguaggio romano; accogliere i segni<br />

dell’ellenismo di appartenenza e renderli originali di volta<br />

in volta senza perdere le proprie radici.<br />

Così Bulgari rivitalizza l’esperienza dei primi secoli<br />

della nostra era quando Roma piuttosto che conquistare,<br />

veniva conquistata dalla bellezza della Grecia ellenistica.<br />

Nella mostra la scansione dello scorrere degli anni è<br />

parallela a quella degli ambienti espositivi.<br />

Alla storia delle origini fa seguito l’apparizione dello<br />

sfoggio di platini e diamanti del primo Novecento.<br />

Dall’esperienza dei primi trenta anni del secolo, tracciata<br />

nell’orbita del gioiello francese, Bulgari approda alla<br />

sperimentazione delle ampie superfici di metallo giallo.<br />

Fino a giungere agli anni ’60, quando le plastiche evidenze<br />

rinforzate dal colore si misurano con la spavalda<br />

contaminazione tra tinte fredde delle pietre e le calde<br />

tonalità dell’oro giallo, facendo da contrappunto all’inedita<br />

combinazione di pietre traslucide, come il turchese,<br />

e la preziosa trasparenza di smeraldi, rubini e zaffiri.<br />

La concezione architettonica del gioiello e la modularità<br />

espansa del segno ripetuto in varianti infinite<br />

rappresentano il segno distintivo degli anni ’80, forse<br />

l’apice del design Bulgari, quello che vede anche il<br />

ritorno delle monete come citazione della romanità e<br />

della terra d’origine della famiglia.<br />

Ma non mancheremo di citare esempi celebri come<br />

la conquista di Hollywood e l’ingresso di Bulgari nel<br />

gotha internazionale.<br />

Richard Burton si farà portatore del sogno di donare<br />

gioielli per esaltare l’amore e la bellezza di Lyz Taylor,<br />

esaltando il binomio - oggi purtroppo edulcorato dalla<br />

svilente contemporaneità - gioiello-femminilità, introducendo<br />

lo stile Bulgari nel mondo che conta e che<br />

annovera, tra le altre, le bellezze senza tempo della<br />

dolce vita romana.<br />

Infine, come in uno scrigno ricavato al centro dell’esposizione,<br />

Bulgari presenta pochi ma significativi<br />

esempi della cultura contemporanea.<br />

Gioielli pensati come mosaicate tessiture di materia<br />

preziosa, castoni collegati da dissimulati sistemi di<br />

complessa meccanica orafa, tesi ad esaltare la multicolore<br />

essenza delle gemme e l’apparente semplicità del<br />

disegno nella ben più complicata strategia costruttiva.<br />

Segni di un tentativo di tracciare ancora lo stile di<br />

un’epoca, rimanendo fedeli alla vocazione che da sempre<br />

vede Bulgari come “il gioielliere” per eccellenza.<br />

E di fronte a queste esaltanti visioni di luce, una<br />

signora inevitabilmente attratta dall’unicità di tali<br />

opere si chiede perché non appaiano anche i prezzi…<br />

Mio malgrado mi lascio sfuggire, forse in tono un po’<br />

irriverente: “non si chiede mai il prezzo di un sogno….”<br />

PRIMAVERA/ESTATE 2009<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!