13.06.2013 Views

Scopriamo Gussago - Gussago News

Scopriamo Gussago - Gussago News

Scopriamo Gussago - Gussago News

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grotta di Val Cristò (Fig.12)<br />

Buco dei Camaldoli<br />

Questa cavità, non registrata nel catasto, è facilmente individuabile nella Valle dei Ca -<br />

maldoli, che ampia e profonda capta le acque meteoriche convogliandole lungo il versante<br />

che scende verso San Vigilio, poco più a nord della recinzione muraria dell’ex convento posto<br />

in località Camaldoli, sul monte Navazzone. Sulla destra orografica del valzello, due<br />

grossi carpini bianchi delimitano lo scivolo imbutiforme la cui struttura terrosa appare quanto<br />

mai instabile. Verso il fondo, a 7,8 metri di profondità, alcuni banchi di roccia maiolica<br />

(Giurassico – era Mesozoica) si aprono con un sottile meandro molto sinuoso ed accidentato,<br />

percorribile solo per un breve tratto, poiché si tramuta in fessura impraticabile alta meno<br />

di 30 cm che funge da inghiottitoio delle acque piovane.<br />

I terrazzani ed i cacciatori del posto conoscevano da sempre questa depressione per pau -<br />

ra di cadute accidentali di persone o animali.<br />

Büs del Diàol<br />

Salendo dalla frazione di Civine, poco prima di raggiungere la località Quarone di Sopra<br />

e la caratteristica dolina degradante a ovest (verso il Caricatore), a valle della strada parte un<br />

canale che percorre il ramo destro della Val Gandine, esso indica l’itinerario da seguire per<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!