14.06.2013 Views

2-6 antiparassitari - Scuola1024

2-6 antiparassitari - Scuola1024

2-6 antiparassitari - Scuola1024

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Farmaci Antiparassitari 34<br />

Le ricerche portarono alla Pamachina (primo esempio di struttura<br />

correlabile alla chinina) che, sebbene in grado di prevenire le<br />

ricadute della malattia, si rivelò molto tossica.<br />

Studi successivi portarono alla Mepacrina (Chinacrina) che da<br />

allora (1933) venne usata nella prevenzione della malaria.<br />

Ricercatori tedeschi intuirono che della mepacrina la porzione<br />

importante era quella 4-amminochinolinica e si arrivò così alla<br />

Resochina o Clorochina (tutt’oggi usato per l’efficacia, basso<br />

costo ed effetti collaterali scarsi).<br />

Vennero riprese in considerazione le strutture delle 8aminochinoline<br />

andando a modificarne la catena laterale al fine di<br />

ridurne la tossicità e si così arrivò alla Primachina.<br />

MeO<br />

HN<br />

N<br />

N Et<br />

Et<br />

Si rivelò inefficace nel prevenire le ricadute<br />

della malaria da P. Falciparum vivax<br />

MeO<br />

HN<br />

N<br />

Cl<br />

Et<br />

N<br />

Et<br />

HN<br />

N Cl<br />

Pamachina Mepacrina Clorochina<br />

Primachina<br />

Et<br />

N<br />

Et<br />

MeO<br />

HN<br />

N<br />

NH 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!