14.06.2013 Views

2-6 antiparassitari - Scuola1024

2-6 antiparassitari - Scuola1024

2-6 antiparassitari - Scuola1024

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Farmaci Antiparassitari 56<br />

Sembrano agire non tanto in quanto generino ossigeno reattivo<br />

bensì in virtù della loro capacità di generare radicali liberi.<br />

Essendo di natura idrofobica, si accumulano nella membrana del<br />

plasmodio e posseggono attività gametocidica.<br />

Sono inoltre attivi negli stadi tardivi dell’infezione e contro i<br />

trofozoiti.<br />

Tetracicline – usate in associazione con la chinina danno un effetto<br />

sinergico (tetraciclina, doxicillina e minocillina).<br />

Clindamicina – attiva contro P. berghei resistenti alla clorochina.<br />

Usata in associazione sempre con chinina ma meno usata delle<br />

tetracicline in virtù della tossicità della molecola stessa.<br />

Eritromicina – anche in questo caso si utilizza l’associazione con<br />

clorochina. Per un sinergismo d’azione la miscela è utilizzata per<br />

combattere ceppi resistenti alla clorochina stessa. Mostra azione<br />

antagonista alla chinina.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!