14.06.2013 Views

2-6 antiparassitari - Scuola1024

2-6 antiparassitari - Scuola1024

2-6 antiparassitari - Scuola1024

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Farmaci Antiparassitari 42<br />

2. Il parassita della malaria possiede vacuoli all’interno dei quali<br />

viene degradata l’emoglobina. L’interno di questi vacuoli<br />

presenta un pH ~ 5,2 (molto simile a quello dei liposomi dei<br />

mammiferi) mentre il fluido extracellulare presenta un pH 7,4.<br />

Venne ipotizzato che l’accumulo di questi composti, tutti basi<br />

deboli, all’interno dei vacuoli digesti provocasse un<br />

innalzamento del pH bloccando così gli enzimi preposti alla<br />

digestione dell’emoglobina.<br />

In base a questa ipotesi, tutte le basi deboli, aventi un profilo<br />

di pKa simile alla Clorochina, avrebbero dovuto possedere<br />

attività antimalarica.<br />

È stato dimostrato che il semplice innalzamento del pH dei<br />

vacuoli non basta a giustificare la selettività d’azione della<br />

Clorochina.<br />

L’assorbimento della Clorochina e suoi analoghi dipende dalla<br />

loro struttura e non solamente dalla loro pKa.<br />

Infatti, l’alcalinizzazione dell’interno dei vacuoli avviene solo a<br />

concentrazione superiori di 1-2 ordini di grandezza rispetto<br />

alla IC 50 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!