14.06.2013 Views

estratto da: LO STIVALE DI BARABBA L'Italia presa a calci dai rifiuti ...

estratto da: LO STIVALE DI BARABBA L'Italia presa a calci dai rifiuti ...

estratto da: LO STIVALE DI BARABBA L'Italia presa a calci dai rifiuti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli altri eBook Arianna Editrice<br />

Roberto Bosio<br />

Le Olimpiadi degli Affari.<br />

Pechino 2008 e tutte le altre (brutte) storie<br />

Prezzo: € 3,90<br />

Pagine: 72<br />

Cosa si nasconde dietro alla bandiera <strong>da</strong>i 5 anelli?<br />

Anche le prossime olimpiadi di Pechino non si sottraggono a polemiche e critiche<br />

specifiche, ma che nella sostanza riguar<strong>da</strong>no la manifestazione in sé che ha<br />

definitivamente perso il suo carattere di competizione sportiva per assumere invece<br />

un ruolo preminente nella mercificazione consumista del pianeta.<br />

Come mai una manifestazione che auspica la relazione fra i popoli, il rispetto della<br />

natura e dei diritti della persona ha scelto paesi che violano costantemente tutti questi<br />

principi?<br />

L'autore, dopo accurate in<strong>da</strong>gini, svela i retroscena di quella che, in tutto e per tutto,<br />

si rivela come una vera e propria multinazionale commerciale, che viola<br />

sistematicamente i principi che sbandiera vendendo al meglio il proprio prodotto: le<br />

Olimpiadi.<br />

Attraverso le pagine di questo e-book scoprirete che le Olimpiadi non sono<br />

un'opportunità culturale ed economica per la popolazione che le ospita, ma solo un<br />

enorme affare per multinazionali e i gruppi di potere che la gestiscono.<br />

Gruppo Editoriale Macro<br />

********<br />

Roberto Bosio, Alberto Zoratti<br />

Come Evitare la Trappola Nucleare.<br />

Fermiamo Mr Burns<br />

Prezzo: € 5,90<br />

Pagine: 197<br />

1987: con un referendum abrogativo gli italiani dicono NO al nucleare.<br />

2007: nonostante la decisione del popolo sovrano, questo libro dimostra come a<br />

distanza di vent'anni l'ombra del nucleare sia ancora presente nella vita politica e<br />

sociale del nostro paese.<br />

Mentre in Italia il dibattito sull'energia nucleare torna in prima pagina e mentre si<br />

moltiplicano coloro che guar<strong>da</strong>no con interesse al business dell'atomo, gli Autori<br />

Bosio e Zoratti rimettono sul campo i limiti dell'energia nucleare, la gestione tutta<br />

italiana della rincorsa all'atomo, le alternative reali ad un futuro apparentemente già<br />

scritto.<br />

Attualità e puntualità scientifica, case history – come l'inchiesta sul ruolo di Enel nel<br />

nucleare dei paesi dell'Est – e ricchi approfondimenti, rendono il testo un ottimo<br />

<strong>estratto</strong> omaggio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!