16.06.2013 Views

Patriarca - Napoli Bonsai Club

Patriarca - Napoli Bonsai Club

Patriarca - Napoli Bonsai Club

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tecniche bonsai<br />

verso sera, sta mangiando un Caco, è autunno, in lontananza,<br />

nell’aria umida, si sente vibrare il suono della campana<br />

che proviene dal Tempio. Tutto è vetusto, o meglio, antico.<br />

Questi versi richiamano una coscienza estetica profondamente<br />

personale, una miscela agrodolce della solitudine<br />

e della serenità, un senso di scoramento che fornisce<br />

un appoggio per liberarsi dagli intralci delle cose materiali.<br />

Questo è quello che s’intende per wabi sabi.<br />

Da questo esempio possiamo capire, che sono molti<br />

i fattori che determinano questa sensazione: la stagione,<br />

il momento della giornata, l’ambiente, la forma il colore, il<br />

proprio sentimento. Quando tutto ciò si fonde, allora si può<br />

veramente “sentire” WABI SABI.<br />

Per quanto riguarda la stagione, questa non deve<br />

dare sensazioni troppo violente o forti. Il periodo migliore<br />

è la fine dell’autunno, non è più caldo, le foglie diventano<br />

rosse e il sentimento che proviamo assomiglia un po’ alla<br />

malinconia, all’abbattimento.<br />

Percepire il Wabi-Sabi<br />

90 - Antonio Acampora -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!