16.06.2013 Views

Patriarca - Napoli Bonsai Club

Patriarca - Napoli Bonsai Club

Patriarca - Napoli Bonsai Club

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7<br />

>> Vita da <strong>Club</strong><br />

possibilità a tutti di accedere ad una<br />

Mostra <strong>Bonsai</strong>, mentre, quasi sempre,<br />

tali mostre sono riservate ad un<br />

pubblico selezionato ed appartenente<br />

all’ambiente del bonsai. Anche il<br />

Concorso tra i partecipanti e la cerimonia<br />

della premiazione sono aperti<br />

a chiunque voglia assistere (Foto 6).<br />

Inoltre i soci dell’Associazione,<br />

che assistono i visitatori e rispondono<br />

alle più disparate domande,<br />

offrono la possibilità di votare per il<br />

“<strong>Bonsai</strong> preferito dal pubblico” con<br />

la partecipazione all’estrazione finale<br />

di un bonsai, in genere, offerto da un<br />

Vivaio.<br />

Durante la Mostra grande<br />

successo hanno le dimostrazioni dei<br />

maestri di altri club, il pubblico interviene<br />

sempre numeroso e rimane<br />

a seguire il lavoro per alcune ore.<br />

Quest’anno ci sono state anche delle<br />

dimostrazioni in work shop, a cui<br />

hanno partecipato alcuni soci giovani<br />

che hanno realizzato con successo<br />

dei bei lavori, attirando l’attenzione<br />

anche in questo caso di molto pubblico<br />

(Foto 7).<br />

Per alcuni anni abbiamo<br />

ospitato il “So-Saku <strong>Bonsai</strong> Award”,<br />

organizzato con la Scuola di <strong>Bonsai</strong><br />

Creativo di Sandro Segneri.<br />

La manifestazione, che si teneva<br />

presso la nostra sede, ha sempre<br />

avuto molto successo, con una larga<br />

partecipazione di pubblico proveniente<br />

da tutta Italia. Dal 2008 organizziamo<br />

la “Mostra d’autunno”, nel<br />

mese di ottobre, a cui partecipano le<br />

Associazioni del Centro Italia e maestri<br />

provenienti da tutta la penisola, e<br />

in questa occasione viene aperto anche<br />

un mercatino molto interessante<br />

e che sta avendo molto successo. Gli<br />

stands presenti offrono molti articoli<br />

tra cui attrezzature varie, terricci, vasi anche artigianali e molto apprezzati, e naturalmente<br />

prebonsai di ottimo livello. Anche in questa occasione si svolgono delle<br />

dimostrazioni di maestri ad alto livello (Foto 8), veramente molto istruttivi per tutti,<br />

iscritti e non. Una recente iniziativa, richiestaci, ci ha portato ad utilizzare uno<br />

spazio in un centro commerciale della capitale, dove abbiamo allestito una piccola<br />

mostra con qualche esemplare bonsai. Ed inoltre per due giorni i soci si sono esibiti<br />

in dimostrazioni di tecnica bonsai di fronte alle persone che venivano a fare una<br />

passeggiata nel centro commerciale o a fare la spesa. Abbiamo suscitato la curiosità<br />

di persone di tutte le età dai bambini agli anziani, che si sono fermati con noi a<br />

parlare ed a fare domande.<br />

E’ stata un’esperienza interessantissima e molto divertente ed è in programma<br />

ripeterla in altri centri commerciali (Foto 9). Riteniamo che sia un ottimo<br />

modo per far conoscere l’arte bonsai sul territorio con immediatezza, e visto che<br />

la città di Roma ha una enorme estensione, bisogna lavorare anche in modo capillare.<br />

Non è facile gestire tante attività e conservare la stima e<br />

l’affetto di tanti iscritti, ormai abbiamo superato la cinquantina,<br />

ed accontentare le richieste degli istruttori.<br />

Abbiamo anche scelto di organizzare momenti di aggregazione<br />

e quindi durante la giornata di lavoro all’Associazione<br />

viene preparato anche il pranzo per tutti i presenti. Inoltre una<br />

volta l’anno, prima di salutarci per la pausa estiva, andiamo tutti<br />

a fare una gita in montagna a per stare insieme in mezzo alla<br />

natura. Lo spirito è quello amichevole e goliardico in molte occasioni,<br />

come è giusto che sia in un ambiente formato da molti<br />

giovani. Quello che ho capito, in questi anni di frequentazione,<br />

è che la peculiarità dell’Associazione culturale Roma <strong>Bonsai</strong> è<br />

proprio la semplicità ed il mantenimento della impostazione<br />

culturale che gli fu data fin dall’inizio.<br />

8<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!