16.06.2013 Views

Patriarca - Napoli Bonsai Club

Patriarca - Napoli Bonsai Club

Patriarca - Napoli Bonsai Club

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

n. 4 - pag. 15 L’occasione del fare, I parte di V. Cannizzo<br />

n. 4 - pag. 16 Costruzione di un tavolino di S. Guerra<br />

n. 4 - pag. 18 Percorso evolutivo di un acero campestre, II di A. Dal Col<br />

n. 5 - pag. 18 L’occasione del fare - II parte di V. Cannizzo<br />

n. 5 - pag. 20 Rinvasiamo un ficus di D. Rubertelli<br />

n. 5 - pag. 22 Percorso evolutivo di un acero campestre, III di A. Dal Col<br />

n. 6 - pag. 24 Alcuni appunti sulla defogliazione di A. Meriggioli<br />

n. 6 - pag. 26 Realizzazione di un ishizuki di C. M. Galli<br />

n. 6 - pag. 29 Percorso evolutivo di un acero campestre, IV di A. Dal Col<br />

n. 7/8 - pag. 24 The magic tree di A. Dal Col<br />

n. 7/8 - pag. 27 Il battesimo sul campo di D. Dabringhausen<br />

n. 7/8 - pag. 30 Il biancospino dedicato a mio padre di G. La Susa<br />

n. 7/8 - pag. 33 La nostra demo ad Arco di Trento di F. Springolo, M. Tarozzo<br />

n. 7/8 - pag. 37 Realizzazione di un ishizuki - II di C. M. Galli<br />

n. 7/8 - pag. 40 Un week-end a Metz di N. Crivelli<br />

n. 9 - pag. 40 Il brutto anatroccolo di F. Santini<br />

n. 9 - pag. 45 Il cipresso chiamato Mustafà di G. Pappalardo e A. Ricchiari<br />

n. 9 - pag. 52 Innestiamo un ginepro di A. Meriggioli<br />

n. 10 - pag. 56 Una lavorazione alla Med<strong>Bonsai</strong> di C. Fragomena<br />

n. 10 - pag. 62 The fairy Queen di R. Cicciarello<br />

n. 10 - pag. 70 Juniperus oxycedrus di S. Biagi<br />

n. 11 - pag. 42 Lavorazione e restyling di un vecchio<br />

olivastro yamadori di P. Fugali<br />

n. 11 - pag. 45 Cedro “il solitario” di G. Messina<br />

n. 11 - pag. 49 Tecnica del taglio degli aghi e delle candele sul pino nero<br />

e sul pino silvestre di A. Dal Col<br />

n. 12 - pag. 41 Il mio amico Olmo di G. L. Enny<br />

n. 12 - pag. 44 ...toscano come me! di S. Biagi<br />

n. 12 - pag. 52 Il Faggio <strong>Patriarca</strong> - I di A. Dal Col<br />

>> A lezione di suiseki<br />

n. 1 - pag. 15 Quanto grande di L. Queirolo<br />

n. 2 - pag. 14 Introduzione al suiseki di L. Queirolo<br />

n. 3 - pag. 19 Sabbiatura: soluzione da scartare? di L. Queirolo<br />

n. 4 - pag. 21 Esposizione di una pietra in un vassoio di L. Queirolo<br />

n. 5 - pag. 24 Arenarie di L. Queirolo<br />

n. 6 - pag. 32 Suiban, doban & sabbia & acqua… di L. Queirolo<br />

n. 7/8 - pag. 44 Il ma attorno ad una pietra di L. Queirolo<br />

n. 9 - pag. 55 Evoluzione personale nell’arte di osservare<br />

le pietre: “la storia siamo noi!” di L. Queirolo<br />

n. 9 - pag. 60 L’arte del Suiseki di F. G. Rivera<br />

n. 10 - pag. 74 Furyu di L. Queirolo<br />

n. 10 - pag. 76 La pietra viva: lo spirito della pietra di L. Queirolo<br />

n. 11 - pag. 54 Colore & Disegno & Forma &..: i Gioielli<br />

Figurati del pianeta Gaia di L. Queirolo e G. De Vita<br />

n. 12 - pag. 58 “Stile e gusto” di L. Queirolo e B. Li<br />

>> Noi... di <strong>Bonsai</strong> Creativo School<br />

n. 10 - Pag 78 The american job: Hurricane,<br />

San José Juniper di S. Segneri, D. Abbattista, 10<br />

n. 11 - Pag. 64 Da Anaconda a Kenshin. La lunga storia di un prezioso<br />

Juniper Chinensis (var. Formosana) di L. Bragazzi, S. Segneri<br />

n. 12 - pag. 62 “Il padre”. Storia di cipresso di R. Raspanti, C. Scafuri<br />

>> L’opinione di...<br />

n. 4 - pag. 26 “Sandro Segneri” di G. Monteleone<br />

n. 5 - pag. 29 “Donato Danisi” di G. Monteleone<br />

n. 6 - pag. 38 “Gianfranco Giorgi” di A. Ricchiari<br />

n. 7/8 - pag. 49 “Giorgio Castagneri” di G. Monteleone<br />

n. 9 - pag. 62 Edoardo Rossi di G. Monteleone<br />

n. 10 - pag. 88 Carlo Oddone di A. Ricchiari<br />

n. 11 - pag. 74 Stefano Frisoni di G. Monteleone<br />

n. 12 - pag. 72 Alfredo Salaccione di P. Strada<br />

>> A scuola di estetica<br />

n. 1 - pag. 18 Note sull’estetica dei bonsai - I di A. Ricchiari<br />

n. 2 - pag. 18 Note sull’estetica dei bonsai - II di A. Ricchiari<br />

n. 3 - pag. 23 Note sull’estetica dei bonsai III di A. Ricchiari<br />

n. 4 - pag. 30 Lo studio degli stili di base come ricerca ed<br />

interpretazione estetica di A. Ricchiari<br />

n. 5 - pag. 32 L’estetica dell’eretto formale di A. Ricchiari<br />

n. 6 - pag. 40 Lo stile inclinato di A. Ricchiari<br />

n. 7/8 - pag. 52 Lo stile a cascata di A. Ricchiari<br />

n. 9 - Pag. 67 Lo stile a semicascata di A. Ricchiari<br />

n. 10 - Pag. 91 Il boschetto - I di A. Ricchiari<br />

n. 11 - Pag. 91 Il boschetto - II di A. Ricchiari<br />

n. 12 - Pag. 77 Lo stile del Letterato di A. Ricchiari<br />

>> L’essenza del mese<br />

n. 1 - pag. 19 Acero tridente di A. Acampora, A. Ricchiari, P. Strada<br />

n. 2 - pag. 21 Olivo di A. Ricchiari<br />

n. 3 - pag. 28 Bougainvillea di A. Ricchiari<br />

n. 4 - pag. 33 Sughera di A. Ricchiari<br />

n. 5 - pag. 35 Azalea – I di R. Smiderle<br />

n. 6 - pag. 43 Azalea - II di R. Smiderle<br />

n. 7/8 - pag. 56 Azalea - III di R. Smiderle<br />

n. 9 - pag. 70 Il ficus - I di A. Acampora<br />

n. 10 - pag. 94 Il ficus - II di A. Acampora<br />

n. 11 - pag. 84 Il rosmarino di A. Acampora<br />

n. 12 - pag. 81 Il carpino - I di A. Acampora<br />

>> Non tutti sanno che...<br />

n. 10 - Pag. 100 Il pino silvestre di E. Ruo<br />

n. 11 - Pag. 87 Il melograno - I di E. Ruo<br />

n. 12 - Pag. 83 Il melograno - II di E. Ruo<br />

>> Note di coltivazione<br />

n. 1 - pag. 24 I concimi chimici di L. Bragazzi<br />

n. 2 - pag. 24 I concimi organici di L. Bragazzi<br />

n. 3 - pag. 31 I concimi organici - evoluzioni tecniche - I di L. Bragazzi<br />

n. 4 - pag. 36 I concimi organici -evoluzioni tecniche - II di L. Bragazzi<br />

n. 5 - pag. 37 I micro-elementi di L. Bragazzi<br />

n. 6 - pag. 46 I biostimolanti - I di L. Bragazzi<br />

n. 7/8 - pag. 60 I biostimolanti - II di L. Bragazzi<br />

n. 9 - pag. 73 La defogliazione - I di Luca Bragazzi<br />

n. 10 - pag. 104 La defogliazione - II di L. Bragazzi<br />

n. 11 - pag. 90 L’uso delle micorrize nella coltivazione bonsai - I di L. Bragazzi<br />

n. 12 - pag. 86 L’uso delle micorrize nella coltivazione bonsai - II di L. Bragazzi<br />

>> Tecniche bonsai<br />

n. 1 - pag. 25 Applicazione del filo di A. Acampora<br />

n. 2 - pag. 25 I terricci di A. Acampora, P. Strada<br />

n. 3 - pag. 32 Il rinvaso di A. Acampora<br />

n. 4 - pag. 37 La pizzicatura di A. Acampora<br />

n. 5 - pag. 38 La potatura delle caducifoglie di G. Genotti - A. Ricchiari<br />

n. 6 - pag. 47 Il tambahoo di A. Acampora<br />

n. 7/8 - pag. 61 La legna secca di A. Acampora<br />

n. 9 - pag. 76 La scelta del vaso - I di Antonio Acampora<br />

n. 10 - pag. 106 La scelta del vaso - II di A. Acampora<br />

n. 11 - pag. 92 Come fare shitakusa di A. Acampora<br />

n. 12 - pag. 88 Percepire il Wabi-Sabi di A. Acampora<br />

>> L’angolo di Oddone<br />

n. 9 - Pag. 78 Il ginepro di C. Oddone<br />

n. 10 - Pag. 112 L’acero di C. Oddone<br />

n. 11 - Pag. 95 Il faggio - I di C. Oddone<br />

n. 12 - Pag. 93 Il faggio - II di C. Oddone

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!