16.06.2013 Views

COMUNE DI PESCARA

COMUNE DI PESCARA

COMUNE DI PESCARA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRESIDENTE <strong>DI</strong> BIASE<br />

Bene, ringraziamo il Consigliere PIGNOLI, RANIERI ha giè parlato.<br />

La parola al Consigliere BLASIOLI.<br />

BLASIOLI<br />

Grazie Presidente, grazie agli Assessori presenti, e grazie anche al Consiglio Comunale,<br />

specie a chi vorrà ascoltare questo intervento.<br />

lo penso che quanto meno su una discussione generale, noi abbiamo unito la discussione<br />

generale sul piano di alienazione dei beni del Comune, quella sul bilancio e quella sul piano<br />

triennale delle opere· pubbliche, questo significa che ciascuno di noi, almeno nella<br />

discussione generale, parlerà una volta sola, né il tempo è stato aumentato, per cui mi sarei<br />

aspettato, e lo dico senza polemica, veramente, che almeno sulla discussione generale<br />

fosse presente l'intera Giunta o quanto meno il Sindaco di Pescara che sicuramente in<br />

questo momento starà facendo delle cose buone per la città, però sulla discussione<br />

generale non bisogna partire dal presupposto, aprioristico, che chi interviene lo fa solo per<br />

fare ostruzionismo, perché qualche idea è stata detta negli interventi che ci sono stati prima<br />

di me, sicuramente è stata detta meglio di come l'avrei detta io, e qualche idea la vorrei dire<br />

pure io, per cui mi sarei aspettato quanto meno la presenza nella discussione generale.<br />

Questo non è stato possibile, significa che poi nella discussione sui vari emendamenti, i<br />

temi significanti, quelli che vogliamo significare agli occhi di tutti, li riporteremo in aula.<br />

Leggevo un giornale questa mattina che diceva gli occhi del mondo sono sul processo di<br />

Ruby, il Rubygate, bhè, mi spiegavano, quando avevo qualche anno di meno, non che ne<br />

abbia molti, che quando si comincia a fare una discussione importante, bisogna fare una<br />

discussione che parli con un cappello iniziale dei temi generali che ci riguardano tutti, e poi<br />

entrare nel particolare e nello specifico.<br />

Oggi gli occhi del mondo sono sul processo Ruby, oggi è il 6 aprile, la prima udienza del<br />

processo Ruby, l'udienza che vede implicato anche il nostro Presidente del Consiglio, ed è<br />

un caso unico al mondo, forse sarà anche una cosa storica, diciamo, però non capita in<br />

tanti altri paesi né europei e né del mondo di avere un Presidente sotto processo che si fa<br />

processare nello stesso momento in cui rappresenta la più alta carica governativa<br />

amministrativa, quella di Presidente del Consiglio.<br />

E forse chi oggi presenta il bilancio, parlo per esempio dell'Assessore SECCIA, o chi<br />

presenta il piano delle opere pubbliche, ricorderà un domani ai propri figli che il giorno in cui<br />

presentava il bilancio era il giorno in cui il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, veniva<br />

processato, è un fatto storico.<br />

Diceva qualcuno ieri sera, in televisione, sentivo che fondamentalmente possiamo dire che<br />

la politica di oggi rappresenta un po' la società, e io mi trovo abbastanza d'accordo e<br />

favorevole con questa espressione, oggi abbiamo una società che non ha una guida<br />

politica, non ce lo dobbiamo nascondere vedo una società molto confusa, in cui siamo<br />

diventati un po' assuefatti a tutto, può succedere di tutto che non ci indigniamo più, non<br />

siamo più capaci di dire sono contro perché sono per, ma siamo capaci al limite, per quello<br />

che riguarda la classe dirigente politica, di dire siamo contro ma non di dire perché siamo<br />

contro, cioè di fare una proposta, questo non succede.<br />

E oggi penso che noi rappresentiamo un caso unico al mondo, perché non siamo neanche<br />

stati capaci di dire, proprio la cittadinanza attiva della nostra nazione, dell'Italia, nello stesso<br />

momento in cui festeggiamo i 150 anni dell'Unità d'Italia, di dire, è il caso di smetterla, è il<br />

caso di terminare il brutto teatrino della politica che abbiamo visto in questi giorni presso il<br />

Parlamento, in cui i Ministri se la prendevano con il Presidente della Camera, in cui si<br />

lanciavano oggetti, cosa che non succede neanche nel Consiglio Comunale di Pescara<br />

quando si ragiona sulle coppie di fatto, per dare l'idea della bassezza che ci troviamo ad<br />

essere rappresentata nelle aule che invece dovrebbero rappresentare la politica con la P<br />

maiuscola.<br />

La Regione Abruzzo ha degli occhi puntati altrove oggi, oggi gli occhi della Regione<br />

Abruzzo sono puntati in quel triste anniversario del 6 aprile di due anni fa, del terremoto, un<br />

triste anniversario che noi abbiamo ricordato anche con un minuto di silenzio all'inizio di<br />

questa seduta, ma è un triste anniversario che ci deve far riflettere anche qukanche a<br />

L'Aquila, con maturità, e senza le magliette della parte politica che rappresentiamo che<br />

Registrazione e trascrizicme a cura di SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - Te!. 085.975031 - infò@sprayrecords,it 30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!