16.06.2013 Views

COMUNE DI PESCARA

COMUNE DI PESCARA

COMUNE DI PESCARA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell'Amministrazione.<br />

Alcuni altri di quei risultati sono stati promessi, c'è stata una battaglia in aula, e non sono<br />

stati portati avanti da questa Amministrazione.<br />

lo ricordo per esempio sul piano triennale delle Opere Pubbliche due o tre aspetti, per cui<br />

mi battei l'anno scorso e mi batterò anche quest'anno, per portarli a casa, uno era il<br />

completamento della zona di Pescara che ho a cuore, che è San Giuseppe, la<br />

riqualificazione dell'intero Quartiere di San Giuseppe per la quale bastava che<br />

l'Amministrazione Comunale, entro dicembre 2010, portasse un progetto già pronto in<br />

Giunta e lo approvasse, e questo non è stato fatto, e non è stato fatto non solo tradendo<br />

una richiesta che era stata fatta dal sottoscritto o dal Gruppo del Partito Democratico, ma .<br />

tradendo anche una parte della città che aveva creduto a quella promessa e non è stato<br />

fatto.<br />

Ma vado avanti perché i casi non sono solo quelli, parlo di via de Siasis, che è una piccola<br />

traversa di via D'Avalos, dove in confronto a Sengasi o ad altre città dove si combatte in<br />

Libia, la situazione è di molto peggiore, non c'è l'asfalto, quando piove c'è bisogno di una<br />

canoa per poter uscire di casa, e allora lì ci fu una interrogazione del sottoscritto Consigliere<br />

Comunale nel 2009, appena eletto, mi rispose l'Assessore TEODORO dicendomi, a<br />

dicembre, allora Assessore ai Lavori Pubblici e come dice PIGNOLI, egregiamente vive<br />

ancora di luce riflessa, in realtà PIGNOLI è l'Amministrazione, secondo il tuo volere, che<br />

vive di luce riflessa di TEODORO, mi assicurava, a dicembre risolveremo il problema di via<br />

De Siasis, non c'è bisogno del piano triennale perché sono opere piccolissime.<br />

Subito dopo interloquisco con l'Assessore entrante, l'Assessore D'ERCOLE, il quale mi<br />

dice, non c'è assolutamente problema, abbiamo fatto il progetto, lo porteremo di qui a breve<br />

in Giunta e anche lì non si vede il risultato.<br />

A quel punto un Consigliere Comunale di opposizione prende la Commissione Lavori<br />

Pubblici e la porta sul posto, presente il Presidente FOSCHI e tutta la Commissione, i<br />

cittadini di quella strada della città di Pescara che pagano le tasse come tanti altri, vengono<br />

rassicurati che quelle opere sarebbero state fatte, e non accade neanche questo.<br />

L'anno scorso, nel piano triennale delle Opere Pubbliche, nella discussione, siccome è<br />

un'opera sotto le 100 mila euro e che non poteva essere introdotta come un emendamento<br />

al piano triennale, si prepara uno specifico ordine del giorno per via De Siasis, anche quello<br />

rimane inascoltato.<br />

A tre anni di distanza, questa strada che dopo tante vicissitudini è entrata nel patrimonio<br />

comunale non ha diritto di avere .un marciapiede, non ha diritto di avere un metro quadro di<br />

asfalto sulla propria corsia stradale, non hanno diritto i cittadini che ci abitano a poter uscire<br />

da quella strada ogni volta che piove.<br />

Questo era l'impegno che tutti quanti avevate preso, votando quel piano triennale delle<br />

Opere Pubbliche e noi smettendo nel nostro ostruzionismo per un bene e per il bene della<br />

città, ma come quella via Colle Santo Spirito e tante altre cose non sono state portate<br />

avanti.<br />

L'anno scorso noi approvavamo il bilancio con la delibera n. 73 del 23 aprile 2010, l'ho fatta<br />

ricercare questa mattina professor Addari, e lo sa perché l'ho fatta ricercare?<br />

Perché l'anno scorso, molti degli interventi io li ricordo, non li ho riletti, però molti degli<br />

interventi che ci sono stati in quest'aula sono stati per denunciare che la città di Pescara era<br />

abbandonata per colpa del mancato sfalcio delle erbe, ve lo ricorderete tutti quell'intervento,<br />

tutti quanti intervennero per dire quella cosa, intervennero tutti per dire che il bilancio si<br />

approvava purtroppo in ritardo e non c'erano i soldi per mettere lo sfalcio della città di<br />

Pescara.<br />

Oggi siamo al 6 di aprile, quel 23 aprile dell'anno scorso è distante più o meno 15 giorni,<br />

non mi sembra che le cose siano migliorate, assolutamente no assolutamente no, e se lei<br />

non ha doti di veggenza, non ancora, quando ne avrà dirà se è giusto il seguito del<br />

discorso, siccome me lo sono scritto per sintesi, so quello che devo dire, magari a lei un po'<br />

di cimici glielo hanno già comunicato, per cui mi può dire se ho ragione o torto già prima<br />

che parlo perché sono tante le ripercussioni che si avranno con un bilancio approvato così<br />

tardi.<br />

L'anno scorso si diceva, approviamo il bilancio in ritardo perché siamo novelli di questa<br />

Amministrazione di Pescara, mi ricordo che si diceva che bisognava far fronte anche alle<br />

Registrazione e trascrizione a cura di SPRAY RECORDS - Viale Kennedy 52/7 - Moscufo (PE) - TeL 085.975031 - info@sprayrecords.it 32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!