16.06.2013 Views

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dal ’74 che sono qua e ho sentito <strong>di</strong> tutto <strong>di</strong> più. Non puoi parlarmi <strong>di</strong> Procura <strong>del</strong>la Repubblica, tu<br />

non sei la Procura <strong>del</strong>la Repubblica ... intervento fuori microfono ...<br />

PRESIDENTE:<br />

Basta Matteo! Basta! Porco cane ... intervento fuori microfono ... e continua! Mettiamola così, l’ho<br />

detto già una volta, è l’ultima volta che accolgo la possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere <strong>di</strong> questi temi perché se<br />

poi ogni volta da una mano ci si prende il braccio, non ci sto. Abbiamo <strong>di</strong>scusso tutti insieme<br />

serenamente, chiu<strong>di</strong>amo altrettanto serenamente, prego finisca Consigliere Fornaro.<br />

CONSIGLIERE FORNARO DARIO:<br />

Adesso ho perso un po’ il filo <strong>del</strong> <strong>di</strong>scorso, comunque vedrò <strong>di</strong> essere ancora più succinto e più<br />

breve. Io <strong>di</strong>co, amici Consiglieri, dobbiamo parlare <strong>di</strong> Procura <strong>del</strong>la Repubblica e <strong>di</strong> Carabinieri<br />

quando c’è <strong>del</strong> dolo e <strong>del</strong> lucro, quando sappiamo che ci sono tangenti, allora sì dobbiamo parlare <strong>di</strong><br />

Procura <strong>del</strong>la Repubblica, ma su una <strong>di</strong>scussione politica <strong>di</strong> vario genere che può essere sì la tassa<br />

degli albergatori e qualsiasi altra cosa, non possiamo sempre in questo emiciclo parlare <strong>di</strong> Procura<br />

<strong>del</strong>la Repubblica ragazzi! Non possiamo, qua dobbiamo amministrare e voi sapete quante <strong>di</strong>fficoltà<br />

ci sono per amministrare questa città grazie al Governo e alla Regione, voi lo sapete! Per cui io<br />

capisco che voi fate l’opposizione ed è giusto che in qualche modo guardate <strong>di</strong> avere il vostro ruolo,<br />

ma non potete sparare a zero così facilmente su <strong>del</strong>le cose che possono avere sì, l’Assessore<br />

Mantovan fuori microfono ha detto queste cose qua, ma non l’ha detto con cattiveria perché sono<br />

convinto che Mantovan, da quello che conosco, se può aiutare il prossimo lo aiuta.<br />

Io ho visto che come Assessore è anche troppo, pur non essendo a tempo pieno, impegnato per dare<br />

una risposta ai citta<strong>di</strong>ni. Per cui vi invito <strong>di</strong> essere un po’ più calmi, <strong>di</strong> non citare la Procura <strong>del</strong>la<br />

Repubblica vi prego per cose politiche che non hanno nessun conto. Basta, chiudo così, grazie.<br />

PRESIDENTE:<br />

Grazie Consigliere. Il Consigliere Montanariello ha ritirato la sua richiesta <strong>di</strong> parola, quin<strong>di</strong> lo<br />

ringrazio, chiu<strong>di</strong>amo brevemente, non so se il Sindaco vuole aggiungere qualcosa. Prego, poi<br />

chiu<strong>di</strong>amo e iniziamo il Consiglio con il primo punto all’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> giorno alle 18.15. Prego<br />

Sindaco.<br />

SINDACO:<br />

Guardate io al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni considerazione legata al merito <strong>di</strong> questa vicenda, poi se c’è stata<br />

qualche offesa io come Sindaco me ne scuso e lo faccio convintamente. Credo però che si sia data<br />

davvero un’immagine sbagliata in quei due Consigli e <strong>del</strong>la nostra citta<strong>di</strong>nanza e anche <strong>di</strong>rei <strong>del</strong>la<br />

politica. L’invito che faccio lo faccio da Sindaco, mi spoglio <strong>del</strong>la mia persona ad<strong>di</strong>rittura, ma è un<br />

invito che faccio da Sindaco a tutti e in particolare alla politica, è che si abbiano dei mo<strong>di</strong> e si usino<br />

dei toni che siano rispettosi <strong>di</strong> questo luogo che io reputo comunque sacro perché è il luogo che ci<br />

ha consegnato la città in qualche modo. Ritengo che sia doveroso che <strong>di</strong> qui si riparta, allora le<br />

parole che sono state dette la volta scorsa e usate nei miei confronti passino, ci mancherebbe altro,<br />

accettando questo ruolo so che non sempre si fa contenti tutti, non può esserlo, noi siamo comunque<br />

convinti <strong>di</strong> avere fatto pur con tutte le <strong>di</strong>fficoltà <strong>del</strong> momento, ma la scelta migliore, con questa poi<br />

ci confronteremo con i citta<strong>di</strong>ni, magari le prossime elezioni. Così come già ci confronteremo<br />

prossimamente sul piano giu<strong>di</strong>ziario visto che è stato promosso un ricorso nei confronti <strong>di</strong> questa<br />

tassa, quin<strong>di</strong> ci rimetteremo evidentemente, come è giusto che sia, alle decisioni <strong>del</strong>la Magistratura.<br />

Però io credo sia fondamentale che si assuma un atteggiamento <strong>di</strong> maggiore responsabilità, lo <strong>di</strong>co<br />

in particolare da parte <strong>del</strong>la politica che non può, secondo me, svilire il ruolo <strong>del</strong>la politica stessa<br />

usando <strong>del</strong>le parole in modo improprio e indebito e soprattutto cercando <strong>di</strong> recuperare il facile<br />

applauso in situazioni che scatenano con grande facilità l’applauso stesso.<br />

Credo che per esempio, Matteo come hai detto prima, fare dei processi sommari con <strong>del</strong>le<br />

in<strong>di</strong>cazioni ad<strong>di</strong>rittura dei titoli <strong>di</strong> reato credo che non sia proprio <strong>di</strong> quest’aula, poi chi riterrà <strong>di</strong><br />

pag n. 13 Delibera n. 134 <strong>del</strong> 29/09/2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!