16.06.2013 Views

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

uno possa fare il sostituto d’imposta, lo so lo può fare ma pensa a quando compri una macchina,<br />

non è che te paghi esente Iva e poi vai a pagare l’Iva. Quin<strong>di</strong> spesso e volentieri si trovano <strong>di</strong>verse<br />

persone a fare questo tipo <strong>di</strong> imposta senza saperlo. Volevo confermare che sarebbe stato facile per<br />

noi non farla la tassa <strong>di</strong> soggiorno, hanno evitato problemi facendo manovre semplici <strong>di</strong> aumentare<br />

l’ad<strong>di</strong>zionale IRPEF e ad<strong>di</strong>zionale IMU. Quin<strong>di</strong> confermo al Consigliere Beniamino che da parte<br />

nostra sarà l’ultima cosa che vorremo fare, sennò non avremo iniziato questa battaglia che ci ha<br />

portato, alle conseguenze che ci sono state anche nei giorni scorsi. Grazie.<br />

PRESIDENTE:<br />

Aveva chiesto <strong>di</strong> intervenire anche se è la seconda volta se non ricordo male, quin<strong>di</strong> le chiedo <strong>di</strong><br />

fare brevemente... il Consigliere Boscolo Gilberto.<br />

CONSIGLIERE BOSCOLO GILBERTO:<br />

Volevo intervenire in quanto sono stato chiamato in causa sull’emendamento in qualità <strong>di</strong> sostituto<br />

d’imposta. Io semplicemente lo avevo fatto per preservare le categorie dall’obbligo <strong>di</strong> versare<br />

l’imposta nel caso in cui gli ospiti turisti non volessero pagare in quanto c’è stata una sentenza <strong>del</strong><br />

T.A.R. <strong>del</strong> maggio 2012, la n. 653 che appunto specificava che il soggetto passivo <strong>del</strong>l’imposta è<br />

chi pernotta nelle strutture ricettive. Era semplicemente per tutelare, il parere tecnico era positivo<br />

per cui mi sembrava giusto specificarlo. Voi lo avete respinto e fatalità, sarà una fatalità però è uno<br />

dei pin, dei punti sui quali c’è il ricorso al Tar per quanto mi risulta; grazie.<br />

PRESIDENTE:<br />

Chiede <strong>di</strong> intervenire anche il Consigliere Fortunato Guarnieri.<br />

CONSIGLIERE GUARNIERI FORTUNATO:<br />

L’abbiamo fatta un po’ troppo lunga perché <strong>di</strong> fatto <strong>di</strong> mero errore si tratta. Però su questo si sono<br />

innescati dei ragionamenti che adesso mi verrebbe da parlare per un’ora e mezza. Però una<br />

precisazione Consigliere Pizzo la dobbiamo. Nel primo Bilancio <strong>di</strong> Romano Tiozzo Pagio <strong>di</strong><br />

Padova che per fortuna degli Dei ci ha lasciato anzitempo ed è stata veramente una grande fortuna.<br />

Proporrò <strong>di</strong> fare ... intervento fuori microfono ... no gli Dei che lo hanno fatto, in questo senso, no<br />

morire no poveretto, dai! Si può fare una lapide a ricordo <strong>del</strong>l’evento?<br />

PRESIDENTE:<br />

Torniamo sul punto per piacere, Consigliere sennò le seppioline poi fanno effetto, an<strong>di</strong>amo avanti!<br />

CONSIGLIERE GUARNIERI FORTUNATO:<br />

Vorrei ricordare il Consigliere Pizzo Roberto che nel primo bilancio <strong>del</strong>l’innominato, facciamo così<br />

sennò innesco un’altra <strong>di</strong>scussione, il PD nella persona – attenzione – <strong>di</strong> Tiozzo Lucio aveva... l’ho<br />

detto bene? Avevamo presentato 2000 emendamenti, si ricorderà Giuseppe, forse anche <strong>di</strong> più,<br />

4000, ha lavorato 10 giorni il Consigliere Scarpa, <strong>di</strong>minuendo <strong>di</strong> 1 Euro nelle voci <strong>di</strong> spesa e<br />

incrementando <strong>di</strong> 1 Euro nelle voci <strong>di</strong> entrata. Al ché cosa è successo? L’allora Segretario Generale<br />

dottor Natale ha detto “no perché sono irricevibili in quanto seriali” e noi quella volta uscimmo<br />

dall’aula, quin<strong>di</strong> per favore non <strong>di</strong>ciamo cose che non esistono. Questo per una questione <strong>di</strong> verità.<br />

La seconda cosa che devo <strong>di</strong>re, scusate ma se il dottor Veronese <strong>di</strong>ce oggi, qui in questo momento,<br />

che la terra non è sferica ma è cubica, io sono convinto che se vado alle porte d’Ercole, l’attuale<br />

Gibilterra, a un certo momento trovo un angolo e cado nel buio perché bisogna credergli. Se il<br />

dottor Veronese <strong>di</strong>ce che ci sono <strong>del</strong>le baite montane, il dottor Veronese ha ragione, e che caspita<br />

insomma! Noi votiamo contro non per il refuso, perché credo che ha ragione lui, ma perché siamo<br />

contrari naturalmente alla tassa <strong>di</strong> soggiorno.<br />

PRESIDENTE:<br />

pag n. 39 Delibera n. 134 <strong>del</strong> 29/09/2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!