16.06.2013 Views

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prende <strong>del</strong>le decisioni a volte anche impopolari, anzi in questo momento storico il più <strong>del</strong>le volte.<br />

E’ vero però Sindaco che bisogna fare attenzione, non possiamo un provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> questa<br />

caratura portarlo in Consiglio Comunale <strong>di</strong> nuovo dopo 10 giorni Sindaco, è un chiaro errore <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sattenzione, <strong>di</strong> superficialità, dopo mi <strong>di</strong>rete lo abbiamo fatto in un momento velocissimo. Ho<br />

capito ma se io in un provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> una località <strong>di</strong> mare trovo le baite montane Sindaco, io l’ho<br />

detto anche in Commissione, non abbiamo le baite montane a Sottomarina, c’è la baita al mare dei<br />

bagni Vianello ma non c’è la baita in montagna!<br />

Allora se ci sbagliamo a mettere <strong>del</strong>le terminologie e non introduciamo gli affittacamere che sono,<br />

nonostante qualcuno gli <strong>di</strong>a degli evasori fiscali, sono una categoria presente nel territorio, c’è,<br />

esiste, pochi, 3 – 4 – 2 – 7 non lo so, però anche qua Sindaco mi sembra un po’... già questo<br />

provve<strong>di</strong>mento è passato e stava un po’ scemando, abbiamo dato vita a un provve<strong>di</strong>mento che era<br />

già defunto. Dopo sa, lei mi <strong>di</strong>ce “è una mo<strong>di</strong>fica”, per carità, anche quel gesto forse si poteva<br />

risparmiare.<br />

Però il problema qual è? Siamo arrivati ad un livello dove non si può dopo 10 giorni riportare una<br />

mo<strong>di</strong>fica ad una <strong>del</strong>ibera su punti fondamentali, anche il <strong>di</strong>scorso che il dottor Veronese mi ha<br />

spiegato in commissione che i minori <strong>di</strong> 12 anni è per fare statistica è per vedere quanti, copia<br />

incolla, <strong>di</strong> Asiago, copiato anche quello che avete stampato per mandarlo agli albergatori e agli<br />

affittacamere c’era anche quella colonna <strong>di</strong>ce “per carità va bene, è una statistica, sono contento che<br />

fate una statistica” però è un errore grossolano che demarca una situazione <strong>di</strong>fficile a livello politico<br />

ma anche degli uffici. Dia una regolata agli uffici Sindaco, vuol <strong>di</strong>re che c’è qualche problema se<br />

facciamo una <strong>del</strong>ibera dove mettiamo le baite <strong>di</strong> montagna, siete stati fortunati a cancellare con il<br />

tasto “Canc” <strong>Chioggia</strong> e mettere <strong>Chioggia</strong> e non lasciare Asiago, perché altrimenti potevamo vedere<br />

su alcune pagine Asiago, perché è copia e incolla <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> Asiago. Quin<strong>di</strong> a meno che non avete<br />

rilasciato <strong>del</strong>le autorizzazioni provvisorie “per cavare le balanse in <strong>di</strong>ga per fare le baite de<br />

montagna”. io a <strong>Chioggia</strong> non le ho ancora viste, quin<strong>di</strong> il mio voto è contrario per principio a<br />

questo provve<strong>di</strong>mento anche se capisco che è una mo<strong>di</strong>fica. Abbiamo lasciato le persone che sono<br />

ancora nel dubbio, gli affittacamere o quelli che adesso introducete con la legge 33 <strong>del</strong> 2002, la<br />

famosa legge <strong>del</strong> turismo, devono pagare dal 1 luglio o devono pagare da quando entra in vigore<br />

questa successiva? Anche questa Sindaco è una preoccupazione in più che abbiamo messo a 4<br />

affittacamere come <strong>di</strong>ce l’Assessore, però chi 4 qui chi 4 là adesso probabilmente ha un dubbio in<br />

più. Quin<strong>di</strong> io la invito Sindaco, per carità, sono dei provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>fficili per la maggioranza,<br />

capisco tutto però se dovete farli e sono dei provve<strong>di</strong>menti così <strong>di</strong>fficili dovete a un certo punto<br />

vagliarli bene e verificare, anche se fate copia e incolla, che nessuno vi vieta <strong>di</strong> fare, ma almeno <strong>di</strong><br />

correggere quelle parti che in quella città nostra non c’entrano.<br />

Io chiudo e se sa <strong>di</strong>rmi dove c’è una baita <strong>di</strong> montagna qua in zona, speriamo quando faccia neve<br />

quest’inverno andremo con Mauro Bisto visto come ha gestito l’emergenza neve in quei 3 o 4 giorni<br />

che c’è stata quella grossa <strong>di</strong>fficoltà.<br />

PRESIDENTE<br />

Ha chiesto <strong>di</strong> intervenire il Consigliere Scarpa. Prego Consigliere Scarpa.<br />

CONSIGLIERE SCARPA GIANFRANCO:<br />

Io onestamente non volevo neanche intervenire perché poi la questione <strong>di</strong> questa <strong>del</strong>ibera lascia il<br />

tempo che trova, molto probabilmente l’Amministrazione Comunale vuole metterci le spalle a<br />

riparo e <strong>di</strong>ce applichiamo la legge 33. Io intervengo perché prendo spunto da quanto detto dal<br />

Capogruppo <strong>del</strong> PD, neo Capogruppo <strong>del</strong> PD Montanariello il quale ha fatto una filippica dando<br />

tutta la responsabilità alle opposizioni sul mancato <strong>di</strong>alogo con... ovviamente una contrad<strong>di</strong>zione<br />

nei termini, perché lui <strong>di</strong>ce che c’era la <strong>di</strong>sponibilità mentre il vero Capogruppo ha detto non c’è<br />

pane per nessuno, noi abbiamo deciso <strong>di</strong> andare avanti con questa logica e questa logica la<br />

porteremo fino in fondo. Perché poi, ve<strong>di</strong> Montanariello, i nostri emendamenti non erano né<br />

emendamenti demagogici e tanto meno pretestuosi o per far perdere tempo, ostruzionistici, chiamali<br />

pag n. 35 Delibera n. 134 <strong>del</strong> 29/09/2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!