16.06.2013 Views

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSESSORE MANTOVAN MAURO:<br />

Grazie Presidente. Come spiegato in Commissione con questa proposta <strong>di</strong> <strong>del</strong>ibera noi proponiamo<br />

al Consiglio <strong>di</strong> fatto la soluzione <strong>di</strong> un problema ultradecennale che riguarda una convenzione che<br />

era stata stipulata dall’allora Amministrazione con i proprietari <strong>di</strong> una parte <strong>del</strong>l’area <strong>del</strong> se<strong>di</strong>me<br />

stradale <strong>di</strong> via Turati. In sostanza in quel tempo si definì questo: in cambio <strong>del</strong>la possibilità <strong>di</strong><br />

utilizzare il se<strong>di</strong>me stradale in ampliamento verso nord <strong>di</strong> via Turati, veniva riservato – come<br />

ritengo giusto – il mantenimento <strong>del</strong> volume e<strong>di</strong>ficatorio <strong>di</strong> questa porzione stradale agli attuali<br />

proprietari che l’hanno ceduta a titolo <strong>di</strong> servitù all’Amministrazione Comunale a un prezzo <strong>di</strong> fatto<br />

simbolico.<br />

Per un mero errore, nella definizione <strong>del</strong> piano regolatore quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> tutte le cartografie riguardanti il<br />

piano norma n. 2, quella porzione <strong>di</strong> area <strong>del</strong> se<strong>di</strong>me stradale è stata stralciata quin<strong>di</strong> è fuori ambito.<br />

Il problema è che l’Amministrazione Comunale ha assunto un impegno con un atto notarile <strong>di</strong><br />

fronte a questi proprietari, quin<strong>di</strong> dobbiamo andare a ristabilire la situazione così come convenuta<br />

nel 2001 – 2002 circa, con i vari incontri conclusi con questo atto <strong>di</strong> convenzione. Quin<strong>di</strong> noi<br />

adesso an<strong>di</strong>amo a ri<strong>del</strong>imitare l’ambito <strong>di</strong> questo progetto norma con lo stralcio <strong>di</strong> alcune porzioni<br />

<strong>di</strong> aree che non sono funzionali alla realizzazione <strong>del</strong> piano ai sensi <strong>del</strong>l’Art. 50 comma 4 <strong>del</strong>la<br />

Legge Regionale 61 comma A. Abbiamo l’architetto Talieh Noori, il Dirigente, quin<strong>di</strong> se vuole<br />

architetto approfon<strong>di</strong>re la presentazione.<br />

DIRIGENTE TALIEH NOORI MOHAMMAD:<br />

Sostanzialmente come precisato anche in Commissione precedentemente, noi siamo andati a<br />

ristabilire una situazione praticamente dove l’Amministrazione Comunale aveva preso un impegno.<br />

Per questo motivo qua noi abbiamo deciso <strong>di</strong> ri<strong>del</strong>iminare l’area assoggettando l’area a un piano<br />

particolareggiato con la possibilità <strong>di</strong> aumentare volume fino al 15% comprendendo l’area, se<strong>di</strong>me<br />

<strong>di</strong> viabilità dove praticamente in questo contratto che aveva fatto l’Amministrazione avrebbe dovuto<br />

produrre una certa capacità e<strong>di</strong>ficatoria.<br />

Problemi particolari non ce ne sono, qui c’è un piano particolareggiato <strong>di</strong> iniziativa pubblico privato<br />

dove la parte pubblica decide chi deve progettare le opere. Ci sono altre domande? Sono qua.<br />

PRESIDENTE:<br />

Se non ci sono interventi passiamo <strong>di</strong>rettamente alla votazione. Prego, votazione. Ha chiesto <strong>di</strong><br />

intervenire il Consigliere Beniamino.<br />

CONSIGLIERE BOSCOLO CAPON BENIAMINO:<br />

Sì, come in Commissione era intervenuto non nel merito perché effettivamente questi signori che<br />

nella storia sono stati danneggiati da un errore tecnico politico, quello che deve essere, hanno<br />

contribuito all’allargamento <strong>del</strong>la strada e quin<strong>di</strong> tutto rispetto senza espropri ma con <strong>del</strong>le<br />

collaborazioni con la Pubblica Amministrazione per ad<strong>di</strong>venire a <strong>del</strong>le soluzioni e quin<strong>di</strong> non<br />

voglio entrare nel merito <strong>del</strong>la questione. Però sotto l’aspetto tecnico avevo sollevato in<br />

Commissione una problematica che a mio avviso è una problematica, cioè quella <strong>di</strong> applicare<br />

l’Articolo 50 <strong>del</strong>la legge 61 <strong>del</strong>l’85 comma 4 lettera A. Perché non an<strong>di</strong>amo a, come si può <strong>di</strong>re,<br />

mentre ci richiedeva un intervento <strong>di</strong>retto an<strong>di</strong>amo invece a costruire uno strumento urbanistico,<br />

però leggendo la lettera L <strong>del</strong>lo stesso articolato, <strong>del</strong>lo stesso comma, <strong>di</strong>ce che le mo<strong>di</strong>fiche alle<br />

norme tecniche <strong>di</strong> attuazione e regolamento e<strong>di</strong>lizio con l’esclusione degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità e<br />

definizione <strong>del</strong>le modalità <strong>di</strong> calcolo <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> parametri urbanistici, anche sono escluse tutte<br />

quelle che sono relative alle destinazioni d’uso e alle mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> attuazione. Quin<strong>di</strong> qua se<br />

facciamo una variante an<strong>di</strong>amo contro la lettera L e quin<strong>di</strong> io volevo domandare effettivamente se<br />

ho capito che il PAT verrà fatto tra un bel po’ <strong>di</strong> tempo, però sarebbe lo strumento più adeguato per<br />

andare a risolvere il problema <strong>di</strong> questi signori, <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>tta.<br />

pag n. 23 Delibera n. 134 <strong>del</strong> 29/09/2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!