16.06.2013 Views

pdf - Comune di San Martino Buon Albergo

pdf - Comune di San Martino Buon Albergo

pdf - Comune di San Martino Buon Albergo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iferimento e poi le <strong>di</strong>rò <strong>di</strong> più, lo <strong>di</strong>ce chiaramente, ma il buon senso lo faceva già capire<br />

prima. Attori del <strong>di</strong>mensionamento, quin<strong>di</strong> anche della <strong>di</strong>sposizione delle classi, attori del<br />

<strong>di</strong>mensionamento sono le istituzioni scolastiche rappresentate dal <strong>di</strong>rigente, le amministrazioni<br />

locali e le amministrazioni regionali. Non è mica vero che non si può collaborare. Si deve<br />

collaborare. E’ questo che io non con<strong>di</strong>vido nella sua posizione. Quin<strong>di</strong> se i bambini quando io<br />

Le ho fatto questo calcolo, mi ricordo che Lei mi ha subito detto, questo non è compito suo. Va<br />

beh, allora collaboriamo <strong>di</strong>versamente ce lo faccia capire qual'è il compito, cosa dobbiamo<br />

fare, ma non mi pareva poi una cosa così <strong>di</strong>fficile pensare a cose del genere, riuscire a<br />

<strong>di</strong>videre le quattro prime così. E per quanto riguarda e concludo, dopo semmai ci torniamo<br />

sopra, per quanto riguarda il famoso quin<strong>di</strong>cesimo, è stato veramente poco <strong>di</strong>gnitoso da parte<br />

Sua …. aspettare alla fine <strong>di</strong> agosto quando ovviamente i tempi erano troppo tar<strong>di</strong>vi perché<br />

…….. i genitori ormai non ne potevano più e siamo arrivati al punto che quattro genitori hanno<br />

preso i bambini e li hanno iscritti altrove e quin<strong>di</strong> praticamente la frittata è stata fatta. Se<br />

l'accesso agli atti <strong>di</strong> cui avevamo <strong>di</strong>ritto fosse stato fatto ancora a maggio, perché questo è <strong>di</strong><br />

maggio e quin<strong>di</strong> se a tavolino ci fossimo confrontati come mi pare una logica ragionevolezza<br />

tra <strong>di</strong>rigenti, Lei per la sua competenza e noi per la nostra, potevamo benissimo a<strong>di</strong>re, arrivare<br />

a pensare che al quin<strong>di</strong>cesimo ci si arrivava. Io il tre<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> luglio avevo il dato certo perché<br />

dopo sono andato a scartabellare. Quello che ha detto Lei è vero, Lei non me l'aveva<br />

permesso prima. Dopo insistenze e dopo lettere ad<strong>di</strong>rittura ufficiali (<strong>di</strong> cui è presente anche il<br />

Direttore Generale del <strong>Comune</strong>) sono arrivato a vedere effettivamente il quin<strong>di</strong>cesimo che<br />

c'era. Ma io sapevo che c'era e il fatto che qualche genitore venga a parlare con l'Assessore<br />

non lo trovo poi così scandaloso…… perché doveva essere scandaloso, non è scandaloso se<br />

è venuto a <strong>di</strong>rmi che è <strong>di</strong>sposto a frequentare le Todaro. Lui era iscritto alle Salvo D'Acquisto,<br />

ma era d'accordo per fare il passaggio alle Todaro e questo il tre<strong>di</strong>ci luglio, …..c'è proprio<br />

scritto così. Che dopo Lei abbia variato le cose, perché me ne sono accorto, perché dopo il<br />

genitore è tornato, ma non voglio fare polemiche per carità. Volevo solo chiarire gli atti: questi<br />

sono gli atti”.<br />

Sindaco: “Mi scusi, vorrei aggiungere solo una cosa professore. Poi le lascio la parola, anche<br />

per stemperare un attimino….. Io con<strong>di</strong>vido una sola cosa <strong>di</strong> tutto quello che Lei ha detto,<br />

perché io la storia l'ho vissuta e so che ci sono molte imperfezioni in quello che Lei ha<br />

<strong>di</strong>chiarato e glielo posso <strong>di</strong>mostrare con i documenti. Ma al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> questo e non entriamo più<br />

in polemica, io credo e su questo le do ragione, che due istituzioni come l'Amministrazione<br />

comunale e la scuola non possono non collaborare. Sono d'accor<strong>di</strong>ssimo: dobbiamo trovare il<br />

tempo, il modo <strong>di</strong> vederci anche a brevissimo perché queste situazioni incresciose non si<br />

debbano mai più ripetere. Però mi permetta <strong>di</strong> osservarle alcune cose che magari avremo<br />

modo <strong>di</strong> riprendere anche se vuole in privato o comunque con una cerchia ristretta <strong>di</strong><br />

funzionari da una e dall'altra parte. Vede, è <strong>di</strong>fficile per me comprendere l'atteggiamento <strong>di</strong> un<br />

funzionario qualificato e professionale come è Lei basandomi sugli eventi che mi sono capitati<br />

e che le riassumo brevemente. Lei mi invita con una lettera a collaborare per non chiudere il<br />

plesso scolastico Todaro il trenta <strong>di</strong> aprile. Dopo, le assicuro, un lavoro anche <strong>di</strong>fficile, perché<br />

parlare con i genitori che hanno le loro creature, i loro bambini che vanno nella prima<br />

elementare che è un momento, una data storica eccetera ( Le assicuro che è toccante,<br />

ad<strong>di</strong>rittura commovente, io l'ho fatto, ho incontrato tanti genitori per cercare <strong>di</strong> <strong>di</strong>rimere la<br />

questione e poi mandarle una lettera, perché questi genitori in parola, io avevo l'elenco<br />

20 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!