16.06.2013 Views

pdf - Comune di San Martino Buon Albergo

pdf - Comune di San Martino Buon Albergo

pdf - Comune di San Martino Buon Albergo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Terza domanda: “Come mai il Dirigente, dopo aver coinvolto l’Amministrazione<br />

Comunale per raggiungere il numero minimo, nel momento in cui il risultato è stato<br />

centrato ha intrapreso una strada tutta <strong>di</strong>versa, anzi ad<strong>di</strong>rittura contraria?”<br />

Non lo sappiamo. I giorni successivi vedono infatti un susseguirsi <strong>di</strong> episo<strong>di</strong> che hanno<br />

dell’incre<strong>di</strong>bile. Pensate, ad esempio, che l’assessore Cavalieri ed io abbiamo accompagnato<br />

una mamma a formalizzare il trasferimento dell’iscrizione del figlio dalla Scuola Elementare<br />

Salgari dell’Istituto del Centro alle Salvo D’Acquisto <strong>di</strong> Borgo della Vittoria precisando che si<br />

chiedeva la frequenza alle Todaro. La mamma ha sottoscritto la richiesta <strong>di</strong> trasferimento in<br />

nostra. presenza, che però sarebbe <strong>di</strong>ventata valida una volta accettata e controfirmata dal<br />

Preside, in quel momento non presente. Ebbene, il Preside non l’ha voluta firmare.<br />

Quarta domanda:”E’ questa la collaborazione che ci ha chiesto?”<br />

Resici conto assieme ai genitori che la richiesta <strong>di</strong> collaborazione era solo un’operazione <strong>di</strong><br />

facciata, in contrasto con le reali intenzioni del Dirigente Scolastico, che puntava a chiudere le<br />

“Todaro” esercitando il potere affidatogli dalla legge, il Comitato Civico <strong>di</strong> Mambrotta,<br />

attraverso la sua presidente Gloriana Anastasi, si è rivolto al Difensore Civico Regionale avv.<br />

Bottoli per far valere i propri <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni. Il Difensore ha convocato assieme<br />

all’Amministrazione comunale il Dirigente Scolastico per farsi un quadro della situazione, ma il<br />

Dirigente, “in pieno spirito <strong>di</strong> collaborazione”, ha rifiutato <strong>di</strong> partecipare all’incontro congiunto.<br />

Vi leggo per brevità un passaggio della lettera successivamente inviata dal Difensore Civico al<br />

Prof. Pasetto, che saluto -buona sera e la ringrazio per essere venuto- e per conoscenza al<br />

Sindaco: «Dalle prime sommarie indagini istruttorie da noi intraprese risulterebbe che si è<br />

raggiunto [per la classe prima delle Todaro] il numero minimo <strong>di</strong> 15 alunni».<br />

Quinta domanda: “Ma allora se anche il Difensore Civico ha potuto constatare che il<br />

numero per istituire la classe era quello previsto dalla legge perché il Preside non l’ha<br />

formata?”<br />

E’ quello che volevamo capire. Su suggerimento del Difensore Civico abbiamo chiesto copia <strong>di</strong><br />

tutti gli atti pubblici depositati in segreteria relativamente alle decisioni prese nel Consiglio <strong>di</strong><br />

Circolo e nel Collegio Docenti relativamente alla mancata formazione della Prima elementare<br />

alle Todaro. Sempre nello spirito della famosa collaborazione abbiamo ricevuto per tutta<br />

risposta un bel “non vi <strong>di</strong>amo niente” e per avere gli atti abbiamo dovuto ricordare al Dirigente<br />

gli estremi della legge che garantisce al Sindaco il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> conoscere quei dati.<br />

Sapete cosa <strong>di</strong>cono i verbali degli organi scolastici che ci sono stati inviati il 23 luglio? Ve ne<br />

do un saggio e ve lo leggo. Questo è quello che io ho ricevuto: verbale della riunione del<br />

Consiglio <strong>di</strong> Circolo 29 del mese <strong>di</strong> giugno dell'anno 2010, presenti una decina <strong>di</strong> componenti<br />

adesso esattamente il numero non puntini, puntini, puntini, sono confermate le quattro classi<br />

prime presso la sede D'Acquisto, tre a settimana corta e una a settimana lunga presso la<br />

Scuola Todaro come già stabilito, quin<strong>di</strong> qualcuno aveva già stabilito non sarà possibile far<br />

partire la classe prima. Le famiglie degli alunni iscritti alle Todaro potranno iscrivere i bambini<br />

scegliendo presso, è chiaro, presso le Salvo D'Acquisto o altri istituti. La cosa che mi ha<br />

lasciato un po' così, poi ho chiesto lumi, è che solitamente una delibera <strong>di</strong> un qualsiasi<br />

Consiglio che sia <strong>di</strong> Amministrazione, a maggior ragione se è <strong>di</strong> un Istituto, non riporta nessun<br />

dato: se c'era o non c'era l'unanimità, se il dato a maggioranza è stato votato con voti<br />

favorevoli, con voti contrari -non c'è scritto niente- con voti astenuti. Qui non c'è scritto niente,<br />

qui <strong>di</strong>co in questo documento che io sono stato e ho avuto in possesso in quella data che VI<br />

ho detto. Non è firmato dalla segretaria che re<strong>di</strong>ge il documento, non è firmato dal Presidente.<br />

4 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!