16.06.2013 Views

Maggio_Giugno 2006 - Comune di Pietra Ligure

Maggio_Giugno 2006 - Comune di Pietra Ligure

Maggio_Giugno 2006 - Comune di Pietra Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

foto Zuffo<br />

Res Publica GAZZETTINO DI PIETRA LIGURE<br />

18<br />

la gara <strong>di</strong> km.7<br />

1) F.Moser/Persegona (8’07” 2); 2) Bugno/Bagutti (8’<br />

52” 6); 3) Berzin/Mealli (8’ 52” 9); 4) a.Moser/Rivella<br />

(8’ 53” 1; 5) Balmanion/De Rossi (8’ 59” 3); 6) Massignan/Ricciar<strong>di</strong><br />

(9’ 37” 3); 7) Messina/Cassanello (9’ 38”<br />

8); 8) Seghezzi/Giocosa (9’ 58” 1); 9) Soldani/Bertran<br />

(10’ 00” 3); 10) Rostolan/Rostolan (10’ 03” 7); 11)<br />

Vigna/Delfino (10’ 11” 4); 12) Cravero/Pastonesi (10’<br />

13” 7); 13) Forconi/Fezzar<strong>di</strong> (10’ 27” 4); 14) Zaimbro/Orso<br />

(10’ 33” 7); 15) Cogliati/Cogliati (11’ 03” 8).<br />

Con il Patrocinio del nostro <strong>Comune</strong>, il <strong>di</strong>rettivo della<br />

“Filarmonica Moretti 1518” ha organizzato la 2ª Rassegna<br />

Musicale “Quando la Banda passò...” con la partecipazione<br />

dei complessi:<br />

• Filarmonica “Il Risveglio” <strong>di</strong> Dogliani (Cuneo) - Anche<br />

se già dal 1844 si fa menzione dell’esistenza <strong>di</strong> una<br />

banda musicale, quella battezzata “Il Risveglio” fu fondata<br />

nel 1891. Nel 1961 la banda, superando le resistenze<br />

del Cerimoniere del Quirinale, suonò ai funerali del<br />

concitta<strong>di</strong>no Luigi Einau<strong>di</strong>. Dirige il M° Valerio Semprevivo<br />

• Banda Cau de Noi (Noli) - Il gruppo è nato ad opera<br />

<strong>di</strong> alcuni pescatori nolesi che hanno voluto trasmettere<br />

le tra<strong>di</strong>zioni marinare per mezzo del folclore musicale.<br />

Quaranta elementi sud<strong>di</strong>visi tra musicanti e majorette.<br />

La <strong>di</strong>visa dei suonatori riporta i colori della storica<br />

Repubblica Marinara <strong>di</strong> Noli: il berretto<br />

rosso tipico dei pescatori è impreziosito<br />

dalla nappa bianca, la casacca<br />

è blu, la sciarpa è rossa ed il foulard<br />

nero • Banda Musicale <strong>di</strong> Cogoleto<br />

- Fondata nel 1997. Importanti sono<br />

stati gli incontri con i complessi genovesi<br />

al Teatro Carlo Felice nel 2002<br />

e nel 2005. La banda è stata presente<br />

alla cerimonia ufficiale de<strong>di</strong>cata al<br />

Car<strong>di</strong>nale Tettamanzi che nel 2002<br />

lasciava la Diocesi <strong>di</strong> Genova per assumere<br />

quella <strong>di</strong> Milano • Fanfara<br />

Alpina Col <strong>di</strong> Nava (ANA <strong>di</strong> Imperia).<br />

GIOVEDÌ 1° GIUGNO - ore 21 - Sfilata<br />

itinerante per le vie del centro storico<br />

e concerto in Piazza S. Nicolò della<br />

Filarmonica “Il Risveglio”.<br />

VENERDÌ 2 GIUGNO, - ore 17.30<br />

Sfilata della Filarmonica Moretti - ore<br />

21.00 - Sfilata itinerante e concerto<br />

in Piazza S. Nicolò della Banda Cau<br />

de Noi.<br />

MUSICA IN PIAZZA<br />

A fine serata è stata pre<strong>di</strong>sposta una serata <strong>di</strong> gala all’Hotel<br />

Royal che ha riscontrato il plauso <strong>di</strong> tutti e dove i partecipanti<br />

hanno ricevuto in omaggio prodotti tipici della nostra<br />

bella Liguria.<br />

Desideriamo infine rinnovare un arrivederci a tutti per un<br />

prossimo futuro.<br />

L’Assessore allo Sport Il Sindaco<br />

Rino Cassanello Geom. Luigi De Vincenzi<br />

SABATO 3 GIUGNO - ore 17.30 - Sfilata itinerante <strong>di</strong> tutte<br />

le Bande. Ore 21.00 Piazza S. Nicolò - Concerto della<br />

Banda <strong>di</strong> Cogoleto e della Fanfara Alpina.<br />

DOMENICA 4 GIUGNO - ore 21 - Sfilata itinerante e<br />

concerto in Piazza S. Nicolò <strong>di</strong> tutti i gruppi<br />

PROSSIMI APPUNTAMENTI CON LA BANDA MORETTI<br />

• Domenica 11 giugno (ore 9/12) - Sfilata e Concerto<br />

per la Festa della Marina.<br />

• Martedì 13 giugno (ore 21) Chiesa del Soccorso -<br />

Concerto per la festa <strong>di</strong> S. Antonio da Padova.<br />

• Martedì 20 e 27 giugno (ore 21.30) - Concerto in Piazza<br />

La <strong>Pietra</strong>.<br />

Giuliano Confalonieri<br />

foto Zuffo<br />

foto Zuffo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!