16.06.2013 Views

Maggio_Giugno 2006 - Comune di Pietra Ligure

Maggio_Giugno 2006 - Comune di Pietra Ligure

Maggio_Giugno 2006 - Comune di Pietra Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Res Publica GAZZETTINO DI PIETRA LIGURE<br />

20<br />

Approvato il progetto del rifacimento <strong>di</strong> via del Soccorso,<br />

nel tratto compreso tra via Torino e via San Francesco<br />

d’Assisi.<br />

I lavori, prevedono un ra<strong>di</strong>cale intervento <strong>di</strong> ristrutturazione<br />

<strong>di</strong> questa strada, che ne lamentava un particolare bisogno,<br />

sia in tutti i sottoservizi (fognatura, acque bianche, cablaggi<br />

vari) sia nel rifacimento dell’asfaltatura, delle cunette e<br />

dell’illuminazione pubblica rifatta e uniformata con<br />

quella <strong>di</strong> via Torino.<br />

Questo intervento è ora possibile, dopo che è stato<br />

finalmente risolto “il nodo” del rifacimento <strong>di</strong> tutti i<br />

sottoservizi <strong>di</strong> via Torino, strada verso la quale convogliavano<br />

tutte le condutture della zona a monte e del monte<br />

Grosso e che, finalmente, è stata definitivamente ristrutturata.<br />

L’ASSESSORE<br />

AI LAVORI PUBBLICI Il Sindaco<br />

Dr. Mario Carrara Geom. Luigi De Vincenzi<br />

2 GIUGNO <strong>2006</strong> LA FESTA DELLA BANDIERA<br />

Quest’anno ricorre il 60° anniversario della fondazione della Repubblica e, come,<br />

ormai, da due anni, viene abbinata a questa ricorrenza la festa della Ban<strong>di</strong>era<br />

che, tuttavia, proprio per l’occasione <strong>di</strong> questo Anniversario, verrà celebrata con<br />

maggiore solennità. Sono state, infatti, invitate rappresentanze delle Armi e delle<br />

forze <strong>di</strong> Polizia presenti nel nostro territorio comprensoriale, nonché <strong>di</strong> tutte le<br />

associazioni combattentistiche, militari, morali e <strong>di</strong> volontariato e delle istituzioni<br />

scolastiche ad intervenire, conferendo la propria Ban<strong>di</strong>era Tricolore. La stessa<br />

manifestazione si svolgerà partendo dalla Piazza Martiri, <strong>di</strong> fronte al Municipio.<br />

Essa percorrerà le strade del Centro, in particolare Via Matteotti, che avrà tutti i<br />

lampioni pavesati <strong>di</strong> tricolore, e giungerà in Piazza del Castello ove, dopo gli<br />

interventi degli alunni delle scuole, l’esecuzione da parte della Banda <strong>di</strong> inni e<br />

l’allocuzione svolta dal Sindaco, avrà luogo la bene<strong>di</strong>zione della ban<strong>di</strong>era tricolore.<br />

Quest’ultima verrà, successivamente, issata sul Castello “il Castrum Petrae”, il Simbolo della nostra città. Tutti coloro<br />

che credono nei valori della Democrazia, della Repubblica, della Costituzione, dell’Unità Nazionale, e nella Patria<br />

nata dal Risorgimento e dalla Resistenza sono invitati a presenziare e partecipare e ad esporre alla propria finestra,<br />

sulla propria porta, sul terrazzo o, se commercianti ed esercenti nella propria vetrina, un grande Tricolore Italiano.<br />

PROGRAMMA DELLA FESTA DELLA BANDIERA ore 10.30 - ritrovo presso il Municipio e <strong>di</strong>stribuzione ai bambini<br />

ed ai citta<strong>di</strong>ni che ne facessero richiesta della ban<strong>di</strong>era della Repubblica Italiana. ore 11.00 – Corteo delle Ban<strong>di</strong>ere<br />

Tricolori. ore 11.30 - Piazza Castello - recita <strong>di</strong> poesie da parte degli alunni delle scuole; - esecuzione <strong>di</strong> inni musicali;<br />

- allocuzione del Sindaco Luigi de Vincenzi; - bene<strong>di</strong>zione della Ban<strong>di</strong>era. ore 12.00 – innalzamento della ban<strong>di</strong>era<br />

tricolore italiana sul castello “Castrum Petrae”<br />

L’ASSESSORE Il Sindaco<br />

Dr. Mario Carrara Geom. Luigi De Vincenzi<br />

VIA SOCCORSO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!