16.06.2013 Views

Maggio_Giugno 2006 - Comune di Pietra Ligure

Maggio_Giugno 2006 - Comune di Pietra Ligure

Maggio_Giugno 2006 - Comune di Pietra Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Res Publica 4<br />

GAZZETTINO DI PIETRA LIGURE<br />

capacità che aveva <strong>di</strong> fare gran<strong>di</strong> navi veloci. Purtroppo<br />

oggi , sia per il costo dei combustibili, sia perchè altri<br />

Paesi in altre aree del pianeta, con costi <strong>di</strong> manodopera<br />

molto più bassi, stanno facendo una concorrenza molto<br />

forte, queste navi in Italia si fa sempre più fatica a costruirle.<br />

Di fronte a un mercato che va impoverendosi, c’è un’opportunità<br />

<strong>di</strong> mercato che è quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>porto, degli yacht,<br />

in forte crescita e in cui, tra l’altro, l’italianità del prodotto<br />

gioca un ruolo a livello internazionale. (…) Per avere una<br />

clientela fedele in questo settore, è importante non solo<br />

costruire bene le barche, ma soprattutto dare un servizio<br />

nel tempo, essere un punto <strong>di</strong> riferimento per la propria<br />

clientela. (…) A <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong> andremo a fare delle lavorazioni<br />

più “soft”, meno invasive dal punto <strong>di</strong> vista rumori<br />

e fumi, che sono la parte <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> yacht. Qui<br />

faremo l’allestimento, che è la parte che segue la costruzione<br />

dello scafo, della sovrastruttura e che è quella<br />

proprio che porta a finire la barca. Ma l’attività che nel<br />

tempo prenderà più piede sarà quella <strong>di</strong> servizio al mondo<br />

degli yacht. Il cantiere sarà un cantiere <strong>di</strong> manutenzione<br />

e service, sia per le barche fatte da Rodriguez, che navigando<br />

nella parte alta del Tirreno avranno come punto<br />

<strong>di</strong> riferimento <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong>, sia ovviamente per tutto quel<br />

passaggio <strong>di</strong> <strong>di</strong>portisti che si dovrà creare grazie alla nuovo<br />

struttura, al nuovo porticciolo, alla nuova polarità, anche<br />

commerciale, <strong>di</strong> ristoranti che ci potrà essere a <strong>Pietra</strong><br />

<strong>Ligure</strong> e che dovrà <strong>di</strong>ventare un itinerario piacevole per<br />

i <strong>di</strong>portisti che si trovano in vacanza in zona.”<br />

Il Consigliere Schiaffino ha chiesto, a questo punto,<br />

PRINCIPALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA MUNICIPALE<br />

14/06.02.<strong>2006</strong> - È concesso un contributo straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong><br />

€ 7.000,00 alla Polisportiva Maremola quale contributo<br />

straor<strong>di</strong>nario per l’organizzazione della manifestazione “3°<br />

Giro ciclistico amatoriale Città <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong>”.<br />

15/06.02.<strong>2006</strong> - Lo spettacolo “Carnevaliamo <strong>2006</strong>: Emozion’amici”,<br />

realizzato in collaborazione con la Cooperativa<br />

Sociale I.SO. <strong>di</strong> Toirano, i ragazzi del laboratorio <strong>di</strong> giocoleria<br />

della Scuola Secondaria <strong>di</strong> Primo Grado “N. Martini<br />

“SaltImBanco” e la Filarmonica “G. Moretti”, è inserito nel<br />

calendario delle manifestazioni.<br />

16/09.02.<strong>2006</strong> - È approvato il progetto esecutivo, redatto<br />

dal dr. Ing. Paolo Gaggero <strong>di</strong> Savona relativo alle opere <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa della costa nel tratto <strong>di</strong> litorale antistante il centro<br />

storico. Spesa prevista € 1.085.142,25.<br />

17/09.02.<strong>2006</strong> - È approvato anche il progetto esecutivo,<br />

redatto sempre dal dr. ing. Paolo Gaggero <strong>di</strong> Savona relativo<br />

al piano d’ulteriore ripascimento per migliorare l’opera<br />

principale, in altre parole il progetto d’intervento per la <strong>di</strong>fesa<br />

del tratto costiero che si estende dal porto <strong>di</strong> Loano al<br />

promontorio della Caprazzoppa. Spesa prevista € 215.000,00.<br />

18/20.02.<strong>2006</strong> - Si stipula un contratto <strong>di</strong> locazione per un<br />

terreno a Ranzi <strong>di</strong> proprietà dei signori Botto Maria, Rembado<br />

Giuseppe, Rembado Massimo e Rembado Pietro Paolo. Vi<br />

saranno realizzati dei parcheggi pubblici per fronteggiare la<br />

carenza che si riscontra nella frazione. La locazione annua<br />

ammonterà ad € 3.600,00. Con successiva delibera (19) è<br />

approvato il progetto preliminare, definitivo ed esecutivo<br />

per la realizzazione dei lavori. Importo previsto € 11.000.<br />

20/20.02.<strong>2006</strong> - Sono approvati gli atti relativi ai lavori <strong>di</strong><br />

realizzazione <strong>di</strong> due minirotatorie in viale della Repubblica<br />

all’intersezione con via Ghirar<strong>di</strong> e via Como.<br />

21/20.02.<strong>2006</strong> - Un ricco calendario <strong>di</strong> manifestazioni a<br />

carattere turistico, culturale e sportivo è previsto anche per<br />

l’anno in corso. Per garantire interventi imme<strong>di</strong>ati <strong>di</strong> personale<br />

specializzato ogni qualvolta se ne presenti la necessità è<br />

estesa alle ore serali e notturne l’operatività del personale<br />

del Settore Servizi Tecnici Specializzati.<br />

22/20.02.<strong>2006</strong> - Le richieste d’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia<br />

Statale sono cresciute in maniera tale da determinare<br />

una lista d’attesa <strong>di</strong> 21 bimbi in età pre-scolare. È pertanto<br />

richiesta l’istituzione <strong>di</strong> una ulteriore sezione per la Scuola<br />

chiarimenti circa la sdemanializzazione e la posizione<br />

della Regione sul progetto.<br />

L’Arch. Grattarola ha risposto che è in corso l’esame della<br />

pratica da parte delle competenti strutture del Demanio.<br />

Di tutta la parte residenziale si chiede sdemanializzazione,<br />

mentre rimarrebbe concessione demaniale la parte che<br />

riguarda marina, cantiere e albergo. Ci saranno servitù <strong>di</strong><br />

uso pubblico per tutto ciò che riguarda il parco e la<br />

gestione, se non <strong>di</strong>rettamente la cessione al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong>. La Regione, infine, non si è ancora espressa<br />

non avendo a <strong>di</strong>sposizione il progetto ma ha comunque<br />

incoraggiato la presentazione quando fosse richiesta e<br />

benvoluta dal territorio interessato.<br />

Il Sindaco si è spinto oltre, illustrando “nuove vie <strong>di</strong><br />

penetrazione che permetteranno <strong>di</strong> entrare nella nuova<br />

area cantieri, in maniera perpen<strong>di</strong>colare rispetto all’ingresso<br />

attuale”. Una volta spostata la ferrovia l’architetto si farà<br />

carico <strong>di</strong> “chiedere <strong>di</strong> continuare la prosecuzione per<br />

scavalcare il Rio Ranzi e per andare in una futura passeggiata<br />

dal ponente verso Loano, in modo che non si verifichi<br />

un taglio rispetto a quella che è la viabilità pedonale”.<br />

Dopo un vivace <strong>di</strong>battito, in cui sono intervenuti i consiglieri<br />

Mattea, Carrara, Fontana, Luciano e Scrivano il Sindaco<br />

Luigi De Vincenzi ha chiuso la serata ricordando le parole<br />

dell’ing. Ministeri, co-progettista. Egli faceva presente che<br />

De Vincenzi era il sesto Sindaco con cui lui aveva avuto<br />

piacere <strong>di</strong> parlare e sperava che fosse anche il conclusivo,<br />

quello che possa dare la risposta <strong>di</strong> un’Amministrazione<br />

che vuole effettivamente risolvere la questione.<br />

dell’Infanzia a decorrere dall’A.S. <strong>2006</strong>/2007. L’Amministrazione<br />

Comunale garantisce la <strong>di</strong>sponibilità dei locali.<br />

23/20.02.<strong>2006</strong> - Si stipula un contratto <strong>di</strong> locazione per un<br />

terreno in via F. Crispi <strong>di</strong> proprietà dei signori Spotorno<br />

Massimo, Spotorno Antonio e Canneva Antonietta. L’Amministrazione<br />

Comunale intende a<strong>di</strong>birla a parcheggio camper.<br />

La locazione annua, pari ad € 12.000, non graverà sul Bilancio<br />

in quanto il canone <strong>di</strong> locazione, della durata <strong>di</strong> anni sei<br />

rinnovabili, sarà rimborsato dal soggetto giuri<strong>di</strong>co che gestirà<br />

l’area in questione.<br />

24/27.02.<strong>2006</strong> - In data 01.04.2004 è stato stipulato un<br />

Accordo <strong>di</strong> Programma fra la Provincia <strong>di</strong> Savona, i Comuni<br />

<strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong> e Loano, l’Ospedale S. Corona. Si è inteso<br />

così risolvere due problemi, cioè quello della viabilità, creato<br />

dallo svincolo autostradale, e quello della copertura e<br />

contemporanea messa in sicurezza del Rio Ranzi. Si approva<br />

ora una convenzione con la quale il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong><br />

si impegna a:<br />

· approvare un progetto definitivo ed esecutivo per spostare<br />

strutture ed impianti in sponda destra del Rio Ranzi.<br />

· Acquisire tutte le autorizzazioni degli Enti competenti;<br />

· Acquisire le aree private eventualmente coinvolte negli<br />

interventi e non <strong>di</strong> proprietà dell’Azienda Ospedaliera;<br />

· Rinunciare alla somma <strong>di</strong> € 131.054,73 dovuta dall’Azienda<br />

stessa a seguito del trasferimento <strong>di</strong> immobili dal <strong>Comune</strong><br />

all’Ospedale;<br />

· Destinare tale importo al finanziamento degli interventi<br />

finalizzanti all’allargamento dell’alveo <strong>di</strong> Rio Ranzi.<br />

Da parte sua l’Azienda Ospedaliera s’impegna a:<br />

· Cedere al pubblico demanio tutte le aree necessarie<br />

all’intervento e a procedere allo spostamento delle varie<br />

strutture ed impianti ivi esistenti.<br />

25/27.02.<strong>2006</strong> - Si approvano gli elaborati tecnici inerenti<br />

i lavori <strong>di</strong> sistemazione dello stabile comunale ubicato nella<br />

ex Caserma dei Carabinieri quale nuova sede dei Servizi<br />

Sociali, Scolastici e del Consultorio. Spesa prevista €<br />

38.500.000.<br />

26/27.02.<strong>2006</strong> - L’Amministrazione Comunale intende creare<br />

un centro <strong>di</strong> aggregazione giovanile nello stabile <strong>di</strong> piazzale<br />

F. Geddo già sede degli spogliatoi <strong>di</strong> basket. Si approvano<br />

gli elaborati tecnici per la sistemazione e la riqualificazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!