16.06.2013 Views

Algoritmi di compensazione degli effetti ionosferici su ... - Corista.Eu

Algoritmi di compensazione degli effetti ionosferici su ... - Corista.Eu

Algoritmi di compensazione degli effetti ionosferici su ... - Corista.Eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sabbia (sminuzzando dell’ematite fino a ridurla in polvere i <strong>su</strong>oi grani<br />

cominceranno a riflettere la tipica colorazione rossastra della ruggine).<br />

Planetologi e geologi che stu<strong>di</strong>ano il sito <strong>di</strong> "Sinus Meri<strong>di</strong>ani" ritengono che i<br />

depositi si siano formati in profon<strong>di</strong>tà miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni fa e che solo recentemente<br />

(in termini <strong>di</strong> millenni) siano venuti alla luce per l’erosione dovuta ai venti.<br />

Possiamo dunque comprendere come tale pianeta riservi ancora molti segreti,<br />

non ultimo la presenza d’acqua sottoforma <strong>di</strong> ghiaccio, che solo un’indagine<br />

sotto<strong>su</strong>perficiale (come quella condotta da Marsis) può aiutarci a comprendere.<br />

Paragrafo 1.2<br />

Cenni <strong>su</strong>lle caratteristiche astronomiche<br />

Il periodo orbitale <strong>di</strong> Marte è <strong>di</strong> 687 giorni, con un periodo <strong>di</strong> rotazione <strong>di</strong> 24h e<br />

37min, ha un orbita leggermente ellittica con eccentricità pari a 0.0934.<br />

L’inclinazione dell’asse marziano è pari a 25.1894 ± 0.0001° rispetto al piano<br />

orbitale del pianeta, e il polo nord punta ad una regione interme<strong>di</strong>a tra la<br />

costellazione <strong>di</strong> Cefeo e quella del Cigno. Marte impiega 687 giorni per<br />

compiere una rivoluzione completa intorno al Sole, ma l’intervallo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

opposizione, cioè il tempo che trascorre tra due incontri ravvicinati consecutivi<br />

con la Terra, è <strong>di</strong> 780 giorni. La <strong>su</strong>a <strong>di</strong>stanza dal sole al perielio è pari a<br />

206.700.000 Km mentre quella all’afelio è <strong>di</strong> 249.100.000 Km. L’inclinazione<br />

del piano dell’eclittica è invece <strong>di</strong> 1.8504°. La velocità me<strong>di</strong>a orbitale è <strong>di</strong> 24.13<br />

[Km][ s -1 ].<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!