16.06.2013 Views

Algoritmi di compensazione degli effetti ionosferici su ... - Corista.Eu

Algoritmi di compensazione degli effetti ionosferici su ... - Corista.Eu

Algoritmi di compensazione degli effetti ionosferici su ... - Corista.Eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.3.4 Descrizione sommaria <strong>degli</strong> strumenti <strong>di</strong> bordo<br />

MARSIS è costituito da due<br />

apparati elettronici separati e<br />

da due antenne montate <strong>su</strong><br />

Mars Express Orbiter. Un<br />

<strong>di</strong>agramma a blocchi<br />

semplificato è mostrato in<br />

Fig. 2.8.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista funzionale la strumentazione può essere <strong>su</strong>d<strong>di</strong>visa in tre<br />

sottosistemi separati (Fig. 2.9):<br />

• il sistema <strong>di</strong> antenne (ANT), che include sia l’antenna <strong>di</strong>polo principale per la<br />

trasmissione e la ricezione <strong>degli</strong> impulsi <strong>di</strong> ispezione sotto<strong>su</strong>perficiale, sia<br />

l’antenna monopolo, per la ricezione dei soli echi <strong>di</strong> ritorno <strong>su</strong>perficiale legati al<br />

clutter;<br />

• il sottosistema a Ra<strong>di</strong>o Frequenza (RFS) che include sia il canale <strong>di</strong><br />

trasmissione (TX, unico) sia i due canali riceventi (RX) rispettivamente per il<br />

<strong>di</strong>polo e per il monopolo;<br />

• il sottosistema elettronico <strong>di</strong>gitale (DES), che include il generatore <strong>di</strong> segnale,<br />

le unità <strong>di</strong> timing e <strong>di</strong> controllo e l’unità <strong>di</strong> processing.<br />

Immagine 2.8: Diagramma a blocchi <strong>di</strong> Marsis<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!