16.06.2013 Views

Algoritmi di compensazione degli effetti ionosferici su ... - Corista.Eu

Algoritmi di compensazione degli effetti ionosferici su ... - Corista.Eu

Algoritmi di compensazione degli effetti ionosferici su ... - Corista.Eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

abbastanza simile ad un impulso, verrà usato per “pesare” i segnali <strong>di</strong> ritorno<br />

delle altre orbite.<br />

La modalità <strong>di</strong> ricezione passiva è invece intesa per caratterizzare e fare mi<strong>su</strong>re<br />

<strong>su</strong>ll’ambiente in cui MARSIS si troverà ad operare.<br />

MARSIS è progettato per eseguire un’indagine sotto<strong>su</strong>perficiale <strong>su</strong> ogni<br />

orbita ogni qual volta l’altitu<strong>di</strong>ne sia inferiore a 800 km. Per consentire una<br />

copertura globale della <strong>su</strong>perficie MARSIS è progettato per funzionare sia <strong>di</strong><br />

giorno che <strong>di</strong> notte, anche se le prestazioni sono massimizzate nelle fasi notturne<br />

(angolo <strong>di</strong> zenith del sole >80°), dato che la frequenza elettronica del plasma<br />

ionosferico decade significativamente e ciò consente <strong>di</strong> usare le bande <strong>di</strong><br />

frequenza più basse, che hanno come sappiamo una capacità penetrativa<br />

maggiore.<br />

Anche la modalità <strong>di</strong> indagine Ionosferica può essere attuata sia <strong>di</strong> giorno che <strong>di</strong><br />

notte, <strong>su</strong> qualsiasi orbita, e per altitu<strong>di</strong>ni inferiori a 1200 km.<br />

MARSIS si deve portare nella modalità <strong>di</strong> calibrazione perio<strong>di</strong>camente durante<br />

le fasi operative della missione, in modo da acquisire una certa quantità <strong>di</strong> dati<br />

non processati. Ciò consente in fase <strong>di</strong> post-processing a terra, tra l’altro, <strong>di</strong><br />

costruirsi un filtro adattato che permette <strong>di</strong> processare e comprimere gli echi<br />

provenienti dalla <strong>su</strong>perficie e dalla sotto<strong>su</strong>perficie <strong>di</strong> Marte.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!