17.06.2013 Views

Carteggio Scalabrini - Michael Augustine Corrigan - Congregazione ...

Carteggio Scalabrini - Michael Augustine Corrigan - Congregazione ...

Carteggio Scalabrini - Michael Augustine Corrigan - Congregazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In quanto ai nostri Cari Italiani, un agente mio sta ora cercando di comprare un grand’edificio<br />

in città, per servire come chiesa e casa pei Sacerdoti di Piacenza. Quest’edificio costerà lire<br />

350.000 - somma spaventevole, è vero, ma non c’è rimedio.<br />

Alcuni amici presteranno il denaro per ora, se gli Italiani mi daranno promessa di pagarlo più<br />

tardi. Per me solo, non posso far niente, o quasi nulla, non avendo i mezzi necessari.<br />

Bramo molto avere presto due o tre Sacerdoti buoni da Piacenza.<br />

Avrei molto da dire dell’opuscolo di Mgr. De Concilio32[32] in proposito: ma ora mi manca<br />

il tempo.<br />

Il mio Segretario, Don Carlo, Le manda i suoi ossequi e i più distinti omaggi: ed io mi<br />

raccomando alle Sue preghiere mentre mi confermo<br />

di V.E. R.ma<br />

um.mo dev.mo servo<br />

Michele Agostino, Ar<br />

Eccellenza Rev.ma,<br />

12 - SCALABRINI A CORRIGAN33[33]<br />

Ebbi la venerata sua del 21 giugno p.p. che mi recò grandissima consolazione.<br />

Piacenza, 12 Luglio 1888<br />

Ella mi scrive, che brama molto avere presto due o tre sacerdoti buoni di Piacenza. La<br />

gratitudine somma che le debbo per quanto ha fatto e per quanto sta facendo in favore della<br />

nostra opera per gli italiani emigrati, non mi permette di tardare un istante a far pago questo<br />

suo desiderio, che è pure il mio.<br />

Le invio quindi senz’altro il P. Felice Morelli34[34] e il P. Amos Astorri35[35] accompagnati<br />

da un laico catechista, tutti e tre del mio Istituto, e tutti animati del vero spirito di Gesù Cristo.<br />

Persuaso che saranno liberi di osservare le regole della loro <strong>Congregazione</strong>, io li metto a<br />

intiera disposizione di V.E. Rev.ma. Li collochi per ora come può e se ne valga pure come<br />

32[32]Mons. Gennaro De Concilio nacque a Napoli nel 1836, fu ordinato sacerdote a Genova nel 1859, arrivò negli Stati Uniti nel 1886<br />

e divenne parroco della Chiesa di S. Michele, Jersey City, N.J. Scrisse pubblicazioni teologiche e filosofiche. L’opuscolo a cui fa<br />

riferimento Mons. <strong>Corrigan</strong> è: Su lo stato religioso degli Italiani negli Stati Uniti d’America (New York: Tipografia J. H. Carbone, 1888, pp.<br />

32) riassunto ne La Civiltà Cattolica, serie XIII, vol. XI (3 settembre 1888), pp. 641-653.<br />

33[33]AGS EB 01-03 (fotocopia dell’originale in AANY).<br />

34[34]P. Felice Morelli, nato Tommaso Macrelli a Corpolò (Forlì) nel 1843, fu primo superiore provinciale scalabriniano negli Stati Uniti,<br />

dove era arrivato con i primi missionari nel 1888. Sacerdote zelante, ma amministratore incapace, si trovò sommerso dai debiti, ebbe un<br />

rapporto difficile con santa Francesca Saverio Cabrini. Passò alla diocesi di Newark, dove fondò delle chiese e un orfanotrofio italiano e<br />

morì a New Brunswick, N.J., nel 1923, profondamente venerato dagli emigrati.<br />

35[35]P. Amos Astorri nacque a Piacenza nel 1855. Già sacerdote, entrò nella <strong>Congregazione</strong> <strong>Scalabrini</strong>ana nel 1888 e andò a lavorare<br />

fra gli italiani dell’Est degli Stati Uniti fino al 1895 quando ritornò a Piacenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!