17.06.2013 Views

TEATRO DAL VERME: SU IL SIPARIO! - Provincia di Milano

TEATRO DAL VERME: SU IL SIPARIO! - Provincia di Milano

TEATRO DAL VERME: SU IL SIPARIO! - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trecento interventi<br />

per la scuola<br />

realizzati nel mese <strong>di</strong> febbraio al liceo<br />

Beccaria <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, la più antica scuola<br />

del Milanese. Entro il 31 <strong>di</strong>cembre saranno<br />

appaltati tutti quelli programmati<br />

per il 2001.<br />

4. Programmi<br />

adeguati<br />

La scuola deve garantire ai nostri ragazzi<br />

concrete e sod<strong>di</strong>sfacenti prospettive lavorative<br />

così come una solida preparazione<br />

per chi prosegua gli stu<strong>di</strong> a livello<br />

universitario. L’obiettivo dell’Assessore<br />

è dunque quello che le scuole tecniche e<br />

professionali siano in grado <strong>di</strong> fornire<br />

“chiavi in mano” al mondo della produzione<br />

operatori già adeguatamente<br />

qualificati in grado <strong>di</strong> rispondere alle esigenze<br />

del territorio così come i licei possano<br />

offrire una preparazione culturale <strong>di</strong><br />

assoluta eccellenza. A tal fine sono stati<br />

proposti e conclusi con le associazioni impren<strong>di</strong>toriali<br />

protocolli <strong>di</strong> intesa per avviare,<br />

sotto la regia della <strong>Provincia</strong>, una<br />

collaborazione molto stretta fra scuole e<br />

mondo della produzione. L’Assessore<br />

provinciale promuoverà la preparazione<br />

<strong>di</strong> progetti formativi che rispondano alle<br />

esigenze del territorio, variando il piano<br />

della offerta formativa, inserendo materie<br />

e tipologie <strong>di</strong> insegnamento confacenti<br />

ai bisogni della produzione.<br />

Le imprese dovranno<br />

investire risorse per dotare le<br />

scuole <strong>di</strong> laboratori <strong>di</strong><br />

eccellenza, per consentire<br />

ai ragazzi <strong>di</strong> fare stages<br />

nelle imprese o magari<br />

anche all’estero, per<br />

contribuire alla<br />

formazione dei<br />

docenti. Si vuole<br />

arrivare a una<br />

certificazione <strong>di</strong><br />

qualità delle<br />

singole scuole.<br />

La preparazione<br />

dei<br />

futuri tecni-<br />

ci non dovrà più essere prevalentemente<br />

teorica, ma si dovrà fare per una parte<br />

significativa <strong>di</strong>rettamente nelle imprese,<br />

con il <strong>di</strong>rettore della produzione o l’impren<strong>di</strong>tore<br />

che darà anche lui il voto finale.<br />

A livello sperimentale sono state avviate<br />

questo tipo <strong>di</strong> iniziative all’Hensemberger<br />

<strong>di</strong> Monza. Si stanno stu<strong>di</strong>ando<br />

progetti analoghi per il Cannizzaro <strong>di</strong><br />

Rho, per il Feltrinelli e il Galilei <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>,<br />

per il Bernocchi-Dell’Acqua <strong>di</strong> Legnano,<br />

per l’IPIA Meroni <strong>di</strong> Lissone. Gradualmente<br />

questo tipo <strong>di</strong> interventi si estenderà<br />

a tutte le scuole della provincia che<br />

vi vorranno aderire. Vi è la <strong>di</strong>sponibilità a<br />

investire risorse e a offrire agli studenti<br />

opportunità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> lavoro da parte<br />

<strong>di</strong> numerose associazioni impren<strong>di</strong>toriali<br />

<strong>di</strong> categoria. Per questo l’Assessore ha<br />

chiesto ai <strong>di</strong>rigenti scolastici <strong>di</strong> preparare<br />

interessanti progetti formativi.<br />

Parallelamente si sta stu<strong>di</strong>ando con il<br />

Politecnico un accordo per riconoscere<br />

un certo numero <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti nel triennio<br />

universitario a quei giovani che provengano<br />

da scuole che abbiano realizzato<br />

un adeguato percorso formativo: l’idea è<br />

quella <strong>di</strong> favorire una continuità <strong>di</strong>dattica<br />

tra scuola e università.<br />

L’Assessore<br />

Val<strong>di</strong>tara<br />

tra gli studenti<br />

dell’ITSOS<br />

<strong>di</strong> via S. Dionigi<br />

a <strong>Milano</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!