17.06.2013 Views

TEATRO DAL VERME: SU IL SIPARIO! - Provincia di Milano

TEATRO DAL VERME: SU IL SIPARIO! - Provincia di Milano

TEATRO DAL VERME: SU IL SIPARIO! - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Inaugurata la sede della <strong>Provincia</strong> in Brianza<br />

Monza<br />

più autonoma<br />

con gli uffici<br />

decentrati<br />

Sapessi com’è strano inaugurare a<br />

Monza gli uffici <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>... In effetti<br />

il Presidente Ombretta Colli ha<br />

confessato <strong>di</strong> avere provato il 26 febbraio<br />

una sensazione insolita nell’inaugurare,<br />

nel capoluogo della Brianza, la sede decentrata<br />

della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>. Il <strong>di</strong>sorientamento<br />

è durato poco per lasciare<br />

spazio alla sod<strong>di</strong>sfazione. “Sono particolarmente<br />

lieta e orgogliosa – ha detto<br />

Ombretta Colli – <strong>di</strong> presiedere a un evento<br />

così significativo. Questa sede testimonia<br />

la nostra particolare attenzione per i<br />

citta<strong>di</strong>ni che vivono e lavorano a Monza<br />

e in Brianza, in una realtà così importante<br />

e attiva sul piano economico-sociale.”<br />

L’organizzazione degli uffici della <strong>Provincia</strong><br />

nel capoluogo brianteo, in piazza<br />

Cambiaghi, dovrebbe ottimizzare il raccordo<br />

fra le esigenze del territorio della<br />

Brianza e la macchina istituzionale che fa<br />

capo alla <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>.<br />

Il Presidente, rendendo omaggio alla<br />

grande importanza sociale ed economi-<br />

Scopo: ottimizzare il raccordo fra le esigenze<br />

del territorio brianteo e la macchina<br />

istituzionale che fa capo a <strong>Milano</strong>.<br />

Un decentramento che rappresenta una<br />

tappa concreta nel percorso <strong>di</strong> autonomia<br />

ca <strong>di</strong> Monza, una “realtà tanto attiva e<br />

creativa”, ha espresso l’augurio che in<br />

un futuro prossimo il centro brianzolo<br />

“si possa definitivamente nominare,<br />

considerare e attivare con proprie e autonome<br />

competenze”. Un decentramento<br />

vero, insomma, non a parole, fatto<br />

“nell’ottica <strong>di</strong> una corretta applicazione<br />

del concetto <strong>di</strong> federalismo, troppo spesso<br />

abusato o evocato a sproposito”.<br />

Del resto il “sistema Brianza” meritava<br />

questa attenzione. “Monza e gli altri 62<br />

Comuni della Brianza – ha spiegato Vitta<strong>di</strong>ni,<br />

Assessore al bilancio e programmazione<br />

finanziaria con delega speciale<br />

per Monza e Brianza – costituiscono un<br />

territorio che, per numero <strong>di</strong> abitanti e<br />

per ricchezza prodotta, si colloca entro il<br />

primo quarto nella scala delle Province<br />

italiane. La Brianza ‘profuma’ <strong>di</strong> Europa<br />

come poche altre realtà in Italia, e proprio<br />

per questo motivo ha saputo, nel<br />

corso degli anni, assumere un ruolo trainante<br />

per tutta la provincia <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>.<br />

Sopra, l’ingresso<br />

della nuova<br />

sede. Nella pagina<br />

accanto, alcuni<br />

momenti<br />

dell’inaugurazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!