17.06.2013 Views

TEATRO DAL VERME: SU IL SIPARIO! - Provincia di Milano

TEATRO DAL VERME: SU IL SIPARIO! - Provincia di Milano

TEATRO DAL VERME: SU IL SIPARIO! - Provincia di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Abbiamo scelto <strong>di</strong> privilegiare<br />

le famiglie rispetto<br />

alle spese correnti<br />

della Giunta.<br />

• Non aumento delle<br />

imposizioni.<br />

• Razionalizzazione<br />

delle <strong>di</strong>sponibilità finanziarie.<br />

• Affermazione del criterio<br />

delle priorità nella<br />

<strong>di</strong>stribuzione delle risorse.<br />

• Interventi concreti, e<br />

non libro dei sogni.<br />

Queste, in sintesi,<br />

sono le linee guida<br />

che riconfermiamo nel<br />

Bilancio 2001 e nel Bilancio<br />

Triennale, con<br />

l’obiettivo, permanente,<br />

<strong>di</strong> porre la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Milano</strong> al centro delle<br />

<strong>di</strong>namiche politiche e<br />

Relazione tecnica<br />

• Il bilancio della <strong>Provincia</strong><br />

ammonta a 1.688<br />

miliar<strong>di</strong>, dei quali 1.026<br />

miliar<strong>di</strong> rappresentano<br />

la gestione operativa, ossia<br />

il funzionamento dei<br />

servizi, le iniziative delle<br />

Direzioni Centrali e le<br />

spese per il programma<br />

delle opere pubbliche<br />

compresi gli investimenti<br />

<strong>di</strong>versi, mentre 662<br />

miliar<strong>di</strong> riguardano i<br />

servizi per conto terzi e<br />

le “partite finanziarie”.<br />

All’interno della gestione<br />

corrente, che<br />

coinvolge 727 miliar<strong>di</strong>,<br />

le entrate tributarie (Imposta<br />

RC Auto, Imposta<br />

<strong>Provincia</strong>le <strong>di</strong> Trascri-<br />

sociali del territorio.<br />

Proseguirà la politica<br />

<strong>di</strong> riassetto finanziario<br />

per liberare risorse a favore<br />

degli investimenti<br />

attraverso la gestione<br />

delle liqui<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> cassa,<br />

con una nuova operazione<br />

<strong>di</strong> oltre 100 miliar-<br />

zione dei veicoli - I.P.T.,<br />

ad<strong>di</strong>zionale sui consumi<br />

<strong>di</strong> energia elettrica, ecc.)<br />

raggiungono il 76% e<br />

hanno assorbito la totalità<br />

dei contributi statali<br />

or<strong>di</strong>nari.<br />

Le spese correnti e per<br />

rimborso <strong>di</strong> prestiti comprendono<br />

il personale<br />

che assorbe il 20%, gli<br />

oneri finanziari sui mutui<br />

(14%), il rimborso<br />

virtuale allo Stato <strong>di</strong><br />

maggiori entrate (12%)<br />

e, per il 54%, le spese <strong>di</strong><br />

funzionamento e <strong>di</strong> gestione.<br />

Le spese <strong>di</strong> investimento<br />

raggiungono l’importo<br />

<strong>di</strong> 299 miliar<strong>di</strong>, che ver-<br />

Ombretta Colli,<br />

Presidente<br />

della <strong>Provincia</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>.<br />

<strong>di</strong>, congiuntamente alla<br />

ristrutturazione del debito<br />

contratto con gli<br />

istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to per ridurre<br />

il costo annuo<br />

dell’indebitamento sia<br />

sul fronte degli interessi<br />

passivi che sul residuo<br />

debito capitale. Preve-<br />

ranno finanziati con entrate<br />

proprie per 108 miliar<strong>di</strong><br />

e per 191 miliar<strong>di</strong><br />

con nuovi prestiti o il<br />

riutilizzo <strong>di</strong> mutui già<br />

in ammortamento.<br />

La Giunta, per il 2001,<br />

non ha aumentato le aliquote<br />

delle imposte provinciali<br />

e ha mantenuto<br />

ai livelli del 2000 tutte le<br />

tariffe <strong>di</strong> propria competenza.<br />

Il bilancio pluriennale<br />

2001-2003 assorbe una<br />

spesa complessiva <strong>di</strong><br />

4.943 miliar<strong>di</strong>, dei quali<br />

892 miliar<strong>di</strong> da destinare<br />

al Programma delle<br />

opere pubbliche e agli investimenti<br />

vari.<br />

<strong>di</strong>amo per il prossimo<br />

triennio l’emissione <strong>di</strong><br />

un prestito obbligazionario<br />

<strong>di</strong> oltre 300 miliar<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> lire da utilizzare secondo<br />

la cantierabilità<br />

delle opere, per concludere<br />

la fase <strong>di</strong> emergenza-sicurezza<br />

che abbiamo<br />

pesantemente ere<strong>di</strong>tato,<br />

e con il contestuale<br />

risultato <strong>di</strong> una riduzione<br />

del ricorso ai mutui<br />

or<strong>di</strong>nari.<br />

Dopo un sonno<br />

interminabile, un incubo,<br />

il Teatro Dal Verme<br />

finalmente riaprirà i<br />

battenti.<br />

Nel 2000 sono state<br />

espletate 94 gare d’appalto<br />

per un totale <strong>di</strong><br />

142 miliar<strong>di</strong>. I miliar<strong>di</strong><br />

rimasti colpevolmente<br />

sulla carta per qualche<br />

anno, finalmente sono<br />

giunti alla loro naturale<br />

destinazione. Entro il<br />

luglio prossimo, 38<br />

progetti già approvati<br />

concluderanno l’iter,<br />

per un importo <strong>di</strong> 73<br />

miliar<strong>di</strong>.<br />

Il Bilancio <strong>di</strong><br />

Previsione, del resto, è<br />

anche la sede nella quale<br />

si anticipano i consuntivi:<br />

nella sua formazione<br />

siamo partiti<br />

dalle esperienze compiute<br />

in questo anno,<br />

dagli impegni assunti e<br />

non ancora completamente<br />

assolti, dalle cose<br />

nuove che sono andate<br />

rivelandosi strada facendo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!