18.06.2013 Views

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ECONOMIA E<br />

TERRITORIO<br />

grande spazio di sviluppo per l’economia<br />

pisana. Io sono stato sempre convinto che<br />

una città diventa grande quando accanto<br />

allo sviluppo dei servizi e della cultura<br />

mantiene elevato anche il livello di attività<br />

produttive.<br />

La cantieristica quindi è un’opportunità<br />

da non sottovalutare ma bisogna<br />

guardare le vie d’acqua e le loro potenzialità<br />

con l’ottica di salvaguardia ambientale”.<br />

Il Presidente Caridi ha raccolto la<br />

sollecitazione dell’Onorevole Fontanelli<br />

anticipando che erano già in fase di studio<br />

pacchetti turistici che includevano gite in<br />

battello sul Canale dei Navicelli. Puntualmente,<br />

il 7 marzo, si è svolta l’inaugurazione<br />

della Gita in Battello promossa da<br />

S.p.A. Navicelli di Pisa, “Il Navicello” a.r.l.,<br />

Servizi Fluviali, Linnea Soc. Coop. a r.l., 3^<br />

Millennium Travel S.p.A., Grifone Vacanze,<br />

<strong>Consorzio</strong> <strong>Nautica</strong> <strong>Pisana</strong> con il seguente<br />

programma: partenza alle ore 9.30 dalla<br />

Darsena pisana, arrivo a Tombolo con<br />

sosta per un rinfresco organizzato con<br />

prodotti locali e ritorno in Darsena per<br />

le 12.30. Il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi<br />

ha dato il via all’iniziativa con il<br />

1<br />

Darsena dei Navicelli: la partenza del battello<br />

rituale taglio del nastro. Presenti insieme<br />

a Giovandomenico Caridi, Presidente e<br />

Amministratore Delegato della Navicelli<br />

S.p.A., anche il Presidente della Provincia<br />

di Pisa Andrea Pieroni, l’Assessore<br />

al bilancio del Comune di Pisa Giovanni<br />

Viale, il Comandante della Polizia Municipale<br />

di Pisa Massimo Bortoluzzi, Valter<br />

Tamburini Presidente della CNA-Confederazione<br />

Nazionale dell’Artigianato di<br />

Pisa, il Presidente del <strong>Consorzio</strong> <strong>Nautica</strong><br />

<strong>Pisana</strong> Antonio Schena, il Presidente della<br />

Fondazione Gioco del Ponte Nicola Piegaja,<br />

il Vicepresidente della Navicelli S.p.A.<br />

Marco Magnarosa, operatori turistici e<br />

giornalisti. Nella sosta di Tombolo aziende<br />

di Coltano e S.Miniato hanno offerto<br />

ai partecipanti un rinfresco a base di prodotti<br />

locali.<br />

LA PRIMA SERIE DI GITE, SUL<br />

BATTELLO DA 0 POSTI<br />

della durata di un mese è stata dedicata<br />

agli studenti delle scuole. Poi la sperimentazione<br />

delle gite è proseguita facendo<br />

partecipare delegazioni, autorità<br />

istituzionali e operatori turistici; le gite di<br />

sperimentazione sono previste per buona<br />

parte del <strong>2009</strong>. Nel frattempo si lavora<br />

per mettere a punto veri e propri “pacchetti”<br />

comprendenti la gita in battello.<br />

Le gite nel periodo di sperimentazione<br />

prevedono una sosta a Tombolo per visitare<br />

un’azienda agricola e la visita ad un<br />

cantiere navale della darsena. Sul battello<br />

è presente anche una guida turistica per<br />

illustrare ai partecipanti le bellezze della<br />

flora e della fauna del parco di San Rossore<br />

Migliarino Massacciuccoli.<br />

Tutto questo per essere in grado di poter<br />

offrire, a partire dalla stagione estiva 2010,<br />

ai turisti che sbarcano a Livorno con le<br />

navi da crociera la possibilità di raggiungere<br />

Pisa con il battello percorrendo il Canale<br />

dei Navicelli, ammirando il paesaggio,<br />

lo sviluppo dell’area cantieristica e ripercorrendo<br />

un itinerario ricco di storia. E<br />

con la prevista riapertura dell’Incile, che<br />

collegherà di nuovo il Canale dei Navicelli<br />

con l’Arno, i turisti potranno arrivare in<br />

battello fin nel cuore della città. Alla Navicelli<br />

S.p.A. sono molto soddisfatti dell’iniziativa:<br />

solo nel mese di marzo, primo<br />

mese di sperimentazione, sono state più

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!