18.06.2013 Views

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FIERE E<br />

SALONI<br />

RENZO MOSCHINI*<br />

La terza edizione di ParcoLibri<br />

– tenutasi dal 17 al 19 aprile<br />

<strong>2009</strong> alla Stazione Leopolda di<br />

Pisa – ha confermato il crescente<br />

interesse degli editori, delle istituzioni e<br />

dell’associazionismo per i temi ambientali,<br />

con particolare riferimento a quelli della<br />

tutela della natura e del paesaggio e ai<br />

parchi e alle aree protette che ne sono i<br />

primi custodi.<br />

Quest’anno si è giunti all’appuntamento<br />

sulla base di un accordo tra Federparchi<br />

–l’associazione dei parchi e delle aree<br />

protette – e la Presidenza della Regione<br />

Toscana che ha inserito ParcoLibri tra gli<br />

eventi regionali dedicati alla comunicazione<br />

ambientale da sostenere.<br />

L’apertura è stata caratterizzata da un<br />

dibattito sull’Europa dei parchi sulla base<br />

di una indagine condotta dal Politecnico<br />

di Torino e coordinata dal Prof. Roberto<br />

Gambino (raccolta oggi nel volume Parchi<br />

d’Europa, Edizioni ETS 2008) che ha<br />

consentito di cogliere meglio i problemi e<br />

le crescenti difficoltà dei nostri parchi alle<br />

prese – specie per quanto riguarda le aree<br />

marine – con gravi rischi e interventi o<br />

silenzi nazionali niente affatto rassicuranti.<br />

Ne fa testo la condizione, praticamente<br />

di paralisi, del Santuario dei cetacei di cui<br />

fa parte la nostra regione che, come<br />

ha documentato l’assessore Bertolucci,<br />

sta dedicando impegno e risorse con<br />

l’Osservatorio di Capoliveri, senza però<br />

trovare i riscontri indispensabili della cabina<br />

di pilotaggio ministeriale.<br />

Tra i temi che già si preannunciano tra<br />

i più interessanti anche per la prossima<br />

edizione vi è stato quella della nautica<br />

affrontato, oltre che in alcune mostre, in<br />

un libro appena uscito nella Collana Le<br />

2<br />

PARCO LIBRI<br />

CRESCE L’INTERESSE PER<br />

LA COMUNICAZIONE AMBIENTALE<br />

Aree naturali protette dell’ETS, col titolo<br />

Le aree protette e la nautica sostenibile.<br />

Lo segnalo volentieri, specie su questa<br />

rivista, perché vi è la conferma di quanto<br />

avevamo già avuto modo di verificare in<br />

occasione della presentazione di alcuni libri<br />

e fascicoli di «Locus» al Canale dei Navicelli<br />

e a Palazzo Blu: la nautica a Pisa assume<br />

un rilievo importante e, per molti versi,<br />

nuovo proprio in rapporto ai temi della<br />

tutela ambientale. D’altronde che a Pisa la<br />

nautica abbia questo ruolo straordinario è<br />

del tutto naturale se consideriamo che essa<br />

si svolge, in larghissima misura, all’interno o<br />

agli immediati confini del Parco regionale di<br />

Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. E non<br />

ci riferiamo soltanto al suo peso economicosociale.<br />

Qui, infatti, per storia, tradizioni,<br />

posizioni politico-amministrative, la nautica<br />

è ormai un aspetto di rilievo culturale che<br />

può e deve svolgere una funzione nazionale<br />

e non solo. Ecco perché il prossimo anno<br />

vorremmo che ParcoLibri ne facesse un<br />

aspetto rilevante non più soltanto per la<br />

dimensione locale. E di questo vorremmo<br />

parlare nella prossima presentazione del<br />

libro sulla nautica in programma al Canale dei<br />

Navicelli. Così come ParcoLibri quest’anno<br />

è sbarcato all’Agrifiera di Pontasserchio<br />

con un suo spazio dedicato all’agricoltura,<br />

vorremmo che qualcosa del genere si possa<br />

presto realizzare per la nautica.<br />

*Coordinatore Toscanaparchi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!