18.06.2013 Views

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BENVENUTI<br />

A TERRA<br />

Renzo Castelli<br />

Riapertura in grande stile (ormai da un<br />

paio di mesi) del ristorante ‘da Poldino’<br />

a Cascine Vecchie di San Rossore, locale<br />

completamente rinnovato sempre con la<br />

gestione storica di Sandro Antonelli. La<br />

sua famiglia è la più vecchia oggi presente<br />

nella tenuta, giunta a San Rossore nel<br />

1824, con Leopoldo II di Lorena, che<br />

l’aveva trasferiti, insieme ad un paio di altre<br />

famiglie delle quali si è perduta da tempo<br />

la traccia, dal possedimento granducale<br />

di Poggio a Caiano. Gli Antonelli vennero<br />

al seguito della ‘razzetta dei cavalli’ che i<br />

Lorena, con l’arrivo dei francesi, avevano<br />

spostato in quella località per salvarne<br />

l’integrità. Poldo era nato nel 1861, alla<br />

Scaletta. Poi la famiglia si trasferì a Bocca<br />

d’Arno dove Poldo fu incaricato della<br />

pesca e della manutenzione delle cateratte<br />

che regolavano il flusso di acque dolci<br />

dall’Arno alle Lame. Ma la grande notorietà<br />

di Poldo Antonelli esplose all’inizio del<br />

secolo quando divenne l’uomo di fiducia<br />

della regina Elena, quello che le preparava<br />

le esche per la pesca, che la scarrozzava<br />

in barchino sull’Arno e sul fiume Morto<br />

Vecchio, che gestiva sapientemente la<br />

pesca delle cèe e degli altri avannotti.<br />

La famiglia Antonelli visse fino alla soglia<br />

degli anni Quaranta a Bocca d’Arno, tanto<br />

che il merizzo di case che abitava, insieme<br />

ai carabinieri, si chiamarono per tutti ‘le<br />

case di Poldo’. Da oltre mezzo l’erosione<br />

marina ha divorato quelle case. Il figlio<br />

Fernando entrò nella regia marina ma<br />

morì ancora giovane lasciando la moglie<br />

Emma a gestire (1925) una dispensa<br />

2<br />

A PRANZO<br />

DA POLDINO<br />

CUCINA CLASSICA, CACCIA, LECCORNIE E VINI<br />

APPASSIONANTI NELLA SUGGESTIVA CORNICE DEL<br />

PARCO DI S. ROSSORE<br />

alimentare a Cascine Nuove.<br />

Uno dei due figli, Poldino, aprì in<br />

seguito anche un piccolo punto<br />

di ristoro in tenuta. Scomparso<br />

Poldino nel 1985, è il figlio Sandro<br />

a tenere alta, oggi, la bandiera<br />

degli Antonelli, gli ultimi pionieri<br />

di San Rossore. Il ristorante si<br />

propone oggi con la sua cucina<br />

classica, fatta di prodotti del<br />

parco, di caccia, di leccornie<br />

varie pur nella loro semplicità.<br />

Molto interessante la cantina<br />

alla quale Sandro Antonelli<br />

dedica passione e competenza.<br />

I prezzi sono molto ragionevoli.<br />

Chiusura il martedì (alla sera,<br />

apertura venerdì e sabato). Per<br />

prenotare: 050-9911212 oppure<br />

339-2544332.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!