18.06.2013 Views

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

4 COSMONAUTICA-(giugno - luglio 2009) - Consorzio Nautica Pisana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EVENTI<br />

STORICI<br />

1<br />

REGATA DELLE REPUBBLICHE MARINARE<br />

PISA SEMPRE AL COMANDO<br />

FINO AL TRIONFO<br />

L’EDIZIONE <strong>2009</strong> SI E’ TE-<br />

NUTA IL 2 GIUGNO NELLA<br />

CITTÀ DELLA TORRE PER<br />

FESTEGGIARE IL GRAN-<br />

DE FISICO, MATEMATICO<br />

E ASTRONOMO PISANO<br />

GALILEO GALILEI.<br />

Forza rossa! Forza Pisa … L’urlo<br />

è uno solo, potente, unificato da<br />

l’accordo dello spiker che invita a<br />

spronare l’equipaggio di Antonio<br />

Giuntini direttore tecnico dell’eccezionale<br />

“otto con” composto da Lorenzo<br />

Carboncini capovoga, Matteo Stefanini,<br />

Lorenzo Bertini, Francesco rossi, Luca<br />

Agamennoni, Simone Tonini, Ivan Lorenzini,<br />

Michele Michelotti; timoniere Luca<br />

Alessandrini.<br />

“Il galeone rosso è partito bene e alla<br />

chiesa della Spina è in vantaggio di quasi<br />

tutta l’imbarcazione”. La notizia fa esplodere<br />

i lungarni in un boato, seguito dal<br />

patos di chi ha esperienza di queste gare.<br />

Pisa è in corsia uno, dove la partenza è<br />

favorita, ma poi con la curva dell’Arno<br />

che si fa più ampia e l’equipaggio che ha<br />

già speso molte energie si rischia l’insidia<br />

della rimonta da parte degli avversari;<br />

purtroppo è successo altre volte. Otto<br />

minuti e 57 secondi di tifo incredibile e<br />

l’aquila del galeone si intravede, solo al<br />

comando, all’altezza del Ponte di Mezzo.<br />

Poi, in una manciata di centesimi, la “rossa”<br />

taglia il traguardo in un’ acclamazione<br />

trionfale staccando Amalfi e Genova<br />

di quasi due imbarcazioni. Venezia favorita<br />

dai pronostici cede il trofeo, conquistato<br />

l’anno scorso per la 30.ma volta, con una<br />

prestazione davvero modesta: l’equipaggio<br />

si arrende stremato e deluso in acqua<br />

quattro (la migliore corsia) proprio sot-<br />

Foto Pyramedia<br />

to la tribuna delle autorità. Un’immagine<br />

di Pisa splendida e vincente offerta alle<br />

migliaia di persone richiamate in città da<br />

uno spettacolo emozionante, trasmesso<br />

in diretta Rai. Il 13 di <strong>giugno</strong> ci sarà ancora<br />

un’edizione straordinaria della regata,<br />

alla Spezia per la festa della Marineria.<br />

Straordinaria anche per competizione…<br />

La 54.ma Regata delle Repubbliche Marinare<br />

che era prevista a Genova si è tenuta<br />

a Pisa perché inserita nei festeggiamenti<br />

dell’ Anno Galileiano. Un evento importantissimo<br />

per la città al quale gli atleti del<br />

canottaggio pisano si erano preparati con<br />

particolare entusiasmo: lo scorso anno<br />

erano stati impegnati nella preparazione<br />

olimpica e non avevano potuto partecipare<br />

alla gara.<br />

La Regata delle Antiche Repubbliche<br />

Marinare è una manifestazione<br />

sportiva istituita nel 1955 per rievocare le<br />

imprese, il prestigio e le rivalità di Amalfi,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!