18.06.2013 Views

Il Guado dell'Antico Mulino - Maggio 2009 - Sanpietroingu .net

Il Guado dell'Antico Mulino - Maggio 2009 - Sanpietroingu .net

Il Guado dell'Antico Mulino - Maggio 2009 - Sanpietroingu .net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e nonna Maria, mia mamma Adele con la figlia<br />

Elisabetta, la zia Luigia, tutte le cugine, i cugini e<br />

in più il nipote del nonno fuggito dal campo di<br />

concentramento, furono invasi dagli Austriaci.<br />

Nel 1921 il papà Antonio tornò nella sua casa a<br />

pag. 7<br />

Barche. Lo zio Luigi emigrò in Francia nel 1934.<br />

Così il nonno era nato in Ve<strong>net</strong>o quando c’erano<br />

gli Austriaci, visse anche in Brasile e morì in Friuli<br />

nel 1921, come sua moglie, la nonna, nel 1927.<br />

Foto di famiglia di Angelo Munari (il quarto da sinistra), durante l’occupazione militare austriaca, nel 1918.<br />

La moglie Adele è la terza da sinistra. Davanti a lei la figlia Isetta (Elisabetta). I militari a sinistra sono austriaci.<br />

Le due bambine a destra, figlie di Luigi, il figlio emigrato in Francia nel 1934, sono ancora vive.<br />

<strong>Il</strong> primo a sinistra in basso è Angelo, figlio di Luigi, morto in Francia.<br />

L’angolo destro della foto è stato strappato dalla ragazza che non accettava di essere fotografata vicino ad<br />

un soldato austriaco.<br />

<strong>Il</strong> <strong>Guado</strong> dell’Antico <strong>Mulino</strong><br />

“vuole essere uno strumento messo a disposizione della Pro Loco, delle varie Associazioni del<br />

paese e dei Guadensi che abbiano qualcosa di buono, di bello o di giusto da proporre<br />

o da comunicare agli altri” (dal Fascicolo Speciale de IL GUADO, Giugno 2005).<br />

La Redazione,<br />

oggi come ieri, attende le Vostre idee, i Vostri contributi (articoli, foto, promemoria,<br />

testimonianze,…) sull’argomento che preferite: il materiale raccolto sarà valutato e,<br />

possibilmente, pubblicato.<br />

Potete rivolgervi all’indirizzo di posta elettronica o al numero telefonico della Pro Loco<br />

o direttamente a un Redattore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!