20.06.2013 Views

Capitolato Speciale d'Appalto - Comune di Pescara

Capitolato Speciale d'Appalto - Comune di Pescara

Capitolato Speciale d'Appalto - Comune di Pescara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Capitolato</strong> speciale d’appalto dei lavori e adeguamento sismico e<strong>di</strong>ficio scolastico “R. La Porta” <strong>di</strong> Via Rubicone<br />

UFFICIO DELLA DIREZIONE LAVORI ED ACCERTAMENTI SULL’ANDAMENTO LAVORI<br />

Articolo A 13 - Direttore dei Lavori, Direttori Operativi ed Ispettori <strong>di</strong> Cantiere<br />

1. La Stazione Appaltante ha costituito, ai sensi dell’art. 123 del d.P.R. 21 <strong>di</strong>cembre 1999, n. 554 un Ufficio<br />

<strong>di</strong> Direzione Lavori composta da un Direttore Lavori i cui compiti e le cui prerogative sono <strong>di</strong>sciplinate dall’art.<br />

124 del d.P.R. 21 <strong>di</strong>cembre 1999, n. 554;<br />

2. L’appaltatore ha la facoltà <strong>di</strong> richiedere formalmente al Direttore Lavori l’elencazione (anche scritta) dei<br />

compiti assegnati, a norma degli artt. 125 e 126 del d.P.R. 21 <strong>di</strong>cembre 1999, n. 554, rispettivamente ai<br />

Direttori Operativi ed agli Ispettori <strong>di</strong> Cantiere.<br />

3. L’appaltatore può e deve rifiutare <strong>di</strong> eseguire attività o assecondare <strong>di</strong>sposizioni impartite dai Direttori<br />

Operativi o dagli Ispettori <strong>di</strong> Cantiere se tali or<strong>di</strong>ni non sono palesemente ricompresi tra i compiti assegnati<br />

loro dal Direttore Lavori. Del fatto dovrà esserne data comunicazione al Direttore Lavori.<br />

4. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà <strong>di</strong> cambiare il Direttore Lavori in qualsiasi fase dell’esecuzione<br />

dell’appalto. Di tale mo<strong>di</strong>fica deve essere data comunicazione formale all’appaltatore.<br />

5. Il Direttore dei Lavori ha la facoltà <strong>di</strong> designare o revocare i Direttori Operativi e gli Ispettori <strong>di</strong> Cantiere e<br />

<strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare, revocare od integrare i compiti assegnati agli stessi. Di tali variazioni dovrà essere tenuto al<br />

corrente l’appaltatore.<br />

Articolo A 14 - Giornale dei lavori<br />

1. Il giornale dei lavori è tenuto a cura del Direttore Lavori, o da un suo assistente, per annotare in ciascun<br />

giorno, l’or<strong>di</strong>ne, il modo e l’attività con cui progre<strong>di</strong>scono le lavorazioni, la specie ed il numero <strong>di</strong> operai,<br />

l’attrezzatura tecnica impiegata dall’appaltatore nonché quant’altro interessi l’andamento tecnico ed<br />

economico dei lavori, quali le osservazioni meteorologiche ed idrometriche, la natura dei terreni, gli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

servizio impartiti, le istruzioni e le prescrizioni impartite dal Responsabile Unico del Proce<strong>di</strong>mento e dal<br />

Direttore Lavori, i processi verbali <strong>di</strong> accertamento <strong>di</strong> fatti o <strong>di</strong> esperimento <strong>di</strong> prove, le contestazioni, le<br />

sospensioni e le riprese dei lavori, le varianti ritualmente <strong>di</strong>sposte, le mo<strong>di</strong>fiche e le aggiunte ai prezzi, così<br />

come previsto dall’art. 156 del d.P.R. 554 del 21 <strong>di</strong>cembre 1999.<br />

2. Il Direttore Lavori ogni <strong>di</strong>eci giorni e comunque in occasione <strong>di</strong> ogni visita, verifica l’esattezza delle<br />

annotazioni sul giornale dei lavori ed aggiunge le osservazioni, le prescrizioni e le avvertenze che ritiene<br />

opportune apponendo, con la data, la sua firma, <strong>di</strong> seguito all’ultima annotazione dell’assistente.<br />

Articolo A 15 - Ispezioni<br />

1. Nell’ambito dei rispettivi compiti, responsabilità ed interrelazioni, ferme restando le responsabilità del<br />

Responsabile dei Lavori, il Direttore Lavori con i componenti dell’Ufficio <strong>di</strong> Direzione Lavori, il Responsabile<br />

Unico del proce<strong>di</strong>mento ed il Coor<strong>di</strong>natore della sicurezza durante l’esecuzione, esercitano la funzione <strong>di</strong><br />

controllo sulla permanenza delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> regolarità e sicurezza delle imprese esecutrici in fase <strong>di</strong><br />

esecuzione, in<strong>di</strong>pendentemente dal fatto che le suddette funzioni vengano svolte da <strong>di</strong>pendenti pubblici o<br />

professionisti esterni.<br />

2. L’appaltatore ha l’obbligo <strong>di</strong> collaborare e <strong>di</strong> porre in essere tutti i comportamenti necessari affinché i<br />

soggetti <strong>di</strong> cui al comma precedente possano svolgere tali funzioni <strong>di</strong> controllo; eventuali comportamenti<br />

<strong>di</strong>fformi costituiscono violazione degli obblighi contrattuali.<br />

3. La Stazione Appaltante si riserva il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> visitare ed ispezionare il cantiere e a sottoporlo a perio<strong>di</strong>ci<br />

controlli anche senza preavviso.<br />

4. Il coor<strong>di</strong>natore per la sicurezza in fase <strong>di</strong> esecuzione, o, in mancanza, il Direttore Lavori, garantisce la<br />

frequenza delle visite in Cantiere sulla base della complessità dell’opera, assicura la sua presenza nelle fasi<br />

<strong>di</strong> maggiore criticità per la sicurezza, verbalizza ogni visita <strong>di</strong> cantiere ed ogni <strong>di</strong>sposizione impartita.<br />

TERMINE DELL’APPALTO E DISCIPLINA DEI TEMPI DI ESECUZIONE<br />

Articolo A 16 - Consegna ed inizio dei lavori<br />

1. Ai sensi dell’art. 11, comma 12, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, l’esecuzione del contratto e l’inizio dei<br />

lavori potrà avvenire solo dopo che il contratto d’appalto è <strong>di</strong>venuto efficace, salvo che, in caso <strong>di</strong> urgenza, la<br />

Stazione Appaltante ne chieda l’esecuzione anticipata.<br />

2. Ai sensi dell’art. 129, comma 2, del d.P.R. 21 <strong>di</strong>cembre 1999, n. 554 la consegna dei lavori potrà essere<br />

effettuata dopo la stipula formale del contratto. La stessa avverrà in seguito a consegna, risultante da<br />

apposito verbale, da effettuarsi non oltre 30 giorni dalla predetta stipula, previa convocazione<br />

dell’appaltatore.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!