20.06.2013 Views

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIPENDENTI CAPITOLINI<br />

VOLONTARI PER SCELTA<br />

Approvati dalla Giunta Comunale i 6 progetti<br />

di cooperazione presentati da<br />

Organizzazioni Non Governative che<br />

richiedono la presenza di dipendenti capitolini.<br />

Tra le professionalità richieste, operatori sociali,<br />

archivisti, agronomi, esperti nelle politiche di<br />

orientamento al lavoro.<br />

Il progetto sperimentale, avviato con una delibera<br />

di Giunta nel febbraio scorso e quindi da una successiva<br />

delibera consiliare, prevede che il volontariato<br />

dei dipendenti capitolini impegnati in attività<br />

di cooperazione all’estero con Organizzazioni<br />

Non Governative sia riconosciuto <strong>come</strong> periodo<br />

lavorativo e non più conteggiato <strong>come</strong> ferie.<br />

I progetti sono stati presentati dalla Comunità di<br />

S.Egidio, dall’Onlus Salute e Sviluppo e dal<br />

Progetto Sviluppo CGIL e prevedono il coinvolgimento<br />

di 21 dipendenti capitolini dopo il vaglio<br />

delle disponibilità espresse.<br />

Per il 2005, l’<strong>Amministrazione</strong> comunale ha messo<br />

a disposizione per la partecipazione a questi progetti<br />

1.200 giornate lavorative, per un numero<br />

complessivo di 20 unità, con l’esclusione degli<br />

appartenenti alla qualifica dirigenziale ma tutto<br />

questo potrebbe essere incrementato alla luce sia<br />

dei progetti presentati dalle Ong, sia dalla adesione<br />

manifestata dai dipendenti stessi.<br />

Per saperne di più: 066710 5156/7.<br />

I PROGETTI<br />

Nazione: KENIA<br />

Titolo: “Supporto al St. Camillus Mission Hospital e al Centro<br />

orfani Dala Kiye”<br />

Obiettivi: combattere la diffusione dell’HIV/AIDS e migliorare<br />

la salute della popolazione.<br />

Stato avanzamento: in corso<br />

Numero dipendenti capitolini previsti : due<br />

Profilo professionale richiesto: Operatori sanitari, artigiani,<br />

agronomi<br />

ONG promotrice: Salute e Sviluppo – Onlus<br />

Nazione: SERBIA<br />

Titolo: “Creazione del Centro di orientamento al lavoro di<br />

Kragujevac e della Sumadija”.<br />

Obiettivi: promuovere politiche innovative per l’occupazione<br />

e l’orientamento al lavoro attraverso la partecipazione attiva<br />

delle parti sociali.<br />

Stato avanzamento: in corso<br />

Numero dipendenti capitolini previsti: uno/due<br />

Profilo professionale richiesto: esperti politiche orientamento<br />

al lavoro<br />

ONG promotrice: Progetto Sviluppo CGIL<br />

Nazione: SOMALIA<br />

Titolo: “Potenziamento dei <strong>servizi</strong> di salute materno infantile<br />

e riqualificazione del personale paramedico nella regione del<br />

Mudug”<br />

Obiettivi: Aumentare e migliorare l’accesso ai <strong>servizi</strong> sanitari<br />

nel settore della Salute Materno infantile nella regione del<br />

Mudug<br />

Stato avanzamento: in avvio<br />

Numero dipendenti capitolini previsti : 2<br />

Profilo professionale richiesto: Operatori sanitari e artigiani<br />

ONG promotrice: Salute e Sviluppo – Onlus<br />

Nazione: MOZAMBICO<br />

Titolo: “DREAM – Drug Resources Enhancement against<br />

AIDS and Malnutrition”<br />

Obiettivi: combattere la diffusione dell’HIV/AIDS e la malnutrizione<br />

Stato avanzamento: in corso<br />

Numero dipendenti capitolini previsti : 11<br />

Profilo professionale richiesto: Operatori sociali con esperienza<br />

nella gestione e nel coordinamento di Centri di accoglienza<br />

e assistenza; esperti nella gestione di risorse umane; esperti<br />

amministrativi e contabili; archivisti; operatori dell’infanzia.<br />

ONG promotrice: Comunità di S. Egidio – ACAP Onlus<br />

Nazione: BURKINA FASO<br />

Titolo: “Supporto ai Centri Camilliani di Onagadougon e<br />

Nauoro e Benin (Zinviè)”<br />

Obiettivi: aumentare e migliorare l’accesso ai <strong>servizi</strong> sanitari<br />

Stato avanzamento: in corso<br />

Numero dipendenti capitolini previsti : 2<br />

Profilo professionale richiesto: Operatori sanitari, artigiani,<br />

agronomi.<br />

ONG promotrice: Salute e Sviluppo – Onlus<br />

Nazione: UGANDA E TANZANIA<br />

Titolo: “Supporto ai Centri Camilliani in Uganda e Tanzania”<br />

Obiettivi: aumentare e migliorare l’accesso ai <strong>servizi</strong> sanitari<br />

Stato avanzamento: in corso<br />

Numero dipendenti capitolini previsti : 2<br />

Profilo professionale richiesto: Operatori sanitari, artigiani,<br />

agronomi.<br />

ONG promotrice: Salute e Sviluppo – Onlus<br />

in<br />

10 comune omune<br />

mensile dei dipendenti del Comune di Roma<br />

febbraio-marzo 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!