20.06.2013 Views

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CENTRO CARNI E MERCATO<br />

DEI FIORI IN TRASFERIMENTO<br />

di Mario Zanichelli<br />

Prosegue la riorganizzazione del sistema del<br />

commercio all’ingrosso di Roma, avviata<br />

con lo smantellamento dei vecchi mercati<br />

generali di via Ostiense e l’apertura del Car<br />

(Centro Agroalimentare Roma) di Tenuta del<br />

Cavaliere, località nel Comune di Guidonia. Entro<br />

breve tempo cambieranno sede anche il Mercato<br />

dei Fiori, attualmente nella storica sede del<br />

Trionfale e il Centro Ingrosso Carni di viale<br />

Palmiro Togliatti. Entrambe le strutture si trovano<br />

attualmente in aree inadeguate ad accogliere il<br />

numero di operatori che le frequentano con i<br />

necessari requisiti di qualità.<br />

Tra la fine di gennaio e i primi di febbraio sono<br />

stati siglati due protocolli d’intesa tra il Comune e<br />

gli operatori di settore, successivamente ratificati<br />

dal Consiglio Comunale, che prevedono lo spostamento<br />

delle due strutture. Il primo riguarda il trasferimento<br />

del Centro Ingrosso Fiori, la cui attuale<br />

ubicazione nel plesso di via Trionfale (5000 mq) è<br />

considerata largamente inadeguata per il numero<br />

di operatori che ne usufruiscono: 35 grossisti di<br />

fiori, 15 grossisti di piante ed oltre 300 produttori.<br />

La sede prescelta per il trasferimento, approvata in<br />

via definitiva dal Consiglio Comunale il 9 marzo,<br />

si trova nell’area di Commercity in zona<br />

Portuense-Magliana. Una posizione molto favorevole<br />

per gli operatori della filiera florovivaistica<br />

poiché vicina all’aeroporto di Fiumicino, ai porti di<br />

Roma e Civitavecchia, ben collegata al grande<br />

Raccordo Anulare e dotata di svincoli per l’autostrada<br />

per Fiumicino. Si tratta dello stesso quadrante<br />

in cui è in costruzione la nuova Fiera di<br />

Roma e si sta lavorando al completamento della<br />

terza corsia del Gra. Il nuovo Mercato dei Fiori<br />

sorgerà su un’area di 12.000 mq attrezzata con <strong>servizi</strong><br />

quali banca e posta, uffici doganali e spedizioni<br />

internazionali. La nuova localizzazione, che<br />

incrementerà la qualità dei <strong>servizi</strong> e delle infrastrutture,<br />

rispondendo meglio alle richieste della<br />

collettività e degli operatori economici, dovrebbe<br />

essere pronta in un anno o poco più, di sicuro entro<br />

il 2006. Nell’area di via Trionfale, che si libererà<br />

dopo il trasferimento del Mercato dei Fiori, è prevista<br />

la realizzazione di una struttura sportiva a<br />

disposizione del quartiere.<br />

Saranno invece più lunghi i tempi per il trasferimento<br />

del Centro Carni da viale Palmiro Togliatti<br />

alla nuova sede all’interno del Car. L’attuale struttura<br />

è al momento gestita direttamente dal<br />

Comune. Da tempo l’<strong>Amministrazione</strong> ha programmato<br />

la trasformazione delle grandi strutture<br />

annonarie in società private. In previsione dello<br />

spostamento presso la nuova sede del Car tale passaggio<br />

dovrà avvenire anche per il Centro Carni. Il<br />

trasferimento sarà quindi preceduto dalla costituzione<br />

di una Società per la gestione del Centro<br />

Carni, partecipata dal Comune, e nella quale è<br />

previsto il coinvolgimento di una rappresentanza<br />

di lavoratori ed operatori, <strong>come</strong> definito nel<br />

Protocollo d’Intesa firmato ai primi di febbraio. La<br />

costituzione della società denominata Centro<br />

Ingrosso Carni Spa, è stata approvata il 2 marzo<br />

dal Consiglio Comunale, che ha anche deciso che<br />

la partecipazione del Comune sarà pari a una<br />

quota del 100% del capitale sociale. La nuova struttura<br />

per il mercato all’ingrosso delle carni sarà realizzata<br />

a cura della costituenda società nel nuovo<br />

complesso previsto all’interno del Centro<br />

Agroalimentare Tenuta del Cavaliere. Tempi<br />

necessari per completare il trasferimento, circa tre<br />

anni.<br />

Con quest’ultima operazione si andrà a completare<br />

il processo di cambiamento di gestione dei mercati<br />

all’ingrosso. Inoltre si realizzerà presso il<br />

Centro Agroalimentare Roma la concentrazione di<br />

3 di questi mercati (quello ortofrutticolo e quello<br />

ittico sono già collocati nella struttura di Tenuta<br />

del Cavaliere) con innegabili vantaggi sia per il settore<br />

produttivo che per quello distributivo e una<br />

notevole riduzione dei costi di gestione. <br />

in<br />

18 comune omune<br />

mensile dei dipendenti del Comune di Roma<br />

febbraio-marzo 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!