20.06.2013 Views

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MUNICIPI<br />

A cura di Anna De Luca<br />

Roma 7, sportello lavoro<br />

Nasce lo sportello P.O.S. Progetto Orientamento e<br />

Sviluppo: un <strong>servizi</strong>o, finanziato dalla Provincia di<br />

Roma, per fornire gratuitamente informazioni e<br />

consulenza sulle possibilità dei diversi percorsi<br />

lavorativi o imprenditoriali. Lo sportello è attivo,<br />

dal lunedì al venerdì, in Viale Palmiro Togliatti 981<br />

Tel/Fax: 06/2593813<br />

Per saperne di più:<br />

www.comune.roma.it/municipio/07<br />

Roma 8, riqualificazione p.zza Serrule<br />

Approvato il progetto definitivo dei lavori di<br />

riqualificazione di p.zza Serrule. Le opere previste:<br />

aumento della superficie della piazza, realizzazione<br />

di un'aea giochi per bambini dotata di attrezzature,<br />

ripavimentazione, collocazione di una fontana,<br />

realizzazione di aree verdi, nuovo impianto di<br />

illuminazione pubblica, impianto di smaltimento<br />

delle acque meteoriche.<br />

Costo complessivo dei lavori: 273, 738 euro.<br />

Roma 9, weekend Parking<br />

Utilizzo di spazi <strong>pubblici</strong> a vantaggio dei cittadini<br />

e del decoro della città. Il progetto, sperimentale<br />

riguarda il parcheggio di Villa Lazzaroni (220<br />

posti) sede del Municipio (via Fortifiocca 71).<br />

Resterà aperto, custodito, il sabato, la domenica e i<br />

festivi (h.15-1) a tariffe vantaggiose (0,75<br />

euro/ora). Si prevedono positive ricadute sulla<br />

mobilità urbana e la creazione di due nuovi posti<br />

di lavoro part-time. Inoltre, gli introiti del <strong>servizi</strong>o<br />

finanzieranno un presidio fisso di pulizia dell'Ama<br />

su via Appia.<br />

Roma 11, primo asilo nido aziendale comunale<br />

E' il polo civico del Municipio, in via Ballarin, ad<br />

ospitare il primo asilo nido aziendale realizzato<br />

con fondi comunali (232.000 euro). Il complesso<br />

può ospitare fino a 30 bambini tra i 12 e i 36 mesi;<br />

24 saranno figli di vigili urbani e dipendenti comunali<br />

e 6 verranno dalle liste d'attesa del Municipio<br />

(scesi negli ultimi 5 mesi da 772 a 240).<br />

Roma 12, i venerdì di Santa Chiara<br />

Fino al 13 maggio, la V edizione de 'I venerdì al<br />

Santa Chiara' porta anche quest'anno spettacoli di<br />

musica, teatro e danza tutti i venerdì fino al 13<br />

maggio. La rassegna culturale del Municipio XII si<br />

svolge presso l'Auditorium Santa Chiara in via<br />

Caterina Troiani 90 (Torrino Nord) e l’ingresso è<br />

gratuito.<br />

Per saperne di più :<br />

www.comune.roma.it/municipio/12/news/santa<br />

_chiara.htm<br />

Roma 15, mercati, arriva un nuovo sportello<br />

Diventa più semplice per i cittadini richiedere certificati<br />

anagrafici, grazie al secondo box realizzato<br />

all'interno del mercato rionale di via Fauglia, alla<br />

Magliana.<br />

Il nuovo sportello anagrafico si aggiunge a quello<br />

già esistente nel mercato. Permetterà di regolare<br />

meglio l'affluenza del pubblico e di ottenere anche<br />

atti notori, prima possibili solo nella sede centrale<br />

di via Portuense.<br />

Roma 16, la Casa dei bambini e delle bambine<br />

E' aperta, in via della Pisana 974, "La Pisanella". La<br />

struttura, realizzata dal Municipio con i fondi della<br />

legge 285/97, è gestita dalla cooperativa sociale<br />

San Saturnino e può ospitare 20 bambini segnalati<br />

dai Servizi sociali territoriali e esentati dal pagamento<br />

dell'asilo nido.<br />

Presso la Casa, oltre ai giochi, le fiabe e il teatro,<br />

saranno realizzati anche laboratori di espressione<br />

creativa, musicale, narrativa.<br />

Roma 19, inaugurazione nuovo Centro Famiglie<br />

Inaugurato il nuovo Centro Famiglie del territorio,<br />

presso il Padiglione 13 del Comprensorio del<br />

S.Maria della Pietà. Il Centro nasce per supportare<br />

le Famiglie che attraversano momenti difficili<br />

offrendo, gratuitamente, consulenza e psicoterapia<br />

individuale, di coppia e familiare. Previsti, tra gli<br />

altri <strong>servizi</strong> offerti, consulenza legale e spazi d'incontro.<br />

Per saperne di più 060606.<br />

in<br />

26 comune omune<br />

mensile dei dipendenti del Comune di Roma<br />

febbraio-marzo 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!