20.06.2013 Views

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

come cambiano i servizi pubblici Amministrazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CARTELLONE<br />

a cura di Maria Grazia Manni<br />

Fino al 10 aprile<br />

Le tracce di Leonardo<br />

nel territorio:<br />

i luoghi, gli studi, le macchine<br />

16 modelli di macchine e pannelli<br />

didascalici sull’argomento<br />

principale: il passaggio<br />

di Leonardo da Vinci in<br />

Umbria e il suo soggiorno a Roma. I suoi studi su<br />

anatomia, ottica, astronomia o ingegneria. Il percorso<br />

della mostra si snoda tra testimonianze,<br />

didascalie da leggere e macchine da osservare per<br />

stuipirsi ancora del genio di Leonardo, con la scuola<br />

o con gli amici.<br />

Per l ’ingresso è possibile approfittare delle varie<br />

formule integrate o cumulative per il Museo che<br />

ospita la mostra e il Planetario.<br />

Museo della civiltà romana, piazza G. Agnelli<br />

Tel. .06 5915398<br />

Fino al 31 dicembre<br />

BENE, BRAVI, BIS!<br />

50 teatri in cui oggi<br />

è più facile andare<br />

Spettacolo Romano<br />

è un progetto unico<br />

nel suo genere: 50<br />

teatri di Roma e<br />

Provincia uniti da un grande piano di promozione<br />

che prevede una serie di nuovi vantaggi per gli<br />

spettatori.<br />

L’iniziativa costituisce un segnale della grande<br />

attenzione che Comune e Provincia di Roma riservano<br />

al Teatro. E così andare a Teatro non è mai<br />

stato cosi facile! E’ stata promossa e definita una<br />

serie di accordi che rendono una serata a Teatro<br />

una scelta semplice e da ripetere frequentemente.<br />

Anche per I nuovi vantaggi legati all’ Accesso alle<br />

informazioni, riduzioni sui Biglietti e facilità nel<br />

recarsi a teatro. L’accesso alle informazioni sui teatri<br />

romani viene garantito dal nuovo sito<br />

www.spettacoloromano.it ma, con l’attivazione del<br />

LAST MINUTE TEATRI e l’accordo con ATAC, si<br />

offrono due vantaggi imperdibili. Last Minute<br />

Teatri, unico in Italia, consente l’acquisto, nell’unico<br />

botteghino di Via Bari, dei biglietti dell’ultimo<br />

minuto a prezzi scontatissimi (info: 06 44180212).<br />

Fino al 15 maggio<br />

Imago Urbis Romae.<br />

L’immagine di Roma<br />

in età moderna<br />

Una suggestiva carrellata<br />

sulla configurazione<br />

urbanistica e<br />

paesaggistica che nel<br />

corso dei secoli ha connotato la città mediante circa<br />

100 opere tra oli, incisioni, disegni e acquerelli,<br />

che, privilegiando l'aspetto 'spettacolare', restituiscono<br />

l'immagine dei luoghi più rappresentativi di<br />

Roma. Si ripercorrono tre secoli di eccezionale tradizione<br />

cartografica e vedutistica dedicata<br />

all'Urbe, tanto magnificente che qui, scrive<br />

Stendhal, "una semplice baracca è spesso monumentale".<br />

Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori<br />

Tel. 0639967800 www.museicapitolini.org<br />

Fino al 10 aprile<br />

Aroldo Tieri, una vita<br />

per lo spettacolo<br />

Una iniziativa dedicata a<br />

uno dei più straordinari<br />

protagonisti del mondo<br />

dello spettacolo, che con<br />

le sue mille sfaccettature ha attraversato il teatro<br />

<strong>come</strong> il cinema e la televisione con intelligenza e<br />

sobrietà. Con la straordinaria partecipazione di<br />

Giuliana Lojodice un omaggio che riassume in<br />

forma visiva i momenti più significativi della carriera<br />

dei due attori seguendone anche frammenti<br />

di vita familiare e quotidiana.<br />

La mostra propone la vita in scena e fuori attraverso<br />

copioni teatrali, manoscritti, poesie, film, manifesti,<br />

locandine e brochure teatrali, carteggi con<br />

personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.Accompagnano<br />

la manifestazione: la presentazione<br />

di un volume dallo stesso titolo dell’iniziativa,<br />

l’incontro con Vincenzo Mollica, proiezioni<br />

di film, video e programmi Rai. autentiche chicche<br />

per intenditori.<br />

Casa dei Teatri, Villa Doria Pamphilj, ingresso Arco<br />

dei Quattro Venti.<br />

Tel. 06.45430968 - 06.45430203 - 06.67106812www.bibliotechediroma.it<br />

in<br />

34 comune omune<br />

mensile dei dipendenti del Comune di Roma<br />

febbraio-marzo 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!