20.06.2013 Views

1 - Mondadori Education

1 - Mondadori Education

1 - Mondadori Education

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARte<br />

1<br />

Gli aggettivi pronominali<br />

STORIA & CULTURA Unità 3<br />

DIALOGUS OctAVUS ● VIII ●<br />

Dialogi<br />

Osservazioni<br />

● In queste vignette sono esemplificate alcune particolarità<br />

degli aggettivi pronominali: aggettivi, cioè, che si flettono<br />

come gli aggettivi della prima classe, fatta eccezione però<br />

per il genitivo e dativo singolari, che presentano rispettivamente<br />

terminazioni in -ius e in -i, entrambe comuni a tutti i<br />

generi (es.: totius, “di tutto”; toti, “a tutto”).<br />

De Athenis et Roma<br />

DRAMAtIS PeRSONAe: Sosia, paedagogus • Rufa, ancilla • Caius Iulius, puer<br />

Prosegue il battibecco tra Sosia e Rufa; tema del contendere,<br />

ancora una volta, è la pretesa superiorità della cultura greca<br />

su quella romana. E mentre Sosia ricorda la straordinaria<br />

bellezza dell’acropoli di Atene (ancora oggi tappa obbligata<br />

di ogni viaggio in Grecia), Rufa snocciola i nomi degli uomini<br />

che fecero grande Roma: Scevola, l’eroe che bruciò la<br />

n Grecia e Roma a confronto<br />

Il battibecco presentato in questi dialoghi tra la “galla” Rufa<br />

– del tutto integrata nella società e nella civiltà romana – e il<br />

pedagogo Sosia offre un’idea molto chiara dell’accesa rivalità<br />

culturale tra la Grecia – Atene, in particolare – e Roma. Roma, in<br />

effetti, soffriva di un evidente complesso di inferiorità culturale<br />

64 • sexaginta quattuor •<br />

Argomenti • Aggettivi pronominali • Ablativo di qualità<br />

● Nelle 7 e 8 , poi, è esemplificato un altro possibile uso<br />

dell’ablativo semplice, a indicare una particolare caratteristica<br />

di una persona (ablativo di qualità): es. vir nullo ingenio,<br />

“uomo di nessuna intelligenza”.<br />

● Nella 6 compare, legata a totius, l’enclitica -ne: si tratta di<br />

una particella interrogativa che, in assenza di pronomi o avverbi<br />

interrogativi, serve solo a segnalare che si sta ponendo<br />

una domanda; pertanto, non va tradotta.<br />

audio et video<br />

verba manent<br />

repetita<br />

exercitia<br />

propria mano perché essa non era riuscita a uccidere il re<br />

nemico Porsenna; Coriolano, colui che, mentre muoveva in<br />

armi contro la sua patria Roma, fu fermato dalla madre e<br />

dalla moglie; e infine i fratelli Tiberio e Caio Gracco, importanti<br />

uomini politici romani del II sec. a.C. (vedi il brano a<br />

p. 79).<br />

rispetto alla Grecia: tanto che il poeta Orazio, nel ricordare la<br />

conquista militare a seguito della quale, nel 146 a.C., i Romani<br />

avevano sottomesso la Grecia, aveva ammesso che “la Grecia<br />

conquistata conquistò il rozzo vincitore, e introdusse le arti nel<br />

Lazio agreste” (Graecia capta ferum victorem cepit et artes intulit<br />

agresti Latio). Non vi sono dubbi che ogni forma di arte giunse<br />

a Roma dopo che i Greci la ebbero inventata e condotta a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!