21.06.2013 Views

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CASINI ANTONIETTA<br />

Comunicazione, design<br />

e produzione di carta partendo<br />

dal riciclo dei brik Tetra Pak<br />

Anno avvio attività: 2006<br />

Contatti<br />

Casini Antonietta<br />

Via W. Asseverati, 29 - Reggio Emilia<br />

Tel 347/4189987 - Fax 0522/340278<br />

info@antoniettacasini.com<br />

CASINI ANTONIETTA<br />

Lo studio Antonietta Casini nasce da una pluriennale es<strong>per</strong>ienza nell’ambito del design e della<br />

comunicazione. Significative sono state le es<strong>per</strong>ienze di collaborazione con Università del Progetto,<br />

con la redazione di cultura del progetto internazionale Modo a Milano, con diverse enti e<br />

associazioni <strong>per</strong> la creazione di eventi a carattere culturale.<br />

Lo studio si pone come propulsore di iniziative e progetti con una grande attenzione alle tematiche<br />

ambientali e/o culturali. L’idea è quella di riuscire a rispondere ad esigenze di comunicazione<br />

particolari, facendo forza sulla competenza nella materia in oggetto. La comunicazione e i progetti<br />

in questo modo diventano tutt’uno con l’idea o il prodotto in oggetto. Lo studio si pone quindi come<br />

interlocutore <strong>per</strong> tutte quelle realtà che necessitano di un livello di comunicazione che non sia<br />

puramente formale ma anche legato ai contenuti. Inoltre lo studio lavora e investe sulle relazioni<br />

con i fornitori che non vengono mai considerati come passaggio scontato del processo<br />

progettuale, anzi, al contrario dal dialogo con le differenti professionalità (stampatori, allestitori,<br />

es<strong>per</strong>ti di materiali, etc..) nascono sempre considerazioni interessanti che arricchiscono il progetto<br />

e alimentano la creazione di reti positive e propositive.<br />

L’idea nasce dalla volontà di utilizzare, promuovere e incentivare l’utilizzo di un materiale<br />

relativamente poco conosciuto disponibile sul nostro territorio. Dal riciclo dei brik Tetra Pak<br />

vengono ricavate due tipologie di carta, la Cartalatte e la Cartafrutta, materiali spesso utilizzati<br />

nella progettazione dello studio Antonietta Casini. L’idea è quella di mettere in relazione i produttori<br />

(Area Stampa di Correggio - Reggio Emilia) con un’azienda reggiana di produzione e<br />

commercializzazione di articoli di cartoleria (Dedit), che attraverso la consulenza e la progettazione<br />

dello studio Antonietta Casini arrivano alla definizione di una nuova linea di articoli di cartoleria, di<br />

giochi in carta riciclata ma si fanno promotori anche di tutti gli altri possibili utilizzi del materiale.<br />

L’attività propone soluzioni innovative <strong>per</strong> comunicare prodotti e servizi delle aziende. Si va dalla<br />

progettazione di spazi espositivi, alla progettazione grafica di strumenti di comunicazione<br />

(brochure, folder, inviti, giornalini, etc…), alla realizzazione di installazioni con materiali di recu<strong>per</strong>o,<br />

allo studio di gadget e merchandising sempre con materiali di recu<strong>per</strong>o. L’es<strong>per</strong>ienza, fortemente<br />

legata al territorio emiliano, è da considerasi interessante sul piano ambientale e su quello<br />

progettuale. L’elemento innovativo del progetto risiede nella creazione di una rete con contributi<br />

differenti ma con una logica di dialogo che diventa fondamentale <strong>per</strong> la riuscita del progetto.<br />

Normalmente si costituiscono gruppi di lavoro misti solo quando sono le scuole o le istituzioni a<br />

proporre progetti. In questo caso la volontà è quella di raggiungere un obiettivo comune partendo<br />

da un’iniziativa privata.<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!