21.06.2013 Views

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ROSSI FEDERICA<br />

Vets s.n.c.<br />

Clinica veterinaria<br />

Anno avvio attività: 2005<br />

VETS SNC<br />

La VETS SNC nasce nel 2005 e viene costituita da tre medici veterinari che dal 1994 lavorano<br />

come liberi professionisti nel comune di Sasso Marconi occupandosi della cura e salute degli<br />

animali da compagnia. I tre Medici Veterinari sono specialisti di importanti branche della Medicina<br />

Veterinaria (Diagnostica <strong>per</strong> Immagini, gastroenterologia) e svolgono un importante ruolo a livello<br />

nazionale ed internazionale sia nel campo della ricerca che della formazione. La Dott.ssa Rossi è<br />

presidente della SVIDI (Società Italiana di Diagnostica <strong>per</strong> Immagini) e dell’EAVDI (Associazione<br />

Europea di Diagnostica <strong>per</strong> Immagini). La Dott.ssa Terragni è specialista in Patologia e Clinica<br />

degli Animali da affezione – Gastroenterologia. Il Dott. Vignoli è Specialista in Radiologia Veterinaria.<br />

La esponenziale crescita dell’attività professionale svolta ed il desiderio di affiancare all’attività<br />

clinica quella di ricerca nel campo delle nuove tecnologie ha richiesto la costituzione di una società<br />

di <strong>per</strong>sone che potesse gestire e coordinare differenti attività: una nuova clinica Veterinaria;<br />

organizzazione all’interno di questa struttura di una equipe di medici veterinari interessati a<br />

svolgere attività di ricerca nello sviluppo di nuove tecnologie con particolare attenzione allo sviluppo<br />

di tecnologia dei mezzi di contrasto ecografici; promuovere la diffusione dei risultati di questa<br />

attività di ricerca a livello nazionale ed internazionali; favorire la crescita professionale di altri medici<br />

veterinari all’interno del gruppo di lavoro; intraprendere rapporti di collaborazione con le aziende<br />

che supportano la tecnologia dei mezzi di contrasto ecografici, in particolare le aziende che<br />

producono strumentazione ecografica adeguata (Esaote SNC) e i mezzi di contrasto (Bracco<br />

Imaging SNC).<br />

Il servizio offerto è l’ecografia con mezzo di contrasto negli animali da compagnia affetti da<br />

patologie agli organi addominali, toracici e altri apparati, metodica non invasiva, che rende spesso<br />

possibile la diagnosi di neoplasie senza prelievo dalla lesione. Oltre ai possessori di animali<br />

domestici il servizio è offerto a colleghi veterinari italiani che informati della questa metodica, non<br />

la eseguono direttamente inviando il cliente alla VET. La VETS è la prima società italiana a fornire<br />

questo servizio, inoltre è uno dei pochi centri, a livello mondiale, in cui viene svolta attività di ricerca<br />

in questo campo. Le soluzioni tecnologiche innovative adottate riguardano l’utilizzo <strong>per</strong> la prima<br />

volta negli animali da compagnia del mezzo di contrasto e della tecnologia ecografica dedicata. I<br />

risultati degli studi di VETS sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Veterinari Radiology and<br />

Ultrasound. Il vantaggio economico <strong>per</strong> il proprietario dell’animale è quantificabile in un risparmio<br />

di circa il 50%, in quanto si abbattono tutti i costi, rispetto<br />

all’esecuzione di una biopsia. Parte del progetto si svolge in<br />

collaborazione con l’Università degli studi di Napoli (Facoltà di Medicina<br />

Veterinaria), dipartimento di ostetricia e ginecologia.<br />

Contatti<br />

VETS s.n.c.<br />

Via Gramscin, 1/4 - Sasso Marconi (Bologna)<br />

Tel 051/6751232 - Fax 051/6751232<br />

chiccarossi@yahoo.it<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!