21.06.2013 Views

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ROSSI ANGELA<br />

Ricerca e trasferimento<br />

tecnologico a servizio delle<br />

costruzioni dell’Emilia Romagna<br />

Anno avvio attività: 2005<br />

ROSSI ANGELA<br />

Contatti<br />

Rossi Angela<br />

Via Molinelli, 1 - Bologna<br />

Cell 333/6395485<br />

a.rossi@bo.icie.it<br />

angela rossi<br />

Architetto, Rossi Angela collabora all’interno del Laboratorio LarCo che è un progetto cofinanziato<br />

dalla <strong>Regione</strong> Emilia Romagna nell’ambito del PRRIITT (Programma Regionale <strong>per</strong> la Ricerca<br />

Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico), di cui alla legge 7/2002. il laboratorio è<br />

una struttura di ricerca e trasferimento tecnologico a servizio delle costruzioni dell’Emilia Romagna.<br />

Angela Rossi, all’interno del laboratorio si è dedicata allo studio di sistemi tecnologicamente<br />

avanzati utili alla razionalizzazione delle o<strong>per</strong>azioni di gestione e manutenzione del costruito, inoltre<br />

ha collaborato alla progettazione e realizzazione del sistema COD, sistema <strong>per</strong> il controllo a<br />

distanza dei piccoli interventi di manutenzione.<br />

Il sistema COD lavorando nell’ambito delle reti cellulari e WIFI, facilita la trasmissione dei dati fra<br />

gli o<strong>per</strong>atori del servizio di manutenzione rispondendo all’esigenza di rendere la procedura flessibile,<br />

usabile e altamente efficace. Il carattere innovativo del sistema risiede nella sua capacità di rendere<br />

possibile, attraverso l’uso dei dispositivi tecnologicamente avanzati di recente uscita sul mercato,<br />

il controllo a distanza delle piccole o<strong>per</strong>azioni di manutenzione su guasto, facilitando la riduzione<br />

dei tempi morti degli o<strong>per</strong>atori su campo; la riduzione, almeno parziale, della documentazione su<br />

carta da produrre e portare al gestore; la verifica in tempo reale dei tempi di intervento;<br />

contribuendo inoltre ad un sensibile aumento della produttività di enti e aziende del settore<br />

manutenzione, nonché alloro sviluppo e sostenibilità.<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!