21.06.2013 Views

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BONINI SARA<br />

Il Piccolo Principe<br />

Progetti di tempo libero<br />

<strong>per</strong> abili e disabili<br />

Anno avvio attività: 2004<br />

IL PICCOLO PRINCIPE<br />

La Coo<strong>per</strong>ativa Sociale Il Piccolo Principe è nata nel marzo del 2004 a Reggio Emilia. Si occupa<br />

primariamente di progetti di territorio rivolti all’integrazione di <strong>per</strong>sone con disabilità, e in particolar<br />

modo gestisce progetti di TEMPO LIBERO <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone abili e disabili (vacanze, viaggi, uscite serali,<br />

laboratori teatrali, di danza ecc). La compagine associativa che ha fondato la Coo<strong>per</strong>ativa nel<br />

2004, era composta da due donne su tre soci complessivi. Seguendo l’evoluzione storica di questi<br />

tre anni, ad oggi la compagine sociale è composta da 10 membri, di cui 7 donne.<br />

Il Servizio offerto dalla Coo<strong>per</strong>ativa Il Piccolo Principe prende il nome di “Una normalissima<br />

vacanza”. Il progetto ha una valenza prettamente sociale e relazionale. Esso mira a fornire a<br />

<strong>per</strong>sone disabili adulte, residenti nei comuni della Provincia di Reggio Emilia, la possibilità di<br />

trascorrere vacanze e momenti di svago con amici e giovani volontari formati, tutelati, assicurati,<br />

consentendo loro di es<strong>per</strong>ire situazioni diverse rispetto a quelle che potrebbero vivere nell’ambito<br />

della famiglia o all’interno di strutture formali seguiti esclusivamente da o<strong>per</strong>atori professionali.<br />

Una vacanza diversa dalle altre: una vacanza “normale”. Sembra un paradosso, ma è così: otto<br />

giorni, trascorsi da <strong>per</strong>sone disabili, così diversi dalla solita colonia <strong>per</strong> disabili, e così uguali ad una<br />

vacanza di un qualsiasi giovane “normodotato” di questo mondo. La Coo<strong>per</strong>ativa offre alla <strong>per</strong>sona<br />

disabile un pacchetto completo di: albergo, trasporto attrezzato, assicurazione, assistenza in<br />

camera con educatori, socializzazione e relazione con i volontari.<br />

L’innovazione presentata dal Servizio “Una normalissima vacanza” riguarda diversi aspetti:<br />

progettuale, culturale, imprenditivo, di gestione dei costi, di modalità di ricerca dei volontari. Il<br />

progetto “Una normalissima vacanza” ha un alto impatto in termini sociali, in due direzioni: verso<br />

le <strong>per</strong>sone disabili clienti del Servizio e verso i volontari. Nel primo caso appare chiaro il riferimento<br />

ad una nuova socialità, a nuove reti di relazioni dentro le quali il disabile cliente entra nel momento<br />

in cui trascorre 8 giorni con altri coetanei, abili e disabili. Nel secondo caso, quello dei volontari,<br />

l’impatto positivo è costituito dall’aumento enorme di capitale sociale che si verifica a livello locale:<br />

40 giovani che fanno un’es<strong>per</strong>ienza che li rende, consapevolmente o meno, cittadini attivi, che li<br />

forma all’auto-mutuo aiuto e che li rinforza nei concetti di diversità, di accoglienza, di democrazia.<br />

Contatti<br />

Il Piccolo Principe coop. soc.<br />

Via Cilloni, 3 - Massenzatico (RE),<br />

Tel 0522/279053 - Fax 0522/279053<br />

sara.bonini@libero.it - www.coop-ilpiccoloprincipe.it<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!