21.06.2013 Views

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Introduzione<br />

Le Four Ladies, sax quartet femminile, propongono un raffinato concerto secondo due<br />

possibili re<strong>per</strong>tori.<br />

Il primo affronta un re<strong>per</strong>torio classico originale <strong>per</strong> quartetto di sassofoni composto da<br />

o<strong>per</strong>e di donne compositrici che hanno scritto brani originali <strong>per</strong> il quartetto, nell’ambito di<br />

un progetto internazionale <strong>per</strong> la creazione di nuove o<strong>per</strong>e. Tale programma particolarmente<br />

ricercato e d’avanguardia si pone come unico nel suo genere all’interno del panorama<br />

sassofonistico italiano.<br />

L’altro fa rivivere momenti di spessore con le trascrizioni dal re<strong>per</strong>torio barocco, classico e<br />

romantico di J.S.Bach, G.F.Handel, H.Purcell, W.A.Mozart, G.Bizet, M.Mussorgsky. Tocca il<br />

novecento storico e d’avanguardia e ed infine affronta le musiche di confine tra classico e jazz<br />

di compositori quali G.Gershwin, S.Joplin, P.Nyman, T.Monk e la passionalità delle atmosfere<br />

di Astor Piazzola, con cui le strumentiste danno sfogo a calde sensazioni dai colori del tango<br />

Le Four Ladies, sax quartet femminile, propongono un raffinato concerto secondo due<br />

possibili re<strong>per</strong>tori.<br />

Il primo affronta un re<strong>per</strong>torio classico originale <strong>per</strong> quartetto di sassofoni composto da<br />

o<strong>per</strong>e di donne compositrici che hanno scritto brani originali <strong>per</strong> il quartetto, nell’ambito di<br />

un progetto internazionale <strong>per</strong> la creazione di nuove o<strong>per</strong>e. Tale programma particolarmente<br />

ricercato e d’avanguardia si pone come unico nel suo genere all’interno del panorama<br />

sassofonistico italiano.<br />

L’altro fa rivivere momenti di spessore con le trascrizioni dal re<strong>per</strong>torio barocco, classico e<br />

romantico di J.S.Bach, G.F.Handel, H.Purcell, W.A.Mozart, G.Bizet, M.Mussorgsky. Tocca il<br />

novecento storico e d’avanguardia e ed infine affronta le musiche di confine tra classico e jazz<br />

di compositori quali G.Gershwin, S.Joplin, P.Nyman, T.Monk e la passionalità delle atmosfere<br />

di Astor Piazzola, con cui le strumentiste danno sfogo a calde sensazioni dai colori del tango<br />

Le Four Ladies, sax quartet femminile, propongono un raffinato concerto secondo due<br />

possibili re<strong>per</strong>tori.<br />

Il primo affronta un re<strong>per</strong>torio classico originale <strong>per</strong> quartetto di sassofoni composto da<br />

o<strong>per</strong>e di donne compositrici che hanno scritto brani originali <strong>per</strong> il quartetto, nell’ambito di<br />

un progetto internazionale <strong>per</strong> la creazione di nuove o<strong>per</strong>e. Tale programma particolarmente<br />

ricercato e d’avanguardia si pone come unico nel suo genere all’interno del panorama<br />

sassofonistico italiano.<br />

L’altro fa rivivere momenti di spessore con le trascrizioni dal re<strong>per</strong>torio barocco, classico e<br />

romantico di J.S.Bach, G.F.Handel, H.Purcell, W.A.Mozart, G.Bizet, M.Mussorgsky. Tocca il<br />

novecento storico e d’avanguardia e ed infine affronta le musiche di confine tra classico e jazz<br />

di compositori quali G.Gershwin, S.Joplin, P.Nyman, T.Monk e la passionalità delle atmosfere<br />

di Astor Piazzola, con cui le strumentiste danno sfogo a calde sensazioni dai colori del tango<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!