21.06.2013 Views

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CORVI MARIA BEATRICE<br />

Analisi, gestione ambientale<br />

e programmazione<br />

urbanistico-territoriale<br />

Anno avvio attività: 2005<br />

CORVI MARIA BEATRICE<br />

Laureata in Scienza Ambientali, indirizzo terrestre il mio obiettivo è stato quello di lavorare nei<br />

settori dell’analisi e gestione ambientale e della programmazione urbanistico - territoriale. L’attività<br />

che oggi svolgo nasce dalla volontà di coniugare l’es<strong>per</strong>ienza professionale maturata nei campi<br />

della pianificazione territoriale e della valutazione e progettazione ambientale, cercando di<br />

mantenere attiva il più possibile la possibilità di lavorare assieme ad uno staff multidisciplinare,<br />

con formazione nei campi della ingegneria, della geologia e con l’ambiente universitario.<br />

Il mio studio si occupa di consulenza tecnico-amministrativa nei campi della pianificazione del<br />

territorio, della progettazione e fattibilità ambientale, delle autorizzazioni ambientali <strong>per</strong> conformità<br />

normativa, in linea con quanto richiesto dalla normativa vigente. Particolare cura è posta nella<br />

fase del re<strong>per</strong>imento dei dati ambientali/territoriali e nella fase di valutazione degli stessi.<br />

I servizi offerti sono: valutazioni di sostenibilità ambientali e territoriale (VAS, VALSAT), valutazioni<br />

di impatto ambientale (VIA), studi e ricerche sulle componenti ambientali, territoriali e socioeconomiche,<br />

cartografia tecnica e tematica, valutazioni di impatto acustico , progetti di<br />

insediamento ambientale e documenti <strong>per</strong> la realizzazione di APEA, progetti di tutela e<br />

valorizzazione delle risorse naturali, predisposizione delle autorizzazioni <strong>per</strong> la gestione dei rifiuti,<br />

scarichi idrici, emissioni in atmosfera. I clienti sono sia nel settore privato che in quello pubblico e<br />

a livello territoriale. L’ambito di attività dei privati riguarda prevalentemente la gestione dei rifiuti<br />

e la lavorazione degli inerti.<br />

L’innovazione consiste nella realizzazione di una metodologia analitica <strong>per</strong> le analisi e l’individuazione<br />

delle aree produttive, che presentano i maggiori requisiti <strong>per</strong> diventare APEA, in linea con la<br />

normativa. Le metodologie utilizzate sono il risultato della collaborazione con l’università di Parma<br />

e con l’Enea.<br />

Contatti<br />

Corvi Maria Beatrice<br />

Via Marmolada, 2 - Parma<br />

Tel 347/0199452<br />

mbcorvi@yahoo.it<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!