21.06.2013 Views

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FRANCOLINI SIMONA<br />

Studio d’architettura <strong>per</strong><br />

l’edilizia e l’arredo d’interni<br />

Anno avvio attività: 2003<br />

Contatti<br />

Simona Francolini – Architetto<br />

Via Galleria Almerici , 8 - Cesena<br />

Tel 329/1637805 - Fax 0547/612066<br />

sfrancol@libero.it<br />

FRANCOLINI SIMONA<br />

Nel settembre del 2005 decido di aprire il mio studio, dopo alcuni anni di es<strong>per</strong>ienze in altri studi.<br />

Apro il mio studio d’architettura in un vecchio negozio del Centro storico di Cesena; cioè in vetrina,<br />

finalmente a contatto con la gente la quale non esita a sostare, interrogarsi, spesso entrare <strong>per</strong><br />

comunicare o curiosare sul progetto che è in grembo allo studio. Tutto questo stimola ogni giorno<br />

un nuovo modo di comunicare il nostro o<strong>per</strong>ato sensibilizzando l’interlocutore più diretto su cosa<br />

l’Architettura vuole esprimere.<br />

Le competenze professionali raggiunte fino ad oggi hanno fatto sì che ci si potesse avvicinare a<br />

diverse tipologie di incarichi: dall’arredo di attività commerciali alla progettazioni di ville signorili,<br />

dalla progettazione di forme e oggetti di design alla realizzazione di interventi immobiliari o<br />

urbanistici… ognuno di questi lavori trova il suo momento più decisivo nella fase della realizzazione<br />

in cantiere piuttosto che nel laboratorio di un artigiani. Formatami sul risparmio energetico e<br />

interessatami alle Aree Apea (Aree produttive Ecologicamente Attrezzate), la mia attività sta<br />

cercando di farsi spazio in questo territorio con la convinzione che l’anticipare certe problematiche<br />

ancora in fase germinale possa dare l’ opportuna svolta ad una crescita professionale.<br />

Attualmente la mia professione si rivolge ad una nicchia non definita di clientela, offrendo il prodotto<br />

dell’attività svolta a privati o aziende della provincia, nel campo dell’edilizia e dell’arredo d’interni.<br />

Con la collaborazione della Settore Urbanistica della Provincia di Forlì-Cesena sto iniziando un<br />

lavoro di informativa verso realtà associative o grandi aziende del territorio <strong>per</strong> divulgare quelli<br />

che sono i requisiti che, nel prossimo futuro le realtà industriali dovranno prevedere.<br />

Lo sviluppo professionale dei prossimi anni sarà creare una nuova figura con competenze tecnicogiuridiche<br />

in grado di gestire ed intervenire in questo tipo di ricerca, convogliando le risorse<br />

attualmente disponibili in corsi di aggiornamento, ricerca, e approfondimenti sul tema.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!