21.06.2013 Views

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BONANNO ELENA<br />

MicioMacio<br />

Riciclo <strong>per</strong> l’infanzia<br />

Anno avvio attività: 2006<br />

MICIOMACIO<br />

Dopo la nascita delle mie due bambine Giulia e Laura, ho dovuto abbandonare il precedente lavoro<br />

da dipendente. Lavorando in un grosso centro commerciale i turni non mi <strong>per</strong>mettevano di seguire<br />

la mia famiglia. Ho progettato l’a<strong>per</strong>tura di questa nuova attività <strong>per</strong>ché in questo modo riesco a<br />

conciliare la vita familiare con quella lavorativa e a produrre un reddito proprio. Attraverso<br />

l’es<strong>per</strong>ienza vissuta con le bambine, che hanno solo un anno di distanza l’una dall’altra, mi sono<br />

resa conto di quanto si accumula e di quanto si spende <strong>per</strong> le loro attrezzature e i loro capi<br />

d’abbigliamento. Avendo già avuto es<strong>per</strong>ienza nel commercio <strong>per</strong> diverso tempo e avendo<br />

l’ambizione di crearmi un lavoro “tutto mio” mi sono detta: “proviamo ad aprire un’attività che non<br />

necessita di un grande investimento”.<br />

Miciomacio è un mercatino dell’usato <strong>per</strong> l’infanzia in cui si trattano articoli di ogni genere:<br />

abbigliamento, attrezzature, giochi, libri e ogni altro articolo utile all’infanzia.<br />

Il metodo commerciale è il conto-vendita e il mercatino trattiene una quota-provvigione sugli oggetti<br />

venduti. Ad oggi, dopo quasi due anni dall’a<strong>per</strong>tura, le famiglie-fornitrici sono circa 700 e nel<br />

negozio sono transitati oltre 12.000 articoli usati. Prima di Miciomacio non esisteva alcun servizio<br />

di questo tipo su tutto il territorio reggiano. Coloro che necessitavano di acquistare prodotti <strong>per</strong><br />

l’infanzia erano costretti a rivolgersi a negozi di articoli nuovi affrontando costi talvolta inaccessibili<br />

in particolare <strong>per</strong> le fasce più deboli. Oltre al naturale fine commerciale, desideravo creare con<br />

Miciomacio un modo che avvicinasse le famiglie alla beneficenza destinando l’invenduto a centri<br />

di accoglienza e di aiuto alla vita (CAV, etc.); ponesse particolare attenzione ai concetti di<br />

anticonsumismo e riutilizzo dei beni.<br />

Appena ho cominciato a sponsorizzare l’a<strong>per</strong>tura del negozio, sono stata contattata da moltissime<br />

famiglie contente di non dover più buttare articoli seminuovi (addirittura nuovi con etichetta <strong>per</strong><br />

acquisto o regalo errato), felici di riciclare e di recu<strong>per</strong>are parte di quanto avevano speso.<br />

Contatti<br />

MICIOMACIO di Elena Bonanno<br />

Via Fenulli, 105/A - Reggio Emilia<br />

Tel 0522/286325 - Cell 338/5887680<br />

elena.bonni@libero.it<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!